• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

La DC celebra il 38esimo anniversario della morte di Aldo Moro

Si è svolto al Vaticano il convegno per ricordare la scomparsa del grande statista democristiano

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
17 Marzo 2016
in Politica
0
La DC celebra il 38esimo anniversario della morte di Aldo Moro
0
SHARES
343
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

5Ieri pomeriggio presso l’aula Paolo VI dell’Istituto S.Maria Bambina al Vaticano, si è svolto il convegno organizzato dalla Democrazia Cristiana “Il servo di Dio Aldo Moro” per ricordare il 38esimo anniversario della tragica scomparsa del grande statista democristiano.

Presenti alla riunione tutti i principali membri del partito, tra cui Angelo Sandri, segretario politico nazionale della Democrazia Cristiana, Franco De Simoni, segretario regionale DC Lazio, Rodolfo Violo, dirigente della Democrazia Cristiana Roma, Claudio Lozzi, dirigente della Democrazia Cristiana e candidato sindaco di Roma, Dora Cirulli, direttrice vicario de “Il Popolo”, Mario Eugenio Sepe, vice segretario nazionale DC e l’avvocato Nicola Giampaolo.

Le tappe della gloriosa carriera politica di Aldo Moro fino al rapimento sono state raccontate anche da due ospiti d’eccezione, S.E. Don Andrea Venezia, membro della commissione vaticana e la storica figura della DC, l’onorevole Raniero Benedetto, che nel suo intervento ha precisato «è assurdo paragonare Renzi a Moro, un esempio come il nostro Aldo servirebbe molto alla sporca politica italiana di oggi». Anche il candidato sindaco di Roma, Claudio Lozzi ammette «la scomparsa di Moro è un triste epilogo umano e politico per la nazione».

Articolo, foto, intervista e montaggio a cura di Alberto Fuschi

logoproL’intervista a Claudio Lozzi in occasione del convegno “Il servo di Dio Aldo Moro” è visibile su TeleromanaTV http://TRTV.it

 

13

 

 

 

 

 

 

 

24

 

 

 

 

 

 

 

 

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

Iran, Trump attacca e poi lancia il MIGA per cambio di regime: “Perché no?”

Iran, Trump attacca e poi lancia il MIGA per cambio di regime: “Perché no?”

23 Giugno 2025
Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

23 Giugno 2025
Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

23 Giugno 2025
Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

23 Giugno 2025
Next Post
Guidonia, De Vincenzi (Pd) chiede le dimissioni dell’esecutivo

Guidonia, De Vincenzi (Pd) chiede le dimissioni dell'esecutivo

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.