• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Roma, Tuscolana: ‘A cosa servono i desideri’ di Fabio Volo

Ieri, al Bookstore di Mondadori, l’autore per il firmacopie del taccuino ritrovato

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
16 Dicembre 2016
in Politica
0
Roma, Tuscolana: ‘A cosa servono i desideri’ di Fabio Volo
0
SHARES
30
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
20161215_180222
Ingresso in libreria di Fabio Volo

A mia figlia Giulia! Risponde la signora gaiamente accaldata alla domanda dello scrittore per la dedica da mettere sul libro. Siamo andati troppo avanti. Rewind. Ieri, alle 18.00, dopo le date di Brescia, Milano,Torino e Bologna, Fabio Volo – nome d’arte di Fabio Bonetti, scrittore, conduttore radiofonico e televisivo, sceneggiatore, attore e doppiatore – è arrivato a Roma, nel Bookstore di Mondadori in via Tuscolana, civico 771, per incontrare il pubblico e firmare le copie del suo taccuino ritrovato A cosa servono i desideri. Oggi è a Napoli e domani a Londra.

Il famoso autore calcinatese – scrive libri che sono tradotti in 22 paesi del mondo, come dichiara in un’intervista di un anno fa sul IlFattoQuotidiano – fa tappa unica nella capitale romana per la promozione del libro breve, e sceglie, come cornice, la periferia all’altezza dell’ottavo chilometro della via Tuscolana. Un vasto quartiere densamente storico e abitato: comprensorio di località Cecafumo e del Quadraro – con l’edificio di Muratori e De Renzi noto, per la sua forma, come boomerang o edificio a stecca, con la Torre di Piazza dei Consoli e il Monte del Grano del giardino di Piazza dei Tribuni – e del Comando Aeroporto Francesco Baracca di  Centocelle, da cui partì il primo volo (mera coincidenza!) in Italia nel 1909, di Wilbur Wright con il suo Flyer.

Non perdiamo di vista l’ipotesi di timeline della pomeridiana tuscolana de A cosa servono i desideri di Fabio Volo.

instagram
Profilo Instagram di Fabio Volo 15.12.2016 ore 20.30 circa – Mondadori Bookstore Tuscolana

Lo scrittore fa un ingresso morbido fra la gente, fra i sorrisi e i visi colti alla sprovvista accanto, di fianco, sopra e a lato dei vari prodotti editoriali e dei libri esposti, degli addetti alla sicurezza e del personale della libreria. Volo arriva alle 18.00 ed entra dall’ingresso destro del Mondadori Bookstore a strada di via Tuscolana. La folla dei fan riempie in toto il lato sinistro e la parte centrale dei locali adibiti e transennati per l’occasione. Applausi, commenti, consenso corale. Il corridoio sulla destra, fra selfie e foto, conduce il quarantaquattrenne casual alla postazione dedicata al firmacopie, davanti alla gente che lo sta aspettando. Altro scatto dell’autore della pianura bresciana ai suoi fan (sarà il post della serata sui profili facebook e instagram). Conquistato l’angolo, Fabio Volo, penna alla mano, inizia la maratona per incontrare il pubblico della sua ultima produzione letteraria A cosa servono i desideri.

Firme, sorrisi, chiacchiere, dediche, firme, abbracci, baci, strette di mano, firme, gag, risolini, esultanza, firme, foto, selfie, video, firme, gruppi, famiglie, coppie, firme, nonni, mamme, figli, firme.

20161215_184525Un dispendio di firme. Tutto nel rispetto delle priorità civiche per l’attesa nei luoghi pubblici riservate ai disabili, ai minori in passeggino e non che accompagnano mamme voliane adoranti, aggiungendo, occasionalmente, anche chi sta per perdere il treno.

I fan non demordono. L’autore nemmeno. Qualcuno si fa firmare anche altro. Certuni chiedono a Volo dei videodedica per chi non è presente e lui non si tira indietro, pronto, davanti alla camera dei cellulari esaudisce le richieste, dice Ciao, ciao e si accompagna col gesto di saluto della mano. L’incontro col pubblico soggiogherà i social in un batter d’occhio. C’è ancora gente fuori? Si chiede un fan pensando a voce alta e rispondendosi altrettanto Non si vede bene da dentro, per via della gente numerosa che ha aderito all’evento, e chi sta intorno a lui annuisce.

Ore 18.50. C’è ancora gente in fila, rimasta fuori, per strada? Stavolta è Fabio Volo a chiederlo. Deve interrompere un attimo. I fan rumoreggiano piano, giusto qualche secondo fino al chiarimento del loro beniamino che non andrà via e che dichiara Fra cinque minuti devo lasciare. E così è stato.

Post fb 26 novembre 2016
Post profilo fb Fabio Volo del 26 novembre 2016

Nel frattempo si apprende dallo staff voliano che ci sarà solo la firma delle copie del libro breve, non ci sarà la classica promozione dell’opera come avviene solitamente, in quanto si è voluto differenziare questo momento da quello che avviene per la presentazione dei romanzi. Intorno alle 19.00, l’autore di Fazio – come lo apostrofa compitamente la signora dirimpettaia informando i vicini appena arrivati – con un salto riprende il suo ruolo, dopo aver scambiato qualche parola con due simpatiche nonnine alle prese con la scelta dei libriregalo per i nipotini, femmina e maschio, di sette e dieci anni.

Riparte la performance delle firme. Ma A cosa servono i desideri del libro breve interattivo? A respirare la vita fino in fondo si legge nello scampolo della frase rubata dalle prime pagine, un’azzardata sintesi a prima vista del taccuino ritrovato. Andiamo pure avanti.

Ore 19.15 Ahò, anvedi com’è invecchiato, in Tv pare più giovane! Sussura la vamp che rivolta al suo idolo chiede Fabio, mi mandi un bacio? Lo smack a due mani dell’autore, in risposta immediata, è immortalato all’istante dal vamphoneclick. Tre donne trionfanti si apprestano a controllare il loro firmabottino confabulando in cerchio Lo hai fatto dedica’ a Claudia? Si si. Me so’ persa n’attimo quanno m’ha chiesto er nome. Ma n’attimo proprio. Poi c’ho parlato: Claudia, è per Claudia. Me sento addosso ancora er braccio suo: m’ha abbracciato pe’ fa’ la foto! Ripete tutta emozionata alle amiche, le quali in delirio l’hanno già abbandonata per personali socialscatti da postare. Non sono le sole. Dopo il coetaneo appassionato dello scrittore, ecco sopraggiungere, la nonna entusiasta che, allontanandosi dall’angolo del firmacopie, vuota il sacco sorridente Non è per me, è per mio nipote Giovanni! Intanto c’è chi dal pubblico esordisce con simpatico cameratismo Fabio sei in diretta… e lo riprende. Altro duplice videointervento dell’attore (la prima registrazione era fallita!) Tanti auguri Vincenzo. Ti abbiamo aspettato…

20161215_202455
Fabio Volo e Il Salutatore

Sono solo le 19.30. Firme offlimits. Misurati sketch d’intrattenimento interattivo si susseguono: carino il siparietto della signora tuttarossa. Fino al momento, intorno alle 20.00, in cui Fabio Volo si dirige alla fine della fila. Sono rimasti in pochi. Adesso partiamo da qui. Dice sorridente e continua Di chi è il libro? La donna interpellata risponde subito Manuela! e filma tutto con il suo cellulare. E si ritorna all’ordine prestabilito dalla coda. Momento clou anche per la piccola ragazzina mora, coda e viso aperto, accompagnata dall’amichetta rimasta fra i fan, che con tono deciso ed educato invita Fabio Volo all’autografo sulla sua copia E’ per Barbara! il conduttore l’osserva e incuriosito le chiede Chi è Barbara? e la piccola, con ‘i piedi in prima’, Mamma!

Si potrebbe andare avanti per molto ancora. Ma abbandoniamo. Riportiamo la risposta all’unica domanda curiosa – che lascia meravigliato il nostro autore, suggerita dal taccuino, dettata dal rimanere nel topic dell’incontro e senza interrompere la firma delle copie – che ci siamo proposti di effettuare Una frase, un detto, una citazione in cui si riconosce… e Fabio Volo, quasi senza fermarsi, alzando gli occhi dalle pagine recita Mio cuore, monello giocondo che ride pur anco nel pianto, mio cuore che è tanto felice d’esistere al mondo. E’ di Guido Gozzano. E’ a pagina 13 del libro. Il resto è spiegato nel post che anticipa l’uscita del taccuino ritrovato e nell’affetto dei fan che lo hanno accolto e che lo accolgono. Il resto è giudizio aperto sul fenomeno e/o sull’uomoscrittore.

20161215_204138
Antonella F. fan di Fabio Volo

Una spicciolata di persone sosta nel bookstore. Non è ancora finita. Non dimentichiamo la comparsa a fine firmacopie de Il Salutatore, personaggio estroverso dall’originalissima barba, che agguantato calorosamente e cortesemente Fabio Volo, gli ha strappato un videosaluto ai followers mettendogli in mano delle manine colorate salutanti. Alle 20,35, in un climax ormai da festa, giunto al brindisi, ma sempre più in tono familiare, ecco le parole conclusive e di ringraziamento per tutti i presenti da Fabio Volo Ciao,ragazzi, abbiamo finito anche con la torta. Ci vediamo il prossimo anno…o fra due…appena faccio il prossimo libro e il lieto the end del regalo di una maglietta dell’evento – indossata da un addetto della libreria – autografata seduta stante per una fan speciale, Antonella F., che lo segue dagli esordi e che mi rivela in confidenza Non sai quanto lui è importante per me, non sai cosa significa: lo aspettavo da tempo, anzi E’ una vita che aspetto!

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Related Posts

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

28 Gennaio 2023
Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

28 Gennaio 2023

Elezioni regionali Lazio, Luca Ventura (Udc) per Rocca presidente “Turismo, la nostra regione diventi un brand”

28 Gennaio 2023
27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
Next Post
Buone feste con gli appuntamenti natalizi del Teatro Trastevere

Buone feste con gli appuntamenti natalizi del Teatro Trastevere

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.