• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 10 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

Lelio Antonio Deganutti by Lelio Antonio Deganutti
19 Giugno 2025
in Personaggi, Personaggi
0
In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia
0
SHARES
47
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Tra le figure più luminose del panorama cristiano-italiano, spicca con forza serena quella di Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia, uomo di Dio, di pensiero e di ineguagliabile dolcezza. La sua vita, lunga e feconda, è stata un punto d’incontro tra contemplazione e cultura, tra silenzio e parola, tra Tradizione e dialogo.

Chi ebbe la grazia di incontrarlo, anche solo per breve tempo, serba il ricordo di un’anima disarmante per mitezza e profondità. La sua figura emanava un senso di pace autentica, non costruita, ma sgorgante da una vita vissuta nell’intimità con il Signore. In lui si univano la solenne quiete del monaco e la limpidezza affabile del pastore: una presenza che non si imponeva, ma si faceva naturalmente ascoltare.

Fu un uomo di grande cultura, formato in un ambiente vivace e spiritualmente fertile. Da giovane, ebbe l’onore di essere allievo di Giorgio La Pira a Firenze, un’esperienza che segnò profondamente la sua visione cristiana della storia e dell’uomo. Da La Pira ereditò l’attenzione alla città dell’uomo come riflesso della Gerusalemme celeste, e una viva consapevolezza del valore spirituale della presenza cristiana nella società.

Nel corso del suo ministero, Basilio non cessò mai di coltivare lo studio, né trascurò mai l’anima. In lui il sapere era sempre al servizio della sapienza. Questa tensione interiore si manifestò con particolare finezza nei suoi scritti: due libri di aforismi ortodossi, autentiche perle di riflessione spirituale, in cui l’Ortodossia parla in modo diretto, incisivo, vivo. Ogni frase rifletteva anni di preghiera, lettura e discernimento; ogni pensiero era al tempo stesso radicato nella Tradizione e accessibile all’uomo contemporaneo.

Ma Basilio Grillo Miceli fu anche – e soprattutto – un metro di eticità. Non predicava la morale: la incarnava. La sua vita sobria, la discrezione dei suoi gesti, la rettitudine in ogni decisione, facevano di lui un modello silenzioso ma eloquente, una bussola per chi cercava coerenza tra il Vangelo e la vita. La sua stessa persona diventava misura, non nel senso del giudizio, ma della verità.

A tutto questo si univa la sua autorevole e silenziosa maestria nell’esicasmo, la via del cuore quieto e orante. In un mondo frenetico e rumoroso, Basilio indicava con semplicità il cammino della preghiera interiore, del “dimorare nel Nome”, della custodia dell’intimo. Maestro del silenzio più che delle parole, conduceva le anime non a sé, ma al mistero di Dio che abita nel profondo.

Ha lasciato un’impronta silenziosa e duratura nella storia della Chiesa Ortodossa in Italia. Non fu un uomo di clamori, ma un testimone coerente e umile, un padre spirituale capace di coniugare parola e silenzio, liturgia e compassione, studio e vita. La sua memoria continua a essere viva nel cuore di chi lo ha conosciuto e amato — e in tutti coloro che, anche solo attraverso i suoi scritti, hanno respirato qualcosa della sua luce.

«L’anima che ha fatto spazio al silenzio porta in sé il Regno»
(da “Aforismi ortodossi”, Basilio Grillo Miceli)


 

Lelio Antonio Deganutti

Lelio Antonio Deganutti

Related Posts

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

10 Luglio 2025
A Roma la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina. Meloni: “Mosca ha fallito, 10 miliardi per sostenere l’eroica resistenza”

A Roma la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina. Meloni: “Mosca ha fallito, 10 miliardi per sostenere l’eroica resistenza”

10 Luglio 2025
Guidonia Montecelio, oggi l’ultimo saluto a Mario Valeri

Guidonia Montecelio, oggi l’ultimo saluto a Mario Valeri

10 Luglio 2025
Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

10 Luglio 2025
Next Post
“Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

"Showcase", il nuovo format estivo all'Hotel Parrasio

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.