• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 9 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Successo per il Premio Internazionale 2023 “Comunicare l’Europa”

    All’Altrove Teatro Studio in scena “Gli ultimi Giorni di Agatha Von Braun”

    Un picco di oltre 16 milioni di telespettatori per la prima serata del Festival di Sanremo 2023

    Digitale, Aidr: il 9 febbraio Conferenza stampa con il ministro Paolo Zangrillo

    Sanremo 2023, Leo Gassman su Blanco: “Spero abbia la possibilità di rimediare e chiedere scusa”

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Il prezzo da pagare” come Tamburini racconta l’oppressione islamica

    Intervista esclusiva con il Prof. Giorgio Scita sulla nuova scoperta contro le cellule tumorali al seno

    Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Assodeejay: «Associamoci per ottenere il riconoscimento della nostra professione»

E’ questo l’invito rivolto a tutti i deejay italiani da Mario Di Gioia, Presidente Assodeejay

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
16 Maggio 2015
in Politica
0
Assodeejay: «Associamoci per ottenere il riconoscimento della nostra professione»
0
SHARES
29
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Assodeejay

Presenti con un proprio stand e come partner alla Fiera Internazionale della Musica, che ha preso il via ieri a Genova, i rappresentanti di Assodeejay sono impegnati a fornire informazioni, diffondere notizie e soprattutto sensibilizzare i dj a “fare squadra”, associarsi per riuscire a ottenere il riconoscimento della loro professione.

«Se quando il disc jockey fa il suo ingresso sulla scena musicale, negli anni ’60, non era che un semplice presentatore di selezioni musicali, un “metti dischi” che per molti anni rimane nascosto, anche fisicamente, ai margini della sala da ballo, come emerito sconosciuto, al giorno d’oggi è riuscito a conquistarsi un ruolo centrale, sia come conduttore e responsabile della serata, sia come postazione nelle discoteche più moderne – spiega Mirko Alimenti, rappresentante Assodeejay per Roma e Provincia – Il dj rappresenta oggi una figura chiave nella gestione delle serate, un vero e proprio artista, intenditore e anticipatore di gusti musicali, abilissimo nel trasmettere la voglia di ballare e il suo ruolo presuppone conoscenze tecnico-musicali e soprattutto una particolare sensibilità nei confronti delle reazioni del pubblico ».

«Ricercato dalle case di produzione perché interprete del gusto dei giovani, il dj oggi crea musica con il PC, conquista il mercato dei producer, fa musica in ambienti diversi dai club, come le nuove web radio – continua Alimenti – computer e internet sono parti integranti del suo lavoro e la conoscenza e la preparazione tecnica sono fondamentali».

«Inventore di nuovi generi e forza trainante nelle discoteche, nei pub, nei rave party e negli eventi – continua il Responsabile – il dj nel corso degli anni si è evoluto grazie alle moderne tecnologie digitali che gli hanno consentito di creare o ricreare canzoni, rivisitandole in chiave moderna, fino a consentirgli di assumere il ruolo di producer».

«I dj devono essere riconosciuti come veri artisti, produttori, interpreti ed esecutori – dichiara fermamente il Presidente Assodeejay Mario Di gioia – devono essere considerati come categoria di lavoratori e di conseguenza avere tutti i diritti riconosciuti».

«Da una indagine condotta dalla RAI, ben 4 milioni di persone a settimana sono intrattenute da questi professionisti della musica che, con l’indotto che genera la loro attività – prosegue il dirigente – muovono un giro di affari voluminoso e contribuiscono a mantenere tra i 500 e 600 mila posti di lavoro».

«Noi ci proponiamo – afferma Di Gioia – di condividere e approvare un Codice Etico e successivamente di poter arrivare se non ad un vero e proprio contratto nazionale, sicuramente a un accordo associativo con la parte datoriale che rappresenta le circa 2200 discoteche presenti oggi in Italia, il SILB e Assointrattenimento».

«Per avere una maggiore forza per far riconoscere la professione del dj e di conseguenza impegnarci per ottenere diritti, occorre fare fronte comune, essere in tanti ed è per questo che esorto chi svolge questa attività ad iscriversi ad Assodeejay – conclude il Presidente – visitando il nostro stand, se si è presenti alla Fiera Internazionale della Musica oppure andando sul nostro sito www.Assodeejay.it o infine rivolgendosi ai nostri Responsabili Provinciali e Regionali che sono sempre a disposizione per fornire assistenza e informazioni a tutti i dj».

Daniela Gabriele

 

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Related Posts

Terremoto in Turchia e Siria: i morti sono oltre 16.000

Terremoto in Turchia e Siria: i morti sono oltre 16.000

9 Febbraio 2023
Fedez contro Bignami e Fagnani contro Gratteri. Al Festival crescono le polemiche

Fedez contro Bignami e Fagnani contro Gratteri. Al Festival crescono le polemiche

9 Febbraio 2023

Successo per il Premio Internazionale 2023 “Comunicare l’Europa”

8 Febbraio 2023

“Il prezzo da pagare” come Tamburini racconta l’oppressione islamica

8 Febbraio 2023
Next Post
«Le persone che leggono sono sempre le più pericolose»

«Le persone che leggono sono sempre le più pericolose»

Popolari

  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IMPRESE. FANULI (LEGA): AIUTARE COOP E PMI CON REGOLE CERTE E NON INVASIVE /FOTO

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.