• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 30 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Esporsi al sole in sicurezza, consigli dell’esperta Carrera

I consigli di Manuela Carrera (Israelitico): usare crema protettiva pari a 6 cucchiaini da tè

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
3 Agosto 2021
in Salute
0
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – Il sole fa bene alla pelle e migliora indiscutibilmente il nostro aspetto che risulta a prima vista più sano. Ma a volte se ci si espone male e senza la protezione adeguata i danni alla cute possono essere notevoli dall’insorgenza dei tumori della pelle ad antipatiche macchie scure che deturpano il viso, il collo e il corpo. Per rispolverare le regole base prima di partire per le vacanze l’agenzia di stampa Dire ha interpellato la dottoressa Manuela Carrera, Dermatologa presso l’Ospedale Israelitico di Roma per fare il punto su questo argomento.

 – Tra i danni causati del sole c’è l’attivazione del processo d’invecchiamento della pelle di corpo e viso. Cosa fare per evitarlo? Come scegliere la protezione giusta?

“Il sole è responsabile del fotoinvecchiamento perché la nostra pelle non invecchia solo fisiologicamente per il trascorrere del tempo ma anche in proporzione alla nostra esposizione solare cioè per quanto e per come ci siamo esposti. Le persone che si sono esposte molto al sole non solo per motivi ludici ma anche lavorativi ha una pelle molto invecchiata, rugosa, macchiata e con maggiore lassità perché il sole distrugge in modo precoce l nostra ‘impalcatura’ e così è più facile che la pelle ceda. E’ bene proteggersi in base al fototipo. Coloro che hanno una pelle chiara devono avere più accortezze ed esporsi poco ed ad orari particolari simili a quelli dei bebè. Per viso è corretto scegliere una protezione alta. Le protezioni si dividono in: basse (6 e 10), medie (tra 15 e 25) e alte (30 alla 50+). Per il viso consiglio di scegliere una protezione alta. Ricordiamoci di applicarla 30 minuti prima dell’esposizione ed applicarla in modo sufficiente infatti se ne mettiamo poca non raggiungiamo il

giusto fattore di protezione. Per un soggetto adulto di corporatura media è utile usare un quantitativo di crema pari a 6 cucchiaini da tè per l’intero corpo per avere una protezione adeguata. Alcuni studi hanno dimostrato che la maggior parte delle persone non applica il corretto quantitativo di crema.

La protezione va rinnovata durante il giorno anche la 50+ anche dopo il bagno. Infatti dopo due immersioni in acqua da 20 minuti ciascuno rimane circa la metà del fattore di protezione. Questa regola vale anche se la nostra crema è resistente all’acqua”.

 -Le donne che assumono gli ormoni devono evitare l’esposizione per scongiurare antipatiche macchie o possono prendere il sole a certe condizioni?

“Le donne che assumono ormoni e le donne in gravidanza rischiano di sviluppare quello che si chiama il melasma che corrisponde a delle iperpigmentazioni o macchie scure altamente antiestetiche che compaiono sul viso in particolar modo sulla fronte, sopra le labbra, sulle guance e sul mento. In questo caso la raccomandazione è di esporre il viso il meno possibile anche perché lo schermo totale non esiste. Questa dicitura è stata abolita anche perché dal punto di vista chimico-fisico non esiste una protezione solare totale. I raggi ultravioletti, gli infrarossi e la luce visibile passano ugualmente tanto è vero che recenti studi hanno dimostrato che anche questi interagiscono con la nostra pelle e possono creare danni. Ricordiamo poi di mettere la protezione anche sotto l’ombrellone, usare la 50+ o la 100 per qualsiasi tipo di pelle. Sotto terapia ormonale anche una pelle scura si macchia anzi le macchie che possono insorgere sono ancora più scure rispetto a quelle che si originano in una pelle dall’incarnato più chiaro”.

 -La cute del viso durante questo anno e mezzo di pandemia è stata messa a dura prova dall’uso delle mascherine. Presidi indispensabili nella lotta al Covid, che hanno peggiorato o dato vita a nuovi disturbi. Queste pelli maggiormente sensibilizzate, al mare o in città devono essere trattate con accorgimenti extra? Se si quali?

“Si direi che bisogna mettere in atto qualche accorgimento in più. Le mascherine hanno peggiorato alcuni quadri clinici come ad esempio casi di: acne, rosacea e nelle pelli già tendenzialmente secche hanno portato a delle dermatiti irritative. Perciò la raccomandazione nel caso di pelli infiammate è quella di non esporsi direttamente al sole. E’ necessario risolvere o attenuare il problema rivolgendosi al dermatologo che potrà fornire la cura adeguata se non la stiamo già seguendo. Una volta spenta l’infiammazione è possibile esporsi al sole”.

 – Molte donne anche in estate, persino in spiaggia, non rinunciano ad un po’ di make-up per mascherare qualche difetto del volto. E’ una pratica sbagliata oppure è possibile essere belle senza creare danni all’epidermide?

“E’ vero molte donne che hanno la pelle macchiata non desiderano mostrarsi così in spiaggia quindi cercano di camuffare il problema con il trucco. Il consiglio è quello di utilizzare fondotinta compatti specifici che hanno la protezione 50 in modo tale che abbiniamo la protezione all’effetto camouflage. Si ad un po’ di make up che aiuta a mostrarci nel migliore dei modi ma abbinando sempre la protezione. Questo è vero a maggior ragione in queste persone che ricorrono al trucco per mascherare le macchie che spesso sono legate come dicevamo prima ad esposizioni solari scorrette, trattamenti ormonali e gravidanze. Meglio ancora se mettiamo la protezione solare come base sul viso e poi stendiamo questo fondotinta specifico che va rinnovato come la crema durante il corso della giornata. Make up sì ma seguendo queste semplici regole”.

Anna Rita Santoro

Tags: Roma
Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

  Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia".  Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione".  Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer.  Dal 2020 è stata inserita nell' Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi 2020 - 2021          

Related Posts

“Usa il cuore, conosci il cuore”: prevenzione e informazione per un cuore in salute

27 Settembre 2023

Editoria;D’amato, De Gregorio e Carpano (Az): Solidarietà a giornalisti e grafici Dire

27 Settembre 2023

Enzo Romeo, gloria del territorio Novese, maestro dell’arte di allenare

21 Settembre 2023

Due salentini premiati “80 festival internazionale del cinema di Venezia”

14 Settembre 2023
Next Post

Il caso di Clizia Forte, separata dal figlio malato, ripropone un tema trascurato nel nostro Paese

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.