• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 30 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Gli scienziati hanno scoperto un indizio sul vivere oltre i 100 anni e si trova nell’intestino

Un intestino sano contiene batteri sani e cellule immunitarie che allontanano agenti infettivi come batteri, virus e funghi. Una nuova ricerca ha scoperto che le persone che vivono oltre i 100 anni potrebbero essere in grado di attribuire la loro lunga vita alla presenza di batteri unici nel loro intestino

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
6 Agosto 2021
in Salute
0
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nell’intestino vivono da 300 a 500 diversi tipi di batteri contenenti quasi due milioni di geni. Quando accoppiati con altri organismi, formano ciò che è noto come microbiata, che è unico per ogni persona. Uno studio pubblicato su Nature, ha scoperto che le persone che vivono oltre il loro centesimo compleanno hanno maggiori probabilità di trasportare determinati batteri nel loro intestino che producono potenti composti antimicrobici.

Per lo studio, i ricercatori hanno analizzato il microbiata dei centenari attraverso campioni di feci raccolti da 160 persone di età superiore ai 100 anni. Hanno confrontato il microbiata dei centenari con quelli di 122 anziani di età compresa tra 85 e 89 anni e 47 individui di età compresa tra 21 e 55 anni. Lo studio ha scoperto che le odirobatteriacee, un batterio che blocca la crescita di altri batteri pericolosi producendo acidi biliari unici, erano in gran parte presenti nell’intestino delle persone di età superiore ai 100 anni.

Dai campioni, i ricercatori hanno osservato che i centenari erano arricchiti nei microbi intestinali in grado di generare l’acido biliare unico, rispetto agli individui anziani e giovani. Secondo il National Institutes of Health, la bile è un fluido prodotto dal fegato e immagazzinato nella cistifellea. Gli acidi biliari sono composti nella bile che aiutano la digestione. Dopo che il fegato produce acidi biliari, vengono rilasciati nell’intestino, dove vengono modificati chimicamente in acidi biliari secondari.

L’autore dello studio, il professor Kenya Honda, della Keio University of Medicine di Tokyo, ha dichiarato al Daily Mail: “Forse i fattori genetici e la dieta hanno un’influenza sulla composizione del microbiota intestinale. “Questi bug potrebbero anche essere ereditati, ma non abbiamo dati che indichino questa possibilità”.

L’acido biliare, noto come acido isoallo-litocolico, è stato precedentemente scoperto per avere un forte effetto antimicrobico contro una serie di agenti patogeni intestinali. L’acido si è dimostrato particolarmente efficace nel respingere il patogeno resistente ai farmaci Clostridioides difficile, un batterio noto per causare diarrea grave, soprattutto nelle persone trattate con antibiotici.

Secondo il NHS, le infezioni da C. difficile possono talvolta portare a gravi complicazioni intestinali. I ricercatori hanno anche scoperto che i metaboliti degli acidi biliari hanno dimostrato un effetto significativo contro Enterococcus faecium, che gli studi hanno scoperto ha una tenacia intrinseca per costruire resistenza agli antibiotici e ai fattori di stress ambientale che gli consentono di prosperare negli ambienti ospedalieri.

Il professor Honda ha aggiunto: “I nostri risultati mostrano un’associazione tra Odoribacteriaceae e centenari. “Anche se potrebbe suggerire che questi batteri produttori di acidi biliari possono contribuire a una durata della vita più lunga, non abbiamo dati che mostrino la relazione di causa ed effetto tra di loro”. Precedenti studi hanno scoperto che la comunità di batteri e altri microrganismi che vivono nell’intestino svolge un ruolo significativo nella nostra salute con l’avanzare dell’età.

Numerosi studi hanno evidenziato il legame tra salute intestinale e sistema immunitario, salute mentale e malattie autoimmuni. Una mancanza di diversità nei  batteri è stata precedentemente collegata alla fragilità negli anziani. L’intestino inizia nella bocca e nei denti e finisce alla fine dell’intestino crasso. Comprende l’esofago, lo stomaco, l’intestino tenue e il colon. Molti fattori possono contribuire a un intestino malsano, inclusi alti livelli di stress, insonnia, cibi lavorati e zuccherati o persino antibiotici prescritti.

Anna Rita Santoro

 

Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

  Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia".  Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione".  Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer.  Dal 2020 è stata inserita nell' Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi 2020 - 2021          

Related Posts

Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

29 Settembre 2023
Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

29 Settembre 2023
Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

29 Settembre 2023

Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

29 Settembre 2023
Next Post

Cultura: A Roma prosegue restauro del Mausoleo di Augusto

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.