• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

    Veronika Kyanets, madrina di apertura del Roma International Fashion Film Festival

    Premio speciale Nataliberaweb intitolato al taorminese Armando Bonadonna, Via dei corti nona edizione

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    Il Professore Dottore Paolo Antonio Ascierto – Oncologo e ricercatore italiano Al vertici mondiali

    Il Professore Dottore Paolo Antonio Ascierto – Oncologo e ricercatore italiano Al vertici mondiali

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

San Benedetto, premio Bizzarri con Andrea Iacomini

Il portavoce dell'Unicef Italia ha presentato il suo romanzo

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
18 Luglio 2016
in Politica
0
San Benedetto, premio Bizzarri con Andrea Iacomini
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dopo il grande successo dello spettacolo teatrale “In Viaggio Verso..il giorno dopo” svoltosi lo scorso anno al Teatro Parenti di Milano e in doppia serata al Teatro dell’Orologio di Roma, Andrea Iacomini, giornalista e portavoce dell’Unicef Italia, ha presentato sabato scorso, il suo romanzo “Il Giorno Dopo” presso l’Auditorium del Comune di San Benedetto del Tronto, durante la 23esima edizione del Premio Libero Bizzarri, in collaborazione con il Comitato Unicef di Ascoli Piceno della presidentessa Sonina Ricci.

Un’altra tappa del suo immenso tour, in attesa del grande appuntamento che si svolgerà prossimamente a Roma.

IMG_8442Il romanzo parla di Enrico, figlio di un padre appassionato, che lo ha contagiato con i suoi ideali fin da bambino «in certi tratti è autobiografico, racconto anche la mia giovinezza – ammette sorridente – è la storia di un bivio in cui tutti si trovano almeno una volta nella vita, ognuno di noi ha una panchina per riflettere e meditare sul giorno dopo, quello in cui nasceranno o finiranno nuovi amori, quello in cui si potranno fare nuove scelte per il nostro futuro».

Durante l’intervento, il portavoce ha ricordato le recenti stragi ad opera dell’Isis e le ennesime vittime innocenti degli attentati e delle guerre che continuano ininterrottamente anche in Africa «tre anni fa iniziavo a scrivere il mio romanzo e parlavo delle stragi che nessuno volevo raccontare in estate, ora siamo di fronte a un grosso problema e tutti questo si poteva evitare con più attenzione».

Nel corso dell’intervista, sono stati proiettati in sala due filmati dedicati allo splendido lavoro che lo staff dell’Unicef sta svolgendo nei campi tra Siria e Giordania.

Alla fine del suo intervento, Andrea Iacomini ha posto un importante domanda che riprende anche il titolo del romanzo «Esiste un giorno dopo per tutti?».

“Avremo sempre un giorno dopo,

quello in cui poter cambiare vita,

quello in cui ciò che va male

può trasformarsi in bene,

quello che cambia le cose,

che ti mette a soqquadro l’esistenza”

Tratto dal romanzo “Il Giorno Dopo”

Casa editrice Ponte Sisto

Articolo e foto di Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

3 Dicembre 2023
Il Professore Dottore Paolo Antonio Ascierto – Oncologo e ricercatore italiano Al vertici mondiali

Il Professore Dottore Paolo Antonio Ascierto – Oncologo e ricercatore italiano Al vertici mondiali

3 Dicembre 2023
Turetta: “Ho fatto una cosa orribile, voglio pagare”

Turetta: “Ho fatto una cosa orribile, voglio pagare”

3 Dicembre 2023
“Marte? Il nostro futuro è la Luna”. Vittori, l’italiano che è stato tre volte nello spazio

“Marte? Il nostro futuro è la Luna”. Vittori, l’italiano che è stato tre volte nello spazio

3 Dicembre 2023
Next Post
“Bv Oly Hotel”: sentirsi a casa nel cuore di Roma

"Bv Oly Hotel": sentirsi a casa nel cuore di Roma

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori scomparsi: un fenomeno gravissimo per tutti, ma non per le Nazioni Unite

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.