• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Depressione, ansia e panico da Covid fra gli adolescenti

1 Adolescente su 5 ha sintomi di depressione, ansia e panico

Antonella Betti by Antonella Betti
7 Febbraio 2022
in Salute
0
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Una ricerca americana ha rivelato come il Covid pesi molto sulla salute mentale e sul benessere psicofisico fra i giovani adolescenti. L’incidenza di depressione, ansia e panico è di fatto raddoppiata rispetto a prima della pandemia. 1 Adolescente su 5 in Italia, Europa come nel mondo, presenta sintomi di depressione, disturbi d’ansia e di panico. Questo diffuso disagio mentale rischia di mettere una luce sulla salute come sul benessere fisico, psichico e sociale dei ragazzi adolescenti.

Gli adolescenti è risaputo di quanto abbiano necessità di socializzare e di quanto abbiano sofferto circa le restrizioni che gli hanno impedito di uscirne, stare con i compagni, fare sport e che di fatto hanno impedito loro di vivere in serenità insieme ai propri compagni-coetanei.

Il Covid, quindi ha tolto dei fondamentali momenti di crescita, dalle prime relazioni amicali-sociali, allo sport fino all’esame di maturità. Tutto ciò avrà delle conseguenze negative sul lungo periodo oltre che sulla salute e sull’equilibrio psicofisico dell’adolescente da adulto (aspetto importante da non sottovalutare e da prendere in esame). E’ infatti dimostrato che soffrire d’ansia, depressione e panico durante l’adolescenza si collega da adulti ad una salute psicofisica e mentale peggiore con maggiori difficoltà nelle relazioni come nella vita.

Antonella Betti 

Tags: Covidcovid-19salute mentalesalute prevenzione
Antonella Betti

Antonella Betti

Assistente Sociale (Albo Sez. B n° 3245 della Regione Lazio), Criminologa, Formatore - Presidente HELP & FIRST AID: MINORI E FAMIGLIE ROMA (ONLUS). Giornalista Pubblicista con tessera n°169233 presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti - Ordine Regionale Lazio dal 27/3/2020. Autrice del libro inchiesta autobiografico "VITE STRAPPATE IN ITALIA DAGLI ANNI '70 AD OGGI". Riconosciuta Principessa Antonella Betti Mancuso presso il Capitolo Italiano di San Stanislao a Roma lo scorso 24 febbraio 2024.

Related Posts

“Sto bene, grazie”: a Roma torna l’installazione immersiva che dà voce alla fragilità psicologica

“Sto bene, grazie”: a Roma torna l’installazione immersiva che dà voce alla fragilità psicologica

7 Aprile 2025
5 maggio: Una giornata dedicata alla salute e alla prevenzione

5 maggio: Una giornata dedicata alla salute e alla prevenzione

2 Maggio 2024
Effetti con terapie mRNA … La ricerca su effetti indesiderati continua

Effetti con terapie mRNA … La ricerca su effetti indesiderati continua

13 Gennaio 2024
Nel febbraio 2020, aveva denunciato morti per covid a Wuhan; scarcerato dopo tre anni

Nel febbraio 2020, aveva denunciato morti per covid a Wuhan; scarcerato dopo tre anni

2 Maggio 2023
Next Post

Vasco Rossi, 70 anni di una vita spericolata sempre al Massimo

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.