• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 3 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

AMBIENTE, SANTORI “VILLE STORICHE OSTAGGIO DI BUROCRAZIA, DEGRADO E INCAPACITA’ ”

Ecco la mappa del degrado e dell’abbandono. /Botta e Risposta/ PaeseRoma.it - segnalazioni 328.1685121, redazione@paeseroma.it

Redazione by Redazione
12 Gennaio 2015
in Politica
0
AMBIENTE, SANTORI “VILLE STORICHE OSTAGGIO DI BUROCRAZIA, DEGRADO E INCAPACITA’ ”
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Fabrizio Santori«Diversi anni e milioni di euro buttati al vento. Questo il panorama sconfortante che emerge dalla situazione attuale in cui versano le storiche ville di Roma, patrimonio artistico e architettonico che tutto il mondo ci invidia, ma che continua ad essere maltrattato da menefreghismo, incuria e incapacità del  sindaco Marino e degli amministratori capitolini di tutelarlo e valorizzarlo come merita» lo dichiara Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio membro della commissione Ambiente.

«Con la bufera Mafia Capitale crolla un sistema che ha coinvolto trasversalmente esponenti politici di primo piano, ancora in fase di approfondimento, e che rischia di compromettere il recupero di edifici storici oggi abbandonati al degrado nonostante recenti lavori di restauro. E’ questo il caso di villa Sciarra tra MonteVerde Vecchio e Trastevere, lasciata marcire a causa degli appalti per la manutenzione fermi per le indagini in corso. Altro caso vergognoso è Villa Aldobrandini su via Nazionale restaurata dopo oltre un anno per una spesa di 500mila euro. Il paradosso tutto italiano è che l’edificio cinquecentesco, pronto all’apertura al pubblico, rimane chiuso essendo stato bloccato l’appalto per la manutenzione, vinto con bando di gara dalla Cooperativa 29 Giugno di Buzzi e non rinnovato a seguito degli ultimi fatti. Tramite il Ministero dei Beni Culturali nel 2010 furono messi a disposizione di Roma Capitale oltre 4 milioni di euro per il risanamento anche del Giardino di Sant’Andrea al Quirinale 500mila euro complessivi, Villa Celimontana 900mila, Villa Carpegna 800mila, Parco di San Gregorio al Celio 200mila.Tutti questi parchi storici sono attualmente senza manutenzione e dunque soggetti al degrado. Ultimo lampante esempio è rappresentato da Villa Torlonia, le cui aree dove sono caduti gli alberi per il nubifragio a giugno risultano transennate. Tutto questo rappresenta l’ennesima dimostrazione da parte del sindaco Marino e del Premier Renzi di non avere le competenze e la credibilità per far ripartire Roma e l’Italia a partire da quanto di più prezioso abbiamo» conclude Santori.

Redazione

Redazione

Related Posts

L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

3 Ottobre 2023
Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

3 Ottobre 2023

Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

2 Ottobre 2023

Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

2 Ottobre 2023
Next Post
“Nella Cattedrale”: l’omaggio a Raymond Carver di Riccardo de Torrebruna

"Nella Cattedrale": l'omaggio a Raymond Carver di Riccardo de Torrebruna

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.