• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

A Roma, nato “Insieme”, nuovo raggruppamento di sinistra alternativo al renzismo

Temi sociali: intervenuta Stefania Catallo, presidente del Centro antiviolenza di Tor Bella Monaca "Marie-Anne Erize"

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
5 Luglio 2017
in Politica
0
A Roma, nato “Insieme”, nuovo raggruppamento di sinistra alternativo al renzismo
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Riflettiamo sull’ ultima manifestazione di Piazza SS.Apostoli aRoma, dove  Giuliano Pisapia, ex sindaco di Milano, ha  lanciato il nuovo raggruppamento della sinistra  “Insieme”. È stato, almeno ufficialmente,  un inno all’unità: «Uscire dai problemi da soli è avarizia, assieme è politica. Da soli non si va da nessuna parte». Lo slogan della manifestazione, del resto,  era ( tra Obama e “Podemos”, diremmo, con un pizzico del De Gregori di “La storia siamo noi”) «Nessuno è escluso».

Erano  presenti Bersani, D’Alema ( piuttosto appartato e sulle sue), Roberto Speranza (Mdp),  Pippo Civati (Possibile), Fratoianni e Stefano Fassina (Sinistra Italiana), Bonelli (Verdi), Tabacci (Centro democratico), i redattori dell’”Unità”, che ha chiuso i battenti. Pisapia delinea il traguardo: «Oggi nasce la nuova casa comune del centrosinistra. Senza dimenticare il passato, ma radicalmente innovativa». Insiste sulla necessità di superare i laceranti contrasti: «Non c’è altra strada insieme. L’altra strada della divisione, di non essere ancorati a princìpi, rischia di dare il nostro Paese alla destra, al populismo, alla demagogia». Ma farlo  insieme a Renzi è un’impresa difficile: da parte dell’ex-premier c’è una “mancanza di autocritica”, anche dopo “la sonora sconfitta” nelle elezioni comunali di giugno.

Chi  ha attaccato frontalmente Renzi, applaudito dai militanti, è stato invece Bersani. L’ex segretario democratico chiede una «radicale discontinuità»: e «non per rancore, nostalgia, antipatia ma perché abbiamo un pensiero radicalmente diverso». Boccia la gestione leaderista del partito e le scelte politiche del governo, soprattutto sul lavoro. Usa parole nette e pesanti : «Basta camarille, gigli magici, arroganza. Non se ne può più».

E’ evidente che la sinistra di Roma e la sinistra di Milano ( dove, invece, Renzi ha riunito trionfalmente l’ Assemblea nazionale dei circoli democratici) parlano lingue diverse; le distanze aumentano, le due sinistre viaggiano ormai in rotta di collisione. È difficile immaginare, almeno per ora,  una  loro collaborazione: come sarebbe  invece  indispensabile, volendo battere la destra ( sul modello francese del 77- ’78 e delle elezioni del ’97, che videro la vittoria della sinistra e il premierato del socialista Lionel Jopspin, in coabitazione col gollista Chirac).

Giusto spazio hanno avuto, nella manifestazione, i temi sociali: Stefania Catallo, presidente del Centro antiviolenza di Tor Bella Monaca “Marie-Anne Erize”, ha ripercorso la storia del centro, riuscito a realizzare iniziarive di rilievo ( come l’assistenza a donne vittime  di abusi, soprattutto domestici, una biblioteca forte di ben 8.000 volumi, e una sartoria “solidale”, capace di dare lavoro e istruzione professionale) in un quartiere difficile, dalle condizioni obbiettivamente degradate (“il tutto senza avere un euro di aiuti pubblici; unici contributi arrivatici sono stati, quest’anno, da imprenditori francesi”) .”Eppure- ha precisato la Catallo – il 18 giugno il nostro centro ha subìto un’ aggressione di ignoti vandali, entrati di nascosto  e accanitisi contro gli arredi e gli abiti della sartoria; il tutto, nel colpevole silenzio del Sindaco di Roma e della giunta municipale, guidata dai 5 Stelle ( va detto che il Centro sta subendo inspiegabilmente, da mesi,  l’ ostracismo del Municipio, che vorrebbe tornare in possesso dell’immobile: dato, a suo tempo, in concessione al Centro per finalità appunto culturali e di promozione sociale). Nel nostro Centro, da tempo sperimentiamo il progetto di quella che è, in sostanza, una “comunità di destino” ( con meno traumi, e scossoni, degli analoghi progetti centrati invece, ad esempio, sulla “patria”, o sulla “classe operaia”): evidentemente questo sta dando fastidio a qualcuno, sta suscitando molte invidie”.

Fabrizio Federici

 

1-luglio-pisapia-620x620

 

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

31 Gennaio 2023

Gianni Di Nicola a sostegno dei piccoli borghi, autentico patrimonio del Lazio

31 Gennaio 2023
Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

31 Gennaio 2023
il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

31 Gennaio 2023
Next Post

Il Nuovo che verrà: Damilano, Bianchi e Schianchi a Venti d’Estate

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.