• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 29 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Frosinone: proseguono le riunioni della costituente della buona politica

La Rete La Fenice con Bonaviri prosegue nella sua azione finalizzata a dare opportunità di confronto per la ricostruzione nella provincia di Frosinone di un vasto schieramento di forze politiche e culturali

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
6 Giugno 2018
in Politica
0
Frosinone: proseguono le riunioni della costituente della buona politica
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

whatsapp-image-2018-06-05-at-12-12-39Il secondo incontro per la Costituente della buona politica si è tenuto il 4 giugno presso la sede della Rete La Fenice con Bonaviri ponendo all’attenzione dei circa 50 partecipanti i temi sintetizzati nel comunicato che è riportato di seguito.

Giuseppina Bonaviri nell’introduzione ha messo in rilievo l’incompatibilità di molte scelte di politica economica e sociale sottoscritte nel contratto che è alla base dell’attuale accordo di governo dove si elencano solo le spese e non le entrate previste per attivarlo, il che fa dubitare delle rassicurazioni date dai leader della Lega e del Movimento 5 Stelle sul ruolo dell’Italia nell’Unione Europea e sulla moneta unica. Il conforto del Presidente del Consiglio a tal proposito dovranno essere verificate nel corso dei prossimi mesi quando la Commissione europea si esprimerà. Su questo tema il ProgettoProvincia Area Vasta Smart ha ricevuto l’assenso del Dr. Carlo Cottarelli, Direttore dell’Osservatorio dei Conti Pubblici dell’Università Cattolica, per un incontro a metà luglio, in cui illustrare i contenuti di cui sopra trattati nella sua recente pubblicazione.  

Nel corso della campagna elettorale e nei giorni di più acuta tensione nella formazione del governo, la Lega ed il Movimento 5 Stelle hanno messo in discussione la funzione assolta dalle istituzioni ed il bilanciamento dei poteri dello Stato visti entrambi come ostacoli alla realizzazione della volontà delle cittadine e dei cittadini mentre proprio questi valori sono da salvaguardare in quanto espressione della nostra più radicata democrazia.

In questo scenario è necessaria una ferma azione delle forze d’opposizione sul piano nazionale e territoriale, a partire dal maggiore partito del centro sinistra, il Partito Democratico, a cui si chiede di riaprire un dialogo con le forze riformiste ed europeiste con contenuti diversi dal passato.

La decisione di indire il congresso potrebbe rispondere al fine appena citato solo se preceduta da  un’approfondita analisi della peculiarità della crisi della sinistra italiana che, per quanto simile a quella di altri paesi occidentali, vede oggi ancor più acuite le differenti opportunità di sviluppo fra il Nord ed il Sud e quindi di quelle condizioni di vita della popolazione che si differenziano fra i territori metropolitani e le aree interne ( come la nostra) inglobando anche tutte  le criticità che riguardano il lavoro e per la differenza che esiste rispetto al genere e alle nuove generazioni, i veri defraudati dalla attuale società.

Questa “rottura” è stata determinata dal dilatarsi di quanti formano la società del rischio ovvero di quante e quanti  vivono nella precarietà che convive con quella quota minoritaria di popolazione che ha, invece, tutti i mezzi per difendersi dalle conseguenze della lunga crisi sopravvenuta.

In questa condizione divenuta strutturale i partiti della sinistra, le forze culturali e le esperienze di puro civismo devono riprendere con determinazione a progettare risposte concrete per garantire soluzioni di rafforzamento dello stato sociale a partire dai livelli territoriali. Per la Rete La Fenice appaiono prioritarie maggiori risorse finanziarie ed umane perché ci sia il rafforzamento delle politiche del lavoro per le giovani generazioni e per i lavoratori con professioni obsolete attraverso percorsi personalizzati di sostegno. A tal fine sarà promosso un incontro specifico per rimarcare la scelta di campo a favore di chi vive di lavoro, dipendente ed autonomo.

Sarà necessario inoltre stanziare più cospicue risorse per le famiglie in gravi condizioni di disagio economico e rimettere al centro i temi dell’agenda di sanità pubblica. Basti ricordare che nel Lazio la fine del commissariamento ha comportato un pesante processo di ristrutturazione della rete ospedaliera ed a pagarne il prezzo più elevato sono stati le cittadine e i cittadini delle province e degli entroterra mentre lunghissime sono rimaste le liste d’attesa per la diagnostica e gli interventi chirurgici e scarsi tutti gli interventi di prevenzione, ad ulteriore prova delle inaccettabili disuguaglianze nella popolazione.

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Related Posts

Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

28 Settembre 2023
Festival CORRISPONDENZE 2023:  spettacoli, workshop, tavole rotonde e incontri d’arte  dal 29 Settembre al 1° Novembre presso lo Spazio Performativo Agorà a Ladispoli (RM)

Festival CORRISPONDENZE 2023: spettacoli, workshop, tavole rotonde e incontri d’arte dal 29 Settembre al 1° Novembre presso lo Spazio Performativo Agorà a Ladispoli (RM)

28 Settembre 2023

28 settembre giornata di mobilitazione nazionale nelle università per Khaled El Qaisi, lo studente italo-palestinese della Sapienza arrestato in Israele senza capi d’accusa

28 Settembre 2023

Unicoop favorevole alle CER

28 Settembre 2023
Next Post
A Roma il direttivo di “Uniti per Unire” si confronta coi candidati del III e IV Municipio

A Roma il direttivo di "Uniti per Unire" si confronta coi candidati del III e IV Municipio

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.