• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 9 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Successo per il Premio Internazionale 2023 “Comunicare l’Europa”

    All’Altrove Teatro Studio in scena “Gli ultimi Giorni di Agatha Von Braun”

    Un picco di oltre 16 milioni di telespettatori per la prima serata del Festival di Sanremo 2023

    Digitale, Aidr: il 9 febbraio Conferenza stampa con il ministro Paolo Zangrillo

    Sanremo 2023, Leo Gassman su Blanco: “Spero abbia la possibilità di rimediare e chiedere scusa”

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Il prezzo da pagare” come Tamburini racconta l’oppressione islamica

    Intervista esclusiva con il Prof. Giorgio Scita sulla nuova scoperta contro le cellule tumorali al seno

    Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Turismo

Turismo – Emilia Romagna top per logistica e stabilimenti; seguono Toscana e Liguria

Francesco Bellacqua by Francesco Bellacqua
29 Luglio 2022
in Turismo
0
Turismo – Emilia Romagna top per logistica e stabilimenti; seguono Toscana e Liguria
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A conferma degli incrementi nel numero di concessioni, uno studio di Unioncamere, riportato nel dossier ‘Spiagge 2022’ e presentato a fine maggio 2022 su dati riferiti al 2021, sottolinea un aumento di 1.143 aziende in dieci anni e 7.173 stabilimenti balneari operanti in Italia, il 25% in più rispetto a dieci anni fa rispetto allo stesso tipo di censimento.

L’indagine si basa sui dati del Registro delle imprese delle Camere di Commercio, aggiornati al 31 dicembre 2021. Lo studio evidenzia poi come la media nazionale sia di circa uno stabilimento balneare ogni chilometro di costa.

L’Emilia-Romagna è la regione con il maggiore numero di stabilimenti balneari in Italia, 1.063, circa il 10% del totale nazionale, seguita dalla Toscana con 914 imprese e dalla Liguria con 807 imprese balneari su 330 chilometri di litorale (2,4 per chilometro).

Ma i maggiori incrementi rispetto alle imprese registrate nel 2011 riguardano le regioni del sud, con la Calabria in testa (+328 aziende), seguita da Sicilia (+198 attività), Campania (+184) e Puglia (+160).

A conferma dell’aumento impressionante di questi numeri va ricordato lo studio Doxa del 2001 che indicava in 5.368 gli stabilimenti balneari presenti nel nostro Paese. A questa condizione di base delle spiagge italiane si sono notoriamente aggiunte le complicazioni derivanti dalla pandemia da Covid-19 e dalle relative restrizioni. Per il 2022 solamente Emilia-Romagna e Molise hanno deciso di continuare a rendere il distanziamento obbligatorio per garantire maggiore comfort e tranquillità ai turisti, prosegue il dossier.

Ma “lascia a bocca aperta”, dice Legambiente, la decisione della Regione Marche di premiare gli stabilimenti balneari che continueranno a mantenere il distanziamento “garantendo loro il diritto ad ottenere una porzione di spiaggia libera”. In base all’ordinanza della giunta regionale, infatti, “i Comuni potranno assegnare ‘in concessione temporanea fasce di spiaggia libera, di lunghezza massima pari a 25 metri lineari, contenute tra due concessioni demaniali o fasce di spiaggia libera confinanti con la singola concessione demaniale per 12 metri, per attrezzarle garantendone il corretto utilizzo'”.

(Dire).

Tags: Emilia-RomagnaestateTurismo
Francesco Bellacqua

Francesco Bellacqua

Related Posts

Turismo, Roma meta preferita da europei e Italiani per Pasqua

Turismo, Roma meta preferita da europei e Italiani per Pasqua

5 Aprile 2022
Turismo, Cna Roma “Onorato annuncia stati generali in incontro con imprese”

Turismo, Cna Roma “Onorato annuncia stati generali in incontro con imprese”

29 Gennaio 2022
Natale Roma,da domani servizio Codacons e ADR per informare i turisti

Natale Roma,da domani servizio Codacons e ADR per informare i turisti

19 Dicembre 2021
Turismo Viterbo, Un biglietto integrato per scoprire i tesori della città

Turismo Viterbo, Un biglietto integrato per scoprire i tesori della città

19 Dicembre 2021
Next Post

Il Vento del Nord 2022: il cinema di Pasolini a Lampedusa e domani arriva Kasia Smutniak

Popolari

  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IMPRESE. FANULI (LEGA): AIUTARE COOP E PMI CON REGOLE CERTE E NON INVASIVE /FOTO

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.