• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

“Suburra”, il nuovo film di Stefano Sollima

Un viaggio nella Capitale malata

Donatella De Stefano by Donatella De Stefano
12 Ottobre 2015
in Politica
0
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Suburra
Suburra

Roma, 12 ottobre

Mercoledì 14 ottobre, in tutte le sale cinematografiche italiane, uscirà il film Suburra di Stefano Sollima. Approfittando dell’offerta CinemaDays, fino al 15 ottobre, al costo di tre euro, si potrà assistere alla proiezione che vede protagonista una Capitale “divorata” dalla corruzione, collusioni e malavita.

 

 

La storia di Suburra, basato sul romanzo omonimo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini, comincia sette giorni prima del fatidico 12 Novembre 2011, quando Silvio Berlusconi rassegna le sue dimissioni da Presidente del Consiglio, e Papa Ratzinger abbandona il ruolo di pontefice. Il film è, dunque, incorniciato da due abbandoni “paterni” e racconta l’assenza delle figure maschili di riferimento nella società italiana, attraverso le avventure di un gruppo di uomini cui viene continuamente ripetuto di non essere all’altezza del proprio genitore.

Filippo Malgradi, interpretato da Pierfrancesco Favino, è un politico corrotto e dissipato. Si caccia in un ginepraio senza fine, dopo aver passato la notte con due escort, una delle quali minorenne. Sebastiano, interpretato da Elio Germano, è un organizzatore di feste vip abituato a fare il vaso di coccio fra vasi di ferro. Alessandro Borghi, nelle vesti di Numero 8, è un giovane boss della malavita di Ostia che sogna di trasformare il litorale romano in una Las Vegas. Infine Giulia Elettra Gorietti nelle vesti di Sabrina, l’escort, e Viola, interpretata da Greta Scarano, la compagna tossica di Numero 8. Perno del gioco è il Samurai di Claudio Amendola, un ex componente della Banda della Magliana. I destini di tutti i personaggi sono destinati ad incrociarsi illuminando il legame che esiste da sempre, o almeno dai tempi della Suburra romana, fra criminalità e potere politico.

Dopo ACAB e la serie televisiva Gomorra, Sollima si cimenta in questo “romanzo criminale”, imprimendo alle vicende e ai personaggi un incalzante ritmo narrativo. La sua regia è energica e bizantina: usa in maniera impeccabile le inquadrature calibrate al millimetro e la fotografia opulenta di Paolo Carnera. È questo sarà motivo evocativo per il pubblico. La sceneggiatura è firmata da Stefano Rulli, Sandro Petraglia, De Cataldo e Bonini.

Azzeccato il cast, su cui giganteggia Pier Francesco Favino in un’interpretazione che ha mille sfumature, evidenti già dalla prima scena. Lo affiancano: un solidissimo Claudio Amendola, l’unico personaggio veramente “adulto”, Elio Germano, untuoso publicist senza spina dorsale, Alessandro Borghi, nitido e potente, Giulia Elettra Gorietti, escort fragile e corrotta e Greta Scarano, tossica fedele e a suo modo coerente.

Suburra mostra una conoscenza approfondita delle dinamiche politiche e del sottobosco del generone romano. La grandezza potenziale di Sollima è visibile in alcune scene significative che vedono protagonista il Samurai: il suo rapporto con Malgradi, sua madre e Numero 8. Non è un caso, essendo il Samurai l’unico padre la cui “idea sopravvive nel cuore”, in questa storia di figli bastardi i cui “i referenti non esistono più”, dove tutti tradiscono tutti e nessuno crede più a niente.

di Donatella De Stefano

 

Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Related Posts

‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

20 Marzo 2023

“Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

20 Marzo 2023

Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

20 Marzo 2023
unione_europea_meloni_sente_scholz_focus_su_ucraina_e_migranti

Unione Europea Meloni sente Scholz – focus intesa su Ucraina e imigranti

20 Marzo 2023
Next Post

Riforme, Italia Unica: scadenze importanti «per il bene del Paese»

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.