La Democrazia Cristiana della provincia di Frosinone è pronta a dare inizio alle due giornate dedicate al suo grande evento presso la villa comunale di Cassino: la “Festa dell’Amicizia” .
Sabato 10 e domenica 11 settembre saranno scanditi da eventi di cultura e spettacolo e da incontri e convegni moderati dai giornalisti di Rete News, Laura Cancellieri e di PaeseRoma.it – Corriere Centro Italia, Michelangelo Letizia: l’evento di aprirà infatti sabato alle ore 15 presso la Sala Restagno del Comune di Cassino con la riunione regionale della Democrazia Cristiana del Lazio e questa sarà aperta anche all’Ufficio Politico Nazionale. Presente tra gli altri anche Mario Eugenio Sepe, neo Segretario Politico della regione Lazio della Democrazia Cristiana,

che ha ribadito come ≪questo evento sia un’occasione per tutto il nostro partito di consolidare la coesione sul Lazio per valutare sviluppi concreti nell’ambito del centro-destra≫.
La giornata proseguirà con un convegno dedicato alla “Democrazia Cristiana di ieri, oggi e domani”, in cui interverranno, oltre a Filippo Marino – Presidente Nazionale della Democrazia Cristiana – il sindaco di Cassino, Carlo Maria D’Alessandro, e l’onorevole Mario Abruzzese, consigliere regionale del Lazio, anche Angelo Sandri – Segretario Politico Nazionale della Dc – che ha così commentato l’evento: ≪Doveroso intervenire a Cassino in vista del rafforzamento politico dell’asse centro-sud. Il partito nelle aree centrali e nel mezzogiorno sta mostrando effetti positivi di crescita umana e politica che lasciano sperare a un ritorno della Democrazia Cristiana tra la gente≫.

La mattinata di domenica sarà invece dedicata al dibattito sul referendum costituzionale del prossimo ottobre, e in particolare sulle ragioni del ‘no’; a fare luce su questo argomento saranno, tra gli altri, anche Giuseppe Catapano, rettore dell’Università Popolare degli Studi di Milano, Lorenzo Toglia dirigente del Ministero dell’Economia e delle Finanze, Antonio Salvati, coordinatore provinciale “Fratelli d’Italia”, Umberto Fusco, coordinatore provinciale “Noi con Salvini” e Pasquale Ciacciarelli, coordinatore provinciale “Forza Italia”.
Presente ad entrambe le giornate il Segretario Politico della provincia di Frosinone, Enzo Mancini, che ha

dichiarato come sia ≪importante ospitare in questa sede e per questa occasione parte del direttivo nazionale del partito, in quanto la ciociaria è un’area strategica per tutto il centro Italia≫.
Le giornate dedicate alla “Festa dell’Amicizia” ospiteranno anche mercati di prodotti tipici e dell’artigianato della provincia di Frosinone e spettacoli musicali e di cabaret con il noto volto della settima stagione di Made In Sud, Marco Capretti.
Chiara Ferrante