• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

La prospettiva di Giuseppina Bonaviri: «Investire nella robotica per crescere»

«Nella prossima sfida per la competitività, la produttività e la sostenibilità, la leadership nella tecnologia robotica sarà il fattore chiave e lo strumento strategico di differenziazione con un grande piano di investimenti»

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
15 Gennaio 2018
in Politica
0
La prospettiva di Giuseppina Bonaviri: «Investire nella robotica per crescere»
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

whatsapp-image-2018-01-15-at-09-09-35«La robotica sta trasformando in meglio il nostro modo di vivere e di lavorare, fornendo livelli avanzati di servizio ai cittadini e alle industrie.

Sta diventando la tecnologia trainante e base di un’intera nuova generazione di dispositivi che possono interagire attivamente con il mondo circostante apportando quel collegamento, fino ad ieri mancante, tra mondo digitale e fisico.

In verità, oggi giorno, i robot li troviamo ovunque: in fabbrica, nello spazio, in casa, in sala operatoria. Senza dare nell’occhio, i robot convivono con noi aiutandoci ed interagendo, avendo cambiato la nostra società.

L’Intelligenza Artificiale, i big data, il cloud sono alla base di una innovazione attiva che in Europa è, nell’uso corrente, assai in ritardo rispetto agli USA e all’Asia. Sarà importante, allora, dare spazio alla crescita delle tecnologie dell’interazione, dove le macchine intervengono ad aiutare le persone nel loro lavoro e nella vita quotidiana. La robotica di servizio sta avendo effetti dirompenti anche sulla competitività dei settori dell’agricoltura, dei trasporti, della sanità, della sicurezza e dei servizi pubblici tanto che la crescita in queste aree nel prossimo decennio sarà assai importante.

Da non dimenticare che la robotica è già il motore principale della competitività e della flessibilità nelle industrie unnamed-16manifatturiere su larga scala. Senza questo fattore molte delle grandi industrie manifatturiere di successo non potrebbero diventare competitive. Questa consapevolezza sta entrando in possesso anche tra le piccole e medie imprese tanto che nell’ambito del programma Industria 4.0 la robotica è diventata una delle “tecnologie abilitanti” per le nuove progettualità.

Continuando a credere, che nella provincia frusinate il problema rimane la classe dirigente ferma e chiusa ad un medioevo decadente – che non avendo un progetto di visione complessiva, a partire dalla ricerca e dalla innovazione, non è all’altezza di portare fondi e con questi la rinascita di una economia reale – riteniamo possibile una offensiva. La inadeguata condizione politica che viviamo sta da anni bloccando il rilancio del nostro territorio, pieno di ricchezza e creatività, a favore solo di un ristrettissimo gruppo di pseudo potenti di nessun peso.

Giuseppina BonaviriNonostante si sia ben consapevoli che questi “fossili”  tenteranno di fagocitare l’iniziativa, il progetto di Area Vasta Smart con la sua “Agenda 2021 Modello Ciociaria” propone – molto oltre il disincanto – all’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, alle PMI, alla Camera di Commercio, ad Unindustria, a Federlazio e a tutte le realtà locali che vorranno aderire la creazione di un “Innovation-Lab” dove la robotica sia cavallo di battaglia tra accademia e ricerca, industria,mondo del lavoro includendo aziende di spin-off anche di altre province. Da queste competenze multidisciplinari e dalla loro interazione nasceranno attuatori di innovazione e progetti di modellistica per il controllo, di biomimetica e bionica e cibernetica portandoci in un contesto competitivo a livello europeo e non solo.

Nella prossima sfida per la competitività, la produttività e la sostenibilità, la leadership nella tecnologia robotica sarà il fattore chiave e lo strumento strategico di differenziazione con un grande piano di investimenti. L’opportunità di potersi confrontare contribuirà a realizzare nella nostra Provincia e in tutto il Lazio un avvicinamento sempre più virtuoso tra mondi trasversali con rari precedenti, al di là delle attuali sterili campagne elettorali».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Related Posts

Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

30 Gennaio 2023
“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

30 Gennaio 2023
Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

30 Gennaio 2023
AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

30 Gennaio 2023
Next Post
Conclusasi ieri l’Esposizione Monografica dell’Artista Giuseppe Coni

Conclusasi ieri l'Esposizione Monografica dell’Artista Giuseppe Coni

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.