• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Italiani, attenti. Per Guzzanti “è attivo un partito russo”

Intervista esclusiva de L’Argomento con Paolo Guzzanti, tra i maggiori esperti di spionaggio russo

Arianna Calandra by Arianna Calandra
7 Aprile 2021
in Politica
0
0
SHARES
33
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

(Fonte: L’argomento.com)

 

 

Giornalista, saggista, editorialista del Riformista, esperto di geopolitica (Fondazione Italia-Usa) e già al Senato con Forza Italia, Paolo Guzzanti ha presieduto dal 2002 al 2006 la commissione parlamentare d’inchiesta sul Dossier Mitrokhin che ha indagato sull’attività del KGB in Italia fino al 1984. Oggi risponde a L’Argomento dopo aver approfondito le notizie sul caso Biot: lo spionaggio dei russi in Italia.

 

Che idea si è fatto del caso?

Uno spionaggio proletario. Da pesca a strascico: avranno chiesto a tanti, bussato a tante porte. E alla fine hanno trovato un pesce piccolo che ha ceduto.

 

Per cinquemila euro, il prezzo di una Vespa.

Appunto, spiccioli, ma non sappiamo ancora tutto. Magari pagavano a rate, a consegna di pacchetti di informazioni. Quello che sappiamo è che il mercato dello spionaggio è fiorente più che mai.

 

Di cosa si sostanzia? Cosa cercano?

Proprietà intellettuali, industriali, militari. Tutto il materiale classificato è oggetto del desiderio, quale che sia la sua classificazione, segretissimo, segreto, riservatissimo o riservato. Ci vuole un ente che lo classifichi e un ente che lo voglia acquisire; il resto viene da sé. Qualcuno che lo trasferisce o tenti di trasferirlo all’estero si trova sempre.

 

E la Russia compra.

La Russia lo fa sempre, lo ha continuato a fare da sempre. Lo faceva con Gorbaciov, che aveva servizi segreti scatenati, lo ha fatto Eltsin, figuriamoci oggi…

 

Anche Gorbaciov, premio Nobel per la pace?

La vicenda del Kgb gorbacioviano è una faccenda mefitica della quale in Italia non si parla. Da noi lo si è santificato, ma Gorbaciov era un prodotto del Kgb. Selezionato da Juri Andropov sin da giovane. Aveva lo scopo – nobile, se vogliamo – di dichiarare chiusa la corsa al riarmo, mettere gli ex Paesi satelliti dell’Europa dell’Est nel novero degli Stati europei e infine sottomettere l’Unione Europea al giogo russo.

 

Con quali complicità?

Con tutti coloro che hanno preso parte a questo progetto, e che sono diventati agenti russi. Agenti nel senso etimologico, persone che agivano, ciascuno nella propria sfera. Non agenti segreti come quelli dei film. Agenti di influenza, personalità che grazie alle autostrade di carriera che gli si aprivano davanti, svolgevano una politica a favore dello Stato sponsor.

 

Influencer filorussi. Hai in mente qualche giornalista?

Ho i nomi. Ma non li faccio. Ho avuto contatti personali con i russi del Tamigi: uomini che hanno lasciato i servizi russi per rifuggiarsi in Gran Bretagna, a cominciare da Oleg Gordievsky e tanti altri che ho incontrato a Londra. Da loro ho avuto molte conferme: nomi di giornalisti importanti e direi anzi insospettabili.

 

Vaccini. Lo Sputnik è il vaccino dei misteri.

Seguo i fatti. I russi hanno promosso una campagna di cui si vedono gli effetti in tutti i talk show. Non a caso ogni tanto c’è qualcuno che si alza e dice: “Ma basta, mica c’è la guerra fredda. Perché non si prende lo Sputnik?”

 

Facciamo bene a non fidarci?

Il problema è che ai produttori di Sputnik l’Ema ha detto: “benissimo, prima però veniamo a fare la nostra ispezione”. I russi non dicono di no. Sono furbi, rispondono sempre: va bene, il mese prossimo. E siamo al terzo “mese prossimo”. Siccome il vaccino Sputnik è stato fatto alla svelta, prendendo il virus vero e rendendolo innocuo, al contrario dei vaccini americani che hanno tutta un’altra concezione, può essere buono ma può essere anche un veleno. Chi lo sa quali effetti produrrà da qui a pochi mesi o pochi anni? Se non si attivano le procedure, c’è poco da fidarsi.

 

E intanto diventa un asset geopolitico primario.

In questo momento stiamo assistendo a un riavvicinamento politico della Russia su due lati, Cina e India. L’India ha una frontiera infuocata con la Cina? E la Russia fa da mediatore di pace. La Cina ha un problema con i dazi americani? La Russia gli apre i suoi mercati. E verso tutti i Paesi terzi, la Russia usa tonnellate di vaccini, medicine e aiuti sanitari per stringere alleanze nuove e consolidare quelle vecchie.

 

Zingaretti e Salvini hanno dichiarato entrambi il loro “Perché no” a Sputnik, come lo spiega?

Si può pensare a episodi di gioiosa buonafede come a episodi di malafede. Salvini è da tempo un fan dichiarato della Russia. È evidente che è attivo in Italia un partito russo, trasversale. In questo partito trasversale ci sono persone in buona fede, anche fatto di volontari entusiasti che non per questo avranno qualcosa in cambio.

 

Anche in questo caso, insospettabili.

Molti cattolici sono filorussi. Lo era Giulio Andreotti e tutti gli andreottiani. Io in Commissione Mitrokhin lo ho avuto per quattro anni, Andreotti. Non ho mai conosciuto una persona così appassionatamente filorussa. Paradossalmente, alcuni noti filoatlantisti sono stati e sono filorussi. Da noi in Italia è possibile anche questo.

 

 

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il  cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Related Posts

Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

31 Marzo 2023
Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

31 Marzo 2023
Ieri 30 marzo in Piazza Barberini gli iscritti alle previdenze professionali hanno chiesto chiarezza sui compensi del presidente Enpam

Ieri 30 marzo in Piazza Barberini gli iscritti alle previdenze professionali hanno chiesto chiarezza sui compensi del presidente Enpam

31 Marzo 2023

Competenze digitali, Aidr a Valencia per la conferenza finale del progetto Re-Educo

31 Marzo 2023
Next Post

Il brutto monito: Dov’ è la Politica?

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Claudio Lozzi sull’intervista al dottor Barbaro: “La vera informazione e certezze scientifiche”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.