• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 5 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

    Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

    Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

    Veronika Kyanets, madrina di apertura del Roma International Fashion Film Festival

    Premio speciale Nataliberaweb intitolato al taorminese Armando Bonadonna, Via dei corti nona edizione

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Roma, inaugurata oggi, 15 gennaio, la nuova sala operatoria multifunzionale del Sant’Andrea

Unire la sfida dell'innovazione con quella della pandemia: lo ha fatto il Sant'Andrea, ospedale della Capitale che oggi ha inaugurato una nuova sala operatoria multifunzionale

Aurora Mocci by Aurora Mocci
15 Gennaio 2022
in Salute
0
0
SHARES
37
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sant’Andrea: l’innovazione comincia dall’inaugurazione della nuova sala 8.

È stata inaugurata oggi, 15 gennaio, la nuova sala operatoria multifunzionale dell’ospedale Sant’Andrea. Ad aprire per la prima volta lo spazio, questa mattina sono stati l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, e il direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea, Adriano Marcolongo. “È molto importante questa inaugurazione, perché è significativo che dopo 23 mesi di contrasto alla pandemia arriviamo anche a iniziative di potenziamento. Il Sant’Andrea è una struttura in forte crescita. Oggi- ha detto D’Amato- sono visibili un cantiere per un nuovo edificio e il potenziamento di una sala operatoria che consentirà di lavorare al meglio. È una sala moderna con la massima attenzione agli standard più elevati. Oggi il Sant’Andrea guarda al futuro. Porteremo in Giunta la prossima settimana anche il tema del pronto soccorso. Nei giorni scorsi, poi, c’è stata una riunione che ha coinvolto l’azienda e il Comune perché andranno riviste le modalità di accesso e i parcheggi. Deve essere una priorità per tutti. Mi auguro che a breve si possa arrivare a delle decisioni”, ha concluso. “Onoriamo l’impegno preso con i cittadini e la nostra mission aziendale: offrire la massima qualità delle cure e formare le nuove generazioni di medici con lo sguardo sempre rivolto alla ricerca e all’innovazione”, ha aggiunto Marcolongo.
La nuova sala 8 del primo blocco operatorio è dotata di un sistema di ventilazione e climatizzazione dell’aria che garantisce il massimo controllo igienico-sanitario sull’ambiente, tecnologia che, insieme alla possibilità di inversione del gradiente pressorio, risulta particolarmente utile per intervenire in sicurezza su pazienti affetti da Covid-19 o altra malattia infettiva. La sala operatoria multifunzionale è allestita con sistema robotico di ultima generazione, applicato in ambito sanitario per interventi maggiori di chirurgia oncologica, toracica e urologica. Gli esiti cicatriziali sono contenuti, minori i rischi di complicanze, da cui conseguono ridotti tempi di ospedalizzazione, con benefici anche in termini di riduzione delle liste di attesa e di costi per il sistema sanitario.

Una sala che consente sviluppi anche sul fronte della diagnostica.
Già riconosciuto come riferimento nazionale e internazionale per l’approccio mini-invasivo, il policlinico Sant’Andrea arricchisce così ulteriormente l’offerta assistenziale rivolta ai pazienti, ma anche quella scientifica e didattica. La Sala 8 è, infatti, un ambiente multimediale, dotato di un’avanzata e sofisticata tecnologia che consente l’integrazione tra chirurgia e diagnostica, con proiezione su monitor di sala delle immagini pre-operatorie e intra-operatorie. La registrazione dei singoli passaggi dell’intervento, realizzata con videocamere allestite sulla lampada scialitica, rende inoltre disponibili le immagini anche per training e formazione dei giovani chirurghi, che in sala o da remoto possono apprendere le tecniche operatorie.
Un investimento di circa 1,3 milioni di euro, finanziati dalla Regione Lazio e “con risorse interne” all’istituto che comunque “ha chiuso il bilancio in pareggio”, che non ha tralasciato neanche l’aspetto psicologico con un allestimento cromatico ad hoc. La sala è tinteggiata con colore arancione intenso, per trasmettere serenità, buon umore e ridurre l’ansia, a beneficio dei pazienti e dell’équipe operatoria.

Aurora Mocci

Aurora Mocci

Aurora Mocci

Related Posts

Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

4 Dicembre 2023

Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

4 Dicembre 2023

Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

4 Dicembre 2023
Giulia Cecchettin, la tormentata ricerca sui perché

Giulia Cecchettin, la tormentata ricerca sui perché

4 Dicembre 2023
Next Post
Il Rotary Club “Roma Giulio Cesare” organizza il RYLA sulla leadership femminile

Il Rotary Club "Roma Giulio Cesare" organizza il RYLA sulla leadership femminile

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori scomparsi: un fenomeno gravissimo per tutti, ma non per le Nazioni Unite

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.