• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 10 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

Oggi inaugurazione con Rocca. Spazio da 500mq, investiti 720mila euro

Agenzia Dire by Agenzia Dire
13 Giugno 2025
in Salute
0
All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi
0
SHARES
32
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Roma. Otto nuove camere doppie con bagno annesso (con un posto letto per l’utente e uno per il familiare), uno spazio soggiorno comune, una cucina, una sala da pranzo e una sala per attività. L’Asp Istituto Romano di San Michele ha inaugurato oggi il Servizio di reintegrazione del paziente

post-comatoso, dopo circa cinque mesi di lavori di ristrutturazione che hanno interessato il terzo piano della Palazzina Toti, uno spazio di 500mq. L’investimento complessivo è stato di oltre 720mila euro. I locali, oltre agli 8 utenti in regime residenziale, con diritto di accesso anche alle attività laboratoriali erogate presso il servizio semiresidenziale, ospiterà anche 12 utenti in regime semiresidenziale individuati tra coloro che, terminato il periodo di riabilitazione presso la struttura sanitaria di riferimento, cioè l’Irccs Fondazione Santa Lucia, necessitano di completare il percorso di reinserimento sociale, scolastico o lavorativo. Il nuovo Servizio svolgerà il compito di “prendersi cura della reintegrazione sociale della persona in riabilitazione da un periodo di coma prolungato”, per raggiungere un reinserimento lavorativo/scolastico attraverso attività formative e laboratoriali (come corsi di informatica, disegno e pittura, e ortofrutticoltura).

L’inaugurazione è avvenuta oggi alla presenza di diversi rappresentanti delle istituzioni nazionali, regionali e locali, tra cui: il vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera, Luciano Ciocchetti; il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, l’assessore ai Servizi sociali, disabilità, terzo settore, servizi alla persona della Regione Lazio, Massimiliano Maselli, l’assessora alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale Barbara Funari, la consigliera regionale Edy Palazzi, e la Commissaria straordinaria dell’IRCSS Fondazione Santa Lucia, Annarita Panebianco.

“C’è soddisfazione e un sentimento di gratitudine non soltanto nei confronti dell’amministrazione del San Michele, ma anche del Santa Lucia- ha commentato Rocca ai giornalisti- è un bel segnale

di collaborazione tra eccellenze. C’era necessità di un Servizio come questo, sono contento che si siano trovati degli spazi, che i pazienti siano seguiti da strutture di altissima qualità e che ci sia anche un accompagnamento al reinserimento lavorativo e sociale. Stiamo cercando di farci carico di tutti i bisogni, a 360 gradi, senza lasciare nessuno indietro. Il lavoro è ancora tanto, ma passo dopo passo questa è una Regione che sta restituendo dignità a chi ha bisogno di assistenza”.

Soddisfatto il presidente dell’Asp Istituto Romano di San Michele, Giovanni Libanori, che ha detto: “Sono davvero contento di inaugurare questo nuovo Servizio, per me è motivo di orgoglio.

Da oggi grazie al San Michele i cittadini che sono usciti da un periodo di coma prolungato potranno contare su spazi, attività e personale a loro appositamente dedicato. È un Servizio di cui questo territorio sentiva il bisogno, è stato fortemente voluto dal presidente Rocca e dall’assessore Maselli, e lo porteremo avanti in convenzione con la Fondazione Santa Lucia nel miglior modo possibile, per dare quelle risposte che oggi mancavano. Otto posti non sono molti, ma abbiamo gli spazi e siamo pronti anche a raddoppiare: abbiamo riqualificato la metà di un piano della palazzina, resta l’altra metà che è pronta ad ospitare nuovi pazienti”. La proposta di aumentare l’offerta di posti letto è stata subito accolta dal presidente Rocca, che interpellato dalla Dire sul tema ha risposto: “C’è questa disponibilità, ma si parte per gradi: facciamo prima partire questo Servizio e vediamo di testarlo. All’interno di questo Istituto c’è sicuramente spazio per allargare il Servizio”.

Secondo l’assessore Maselli, intanto, oggi “si scrive una bella pagina, perché il San Michele è una delle ASP, cioè un’azienda che eroga servizi pubblici alle persone, più importanti di questa regione- ha detto- Il nuovo Servizio inaugurato, grazie ad una convenzione con una struttura di eccellenza come il Santa Lucia, sarà molto importante perché tutte quelle persone che purtroppo sono state coinvolte, traumatizzate e che hanno avuto problemi neurologici, dopo una prima riabilitazione potranno contare sull’Istituto San Michele, un centro molto qualificato. I pazienti avranno modo di

riprendersi non solo dal punto di vista sanitario, ma anche e soprattutto dal punto di vista sociale, per cercare di recuperarli e di includerli di nuovo e a pieno titolo nella società e, laddove possibile, nel mondo del lavoro”. Infine, il commento dell’onorevole Ciocchetti: “Vista anche la vicinanza con

il Santa Lucia, che svolge un lavoro straordinario di riabilitazione neurologica, avere un centro come il San Michele limitrofo in grado di poter svolgere un’attività di reinserimento nella società, attraverso azioni sociali e culturali, oltre che riabilitative, è assolutamente fondamentale”.

Agenzia Dire

Agenzia Dire

Related Posts

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

10 Luglio 2025
A Roma la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina. Meloni: “Mosca ha fallito, 10 miliardi per sostenere l’eroica resistenza”

A Roma la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina. Meloni: “Mosca ha fallito, 10 miliardi per sostenere l’eroica resistenza”

10 Luglio 2025
Guidonia Montecelio, oggi l’ultimo saluto a Mario Valeri

Guidonia Montecelio, oggi l’ultimo saluto a Mario Valeri

10 Luglio 2025
Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

10 Luglio 2025
Next Post
Verso una Sostenibilità Sociale Misurabile: il Congresso Nazionale apre la strada a una nuova governance ESG

Verso una Sostenibilità Sociale Misurabile: il Congresso Nazionale apre la strada a una nuova governance ESG

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.