• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Ladispoli, incontro con l’autore Ugo Menesatti

Venerdì 31 marzo, alle ore 16, lo scrittore di "Controvento" incontrerà il pubblico presso la Biblioteca comunale Peppino Impastato di Ladispoli

Redazione by Redazione
30 Marzo 2017
in Politica
0
Ladispoli, incontro con l’autore Ugo Menesatti
0
SHARES
42
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ugo
Tre trame differenti ed autonome unite da un filo conduttore, un invito a non soffermarsi alla mera superficie di ciò che appare dalle azioni e dalle scelte degli individui. Sono quelle raccolte in Controvento (Agra Editrice 2015) dall’autore Ugo Menesatti che venerdì 31 marzo, alle ore 16, presso la sala conferenze della Biblioteca comunale Peppino Impastato di Ladispoli, terrà un incontro con il pubblico con testi, immagini e musica.
Quello per la letteratura è un coinvolgimento che Ugo Menesatti nutre sin dalla giovanissima età. Con un lieve sorriso ricorda quando, ancora bambino, già ideava dei versi ispirandosi all’opera dantesca. Poco più che maggiorenne alcune sue poesie vengono pubblicate su riviste letterarie della capitale, mentre una sua composizione approda anche sulle pagine di un giornale italo-americano a New York. A conferma di questa passione, mai sopita, la partecipazione ad un concorso, indetto dalla Confederazione Cooperative Italiane, all’ultimo anno delle scuole superiori, che lo porta a redigere un elaborato sul tema della cooperazione. “Era un’iniziativa promossa fra tutti gli Istituti Tecnici agrari –ricorda- il nostro professore di Economia ci invitò a partecipare e noi accettammo”. “Il premio era una medaglia e centomila lire” prosegue Menesatti che del concorso sarà, appunto, il vincitore.

ugo-menesatti-controvento

Originario di Ardenno, in provincia di Sondrio, dopo la laurea in Economia e Commercio intraprende la sua carriera professionale nel settore della cooperazione agroalimentare e ricopre incarichi a livello nazionale. “È stato -si legge nella sua biografia- componente di Commissioni di esperti presso il Ministero dell’agricoltura, docente in corsi di formazione per giovani cooperatori e autore di testi specializzati”.
Una carriera intensa che, come ci spiega, l’ha assorbito per quarant’anni. Periodo nel quale, comunque, ha continuato ad alimentare costantemente il suo interesse per la letteratura e non solo. Negli anni Ottanta partecipa, per diverso tempo, a dei laboratori teatrali e recita su alcuni palchi di Roma. “Per lavoro ho scritto centinaia di relazioni e articoli sulle riviste che si occupano di agroalimentare ed ho pubblicato un manuale sull’argomento –commenta- La mia attività fondamentalmente era scrivere e partecipare a riunioni e assemblee. Sotto traccia però avevo sempre questa inclinazione alla scrittura letteraria e negli ultimi dieci anni ho iniziato nuovamente a dedicarmi ad essa”.
“Credo che esista una motivazione di varia natura, intellettuale o anche emotiva che ti spinge a scrivere una storia -prosegue, convinto della similitudine tra scrittore e artigiano- ma, secondo me, è necessario lavorarci anche con continuità”. Inizia così la stesura dei suoi racconti, rivisita, taglia, amplia. Dà corpo a quei personaggi che occuperanno un ruolo fondamentale nelle pagine di questi tre mondi, racchiusi in narrazioni brevi ed energiche.
“Controvento è una raccolta di tre racconti indipendenti -spiega- che in realtà sono legati dallo stesso filo rosso”. Ad emergere dalla narrazione sono infatti tre personaggi femminili: “Queste tre donne sono fedeli a se stesse, alle loro passioni, fino in fondo, a volte anche con esiti drammatici”.
Attraverso una forte componente introspettiva ruolo fondamentale assumono le scelte di protagoniste che decidono di seguire le loro inclinazioni, non sempre con esiti positivi, a volte dannosi, a volte semplicemente rivelatori. Il coraggio di scegliere, la ribellione, il viaggio come metafora del percorso esistenziale sono solo alcuni degli elementi di questi racconti, ognuno dei quali si differenzia anche nello stile: “Il primo -illustra Menesatti- è fatto di frasi brevi e molti dialoghi, il secondo è un monologo in cui non c’è discorso diretto, il terzo è un piccolo romanzo, una storia più complessa e con più personaggi”.

“Anche se non ne abbiamo testimonianza, esistono nella quotidianità persone che coltivano le loro passioni senza che nessuno ne sappia nulla -conclude l’autore- le storie raccontate servono anche a questo, a far emergere dalla finzione della fantasia il reale”.

Redazione

Redazione

Related Posts

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

28 Gennaio 2023
Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

28 Gennaio 2023

Elezioni regionali Lazio, Luca Ventura (Udc) per Rocca presidente “Turismo, la nostra regione diventi un brand”

28 Gennaio 2023
27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
Next Post
Legge sui minori immigrati: per AMSI e  UMEM, grande lezione di civilta’ dall’Italia ai politici dei muri europei, e dei partiti populisti e xenofobi

Legge sui minori immigrati: per AMSI e UMEM, grande lezione di civilta' dall'Italia ai politici dei muri europei, e dei partiti populisti e xenofobi

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.