• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 20 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

    La 15esima edizione del premio “Sette Colli” alla vigilia del derby Roma-Lazio

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Micro

    Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Turismo

Bit 2021 e Venezia

Cultura, nautica e sicurezza per il rilancio della città

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
10 Maggio 2021
in Turismo
0
0
SHARES
177
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Pur nelle difficoltà legate alla pandemia, che ha radicalmente cambiato gli scenari internazionali a tutti i livelli, abbiamo ritenuto di concerto con l’Amministrazione Comunale, di tenere fede ad un calendario di eventi consolidato, sia pure rivisitato nelle sue modalità, come segno di continuità nel rispetto delle norme sanitarie imposte dal momento. Di uguale segno sono le celebrazioni inaugurate quest’anno per i 1600 anni di Venezia che, con la grande varietà di proposte arrivate anche da città lontane, costituiscono un importante volano di promozione di Venezia. Città che si accinge questa settimana a festeggiare in modalità rispettosa del momento la Festa della Sensa, uno dei momenti più importanti della tradizione cittadina”, così ha dichiarato Piero Rosa Salva -.Amministratore Unico di Vela Spa, durante la conferenza stampa del 10 maggio 2021 promossa dal Comune di Venezia nell’ambito della BIT Digitale Edition 2021, alla quale hanno partecipato anche l’Assessore al Turismo del Comune di Venezia, Simone Venturini  e il Direttore Operativo di Vela Spa, Fabrizio D’Oria.

Nell’ambito di questa edizione 2021 della Borsa Internazionale del Turismo, Venezia si è presentata al mondo puntando su cultura, storia e nautica di eccellenza per attrarre un pubblico di visitatori di qualità e dare nuovo impulso all’economia cittadina.  In particolare, sono state illustrate le iniziative quali: mostre, convegni, itinerari, in occasione delle celebrazioni per il 1600esimo anniversario della fondazione della città di Venezia (www.1600.venezia.it) iniziate il 25 marzo 2021 e che si protrarranno sino al 25 marzo 2022, e che andranno a coinvolgere l’intero territorio metropolitano oltre alle regioni italiane che ne  hanno condiviso la storia della Serenissima nei secoli passati.

Come dichiarato dall’assessore Venturini -nella foto in evidenza –  durante il suo intervento: «Venezia riparte dalla cultura, dalla storia e da grandi eventi come la Biennale di Architettura e il Salone Nautico, le prime due grandi esposizioni in presenza.  La città in questi mesi ha lavorato molto per garantire la possibilità di ripartire il prima possibile. Abbiamo riaperto immediatamente, appena reso possibile, i Musei Veneziani, a partire da Palazzo Ducale e Museo Correr e le altre sedi espositive della Fondazione Muve, oltre alle principali istituzioni culturali cittadine come Collezione Guggenheim, Fondazione Querini Stampalia e Galleria dell’Accademia. La nostra città ha sempre dichiarato la sua volontà di ripartire in sicurezza e nel rispetto delle normative anti Covid. A Venezia il turismo coinvolge in profondità tantissime filiere come quella agroalimentare, commerciale, artigianale. In questo 2021 Venezia offrirà a tutti i suoi visitatori esperienze uniche e differenziate: dalle meravigliose ed eleganti spiagge del Lido di Venezia, alla straordinaria isola di Pellestrina, immersa nella natura, dalla visita di Burano e Murano alla verde Sant’Erasmo, dai circuiti culturali di Venezia agli eventi legati alle celebrazioni dei 1600 anni. Insomma, c’è tutto quello che serve per vivere circondati dalla bellezza e dalla natura, in una delle città più sicure al mondo».

Un’altra importantissima manifestazione improntata specificatamente sulla cultura del mare e del  “saper fare italiano” è il Salone Nautico Venezia  (www.salonenautico.venezia.it), giunto quest’anno alla sua seconda edizione,  che si svolgerà dal 29 maggio al 6 giugno,  nello straordinario scenario dell’Arsenale dove sarà esposto il meglio del design e della cantieristica italiana e internazionale.

“Siamo ormai prossimi all’imminente edizione 2021 del Salone Nautico Venezia che si svolgerà all’interno dello storico Arsenale veneziano, in naturale continuazione della vicina Mostra di Architettura della Biennale . Il Salone permetterà di scoprire gli oltre 40 progetti legati alle tecnologie innovative del “foiling” e del design nautico, di vedere dal vivo i migliori design navali di Yacht e super Yacht, di scoprire la frontiera dell’eco sostenibile con il meglio della tecnologia italiana e europea, di vedere lo showcase delle tecnologie di ricarica di 4 aziende leader nel mercato globale, di ammirare le nuove imbarcazioni a vela nel pontile dedicato ed elettriche con un’area dedicata denominata E-Village”, ha così concluso Fabrizio D’Oria.

 

di Daniela Paties Montagner

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

“St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

20 Marzo 2023
Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

20 Marzo 2023
Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

20 Marzo 2023
Capire la riforma del fisco

Capire la riforma del fisco

20 Marzo 2023
Next Post

AstraZeneca, Aifa: "In Italia 34 casi trombosi rare dopo vaccino"

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Conferenza stampa di Cristiana Lionello per lo sciopero dei doppiatori italiani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • MACRON
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.