• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 30 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

    “Fare anima”

    “Fare anima”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Giuseppina Bonaviri e il richiamo al voto

La riflessione della donna politico ciociara sulle prossime elezioni politiche

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
2 Marzo 2018
in Politica
0
Giuseppina Bonaviri e il richiamo al voto
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

unnamed-30«Dice Cancellato che “ il richiamo al voto utile non ha senso e non ha mai funzionato. Dimenticata la Seconda Repubblica, il Mattarellum ed i richiami alla responsabilità degli elettori contro il pericolo azzurro o rosso bisogna mettersi il cuore in pace. Oggi i poli sono almeno tre ed i partiti sono tanti, le correnti ancora di più e le alleanze parlamentari il cuore di tutto”. Vengono fuori ammucchiate elettorali funzionali solo all’élite, che non rappresenta certo l’alternativa ma è la ripetizione solo del vecchio schema consunto. E’ chiaro che il futuro governo nascerà su accordi parlamentari, essendo la legge proporzionale senza premi di maggioranza e con nessuna minoranza qualificata che di conseguenza non riuscirà a conquistare il 50+1 dei seggi di Camera e Senato.

Il centrodestra potrebbe così diventare la prima coalizione del parlamento mentre il Pd il primo gruppo parlamentare ed il Movimento 5 Stelle la prima lista per numero di voti. Per questi motivi si prevede che il Presidente della repubblica possa decidere di dare l’incarico per formare il nuovo governo a chi realisticamente può farlo. Ovviamente essendoci tre poli eterogenei il governo sarà con quasi certezza sostenuto da una maggioranza deviata, derivante da accordi parlamentari che prescindono dalle attuali coalizioni elettorali e dalla volontà di quegli uomini di buona fede che, come noi,si rivolgeranno alle ulne il prossimo 4 marzo.

Ed allora, non esistendo più le categorie politiche che avevamo conosciuto ed amato, dovremo abituarci all’idea che non ci

Giuseppina Bonaviri
Giuseppina Bonaviri

sono più schemi- almeno per ora- e che l’elettore che voterà eventuali programmi non li vedrà quasi certamente realizzati perché questi finiranno in un frullatore da cui ne uscirà un bibitone indigesto. In questo scenario l’appello al voto utile, che a dire il vero non ha mai funzionato se non come ricatto all’elettorato, svanirà completamente dietro i falsi appelli di leader e di fantomatiche coalizioni e di quei partiti senza più regole ed etica interna, composti dai voti strutturati (anzi imbalsamati) che si mobilitano solo per le tornate elettorali rimanendo i partiti totalmente assenti, per il restante tempo, dai problemi reali delle persone. Ogni processo, all’interno di questi, gira su numeri, soldi, potere, controllo. Le alleanze servono per conquistare i collegi maggioritari, poi si vedrà il resto. Tutto, fuorchè buona politica diventata ormai sostanzialmente spartizione e libero scambio con un intero meccanismo che non garantisce la stabilità.

elezioni-604x422Noi della Rete la Fenice, che rimaniamo una minoranza indipendente, libera e pensante fuori dagli attuali schemi partitici, garanzia di impegno politico, in prima linea sulle conquiste dei diritti civili- ambientali- di innovazione, tramite il progetto di Area Vasta Smart, da anni raccogliamo le istanze della gente vera con un voto puro di opinione che va  oltre il bieco elettoralismo. Noi crediamo che a votare ci si debba proprio andare e mai come adesso, avendo a cuor e il nostro Stato ed il nostro entroterra. Lo dobbiamo al nostro Paese, l’Italia, che è stato mortificato e sfilacciato da una voragine di una cattiva gestione ma che rimane un Paese capace di rientrare nelle classifiche degli Stati leader del mondo.

Il voto è un mezzo e non un fine, è necessario alla qualità della democrazia. Andiamo a votare e facciamolo fare. Non farlo penalizzerebbe le nostre  coscienze e sarebbe di pessimo esempio alle nuove generazioni disilluse. Non facciamolo tappandoci il naso, alimenterebbe ancor di più il sistema stesso, o votando per il meno peggio ne tanto meno per un voto di scambio ma facciamolo dando un senso al presente con la consapevolezza che le battaglie  e le vite perse dei nostri padri valgono oggi più di ieri per il futuro. Spetterà solo al singolo la decisione finale. Buon voto libero a tutte e tutti».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Related Posts

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

30 Gennaio 2023
AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

30 Gennaio 2023

Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

30 Gennaio 2023
Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

30 Gennaio 2023
Next Post
Battito Blu Day a La Rustica

Battito Blu Day a La Rustica

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.