• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

A Fiera Agricola riflettori puntati sull’Africa

Al via oggi fino a sabato 6 febbraio la rassegna internazionale dedicata all’agricoltura

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
3 Febbraio 2016
in Politica
0
A Fiera Agricola riflettori puntati sull’Africa
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

b5d8b4d12ffe308f8399372823a86251_f16945Apre oggi la 112ª edizione di Fieragricola di Verona (fino a sabato 6) e uno dei punti salienti della rassegna internazionale dell’agricoltura è l’Africa, con un focus specifico organizzato da Veronafiere, in collaborazione con ICE-Italian Trade Agency e FederUnacoma. L’appuntamento è per venerdì 5 febbraio, un’intera giornata che Fieragricola dedicherà a workshop, seminari e incontri dedicati al business. Gli approfondimenti saranno rivolti al Nord Africa, all’Africa SubSahariana e all’Africa Australe «L’Africa racchiude un potenziale di crescita sorprendente – dichiara il presidente di Veronafiere, Maurizio Danese – perché, come ha ricordato recentemente Kofi Annan, già segretario generale delle Nazioni Unite, ci sono terre e capitale umano per sviluppare uno dei più importanti sistemi agricoli del futuro, in grado di produrre eccedenze per garantire la sicurezza alimentare globale del futuro».

Le opportunità per il comparto agricolo, che vede il Made in Italy della meccanica, della zootecnia e delle energie rinnovabili protagonista per qualità e flessibilità dei prodotti e per l’innovazione in termini di know how e formazione, sono rilevanti. E lo testimonia anche la missione in corso del presidente del Consiglio, Matteo Renzi «Il continente africano dispone di una riserva di terre non coltivate arabili pari a 226 milioni di ettari e potrebbe raddoppiare con investimenti in irrigazione e tecnologie – puntualizza Danese – Il tessuto rurale è costituito da circa 60 milioni di aziende agricole, il 77% delle quali di proprietà di agricoltori che se ne servono per il proprio fabbisogno».

A Fieragricola – che si presenta con oltre 1.000 espositori, 9 padiglioni occupati e tre aree dinamiche esterne – saranno numerose le delegazioni di diplomatici, imprenditori e importatori provenienti dall’Africa. «Veronafiere – afferma il direttore generale, Giovanni Mantovani – si conferma un partner strategico ideale per un’alleanza con l’Africa, continente che può contare, secondo la FAO, sul 17% delle terre arabili a livello mondiale e non mancano i programmi per uno sviluppo rurale razionale». Le delegazioni africane presenti a Fieragricola vengono da: Sudafrica, Camerun, Uganda, Zambia, Tunisia, Algeria, Etiopia, Mozambico, Angola, Egitto. Inoltre, la mission di promozione per le aziende di Fieragricola, ricorda Mantovani, «continua nel 2016 con Médinit Agro, in Marocco, dal 16 al 18 marzo e con una collettiva di imprese italiane ad Agrifex in Etiopia, dal 12 al 16 maggio». Un appello a sostenere la crescita del continente africano è arrivato anche da Evelyn Nguleka, presidente della World Farmers Organization (WFO), l’Organizzazione Mondiale degli Agricoltori, in un’intervista rilasciata per lo «Speciale Innovazione» realizzato da Fieragricola: «Bisogna investire nell’Africa affinché essa possa svilupparsi in una nuova direzione: una che unisca allo sviluppo economico uno sviluppo sociale e uno sviluppo sostenibile, vi è infine bisogno di uno sviluppo umano integrato».

di Alberto Fuschi

 

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

31 Gennaio 2023

Gianni Di Nicola a sostegno dei piccoli borghi, autentico patrimonio del Lazio

31 Gennaio 2023
Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

31 Gennaio 2023
il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

31 Gennaio 2023
Next Post
Oggi ai Lincei 80 anni dell’Istituto Vaccari

Oggi ai Lincei 80 anni dell'Istituto Vaccari

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.