• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 6 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Draghi al CTS: « Accelerare riaperture con protocolli meno rigidi »

Dopo le proteste a Roma, il premier esprime la volontà di ripartire, mentre frena la campagna vaccinale per ritardi e insufficienza di dosi

Francesca Ruggiero by Francesca Ruggiero
13 Aprile 2021
in Politica
0
Draghi al CTS: « Accelerare riaperture con protocolli meno rigidi »
0
SHARES
42
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

(fonte:Adnkronos)

Scontri e bombe carta lunedì a Roma, con i manifestanti che hanno tentato, invano, di sconfinare verso Palazzo Chigi. Blindati, transenne e strade chiuse attorno agli obiettivi ‘sensibili’. Il centro della Capitale vive un lunedì letteralmente sotto assedio, petardi e cori -libertà’, ma anche ‘dignità’- infiammano le piazze.

San Silvestro dista poche centinaia di metri dalla sede del governo: le grida, le sirene e il rumore dei petardi raggiungono distintamente Palazzo Chigi. Mario Draghi è al lavoro, arrivato di buon mattino. Tra i primi incontri di giornata quello con il ministro all’Economia Daniele Franco. Tanti i dossier caldi sul tavolo, a partire dal Def e dal nuovo scostamento di bilancio attesi già in settimana in Consiglio dei ministri. Ma anche la partita del Recovery da chiudere entro fine mese e quella, scottante, delle riaperture.

Il presidente del Consiglio sa bene, che i veri ristori, quelli economicamente più vantaggiosi, sono proprio le riaperture. Che devono avvenire sì in sicurezza -la condizione sine qua non per tirare su le saracinesche- ma anche essere economicamente vantaggiose. Per questo avrebbe chiesto al Cts, al lavoro sulle regole per riaprire quando sarà possibile farlo, di lavorare su protocolli ‘meno rigidi”.

Regole che tengano conto anche della sostenibilità di alcuni settori falcidiati dalla pandemia. Con una sorta di benchmark dei comparti più in affanno, per fissare delle asticelle, dei parametri -e in questo dovrebbe essere coinvolto anche il Mef- che consentano di evitare misure anti-economiche. Insomma, le riaperture devono essere sostenibili, reali e non solo di facciata, -la raccomandazione del presidente del Consiglio- e consentire effettivamente a chi rialza la saracinesca di poter ‘far cassa’.

Si pensi solo ai settori del turismo, della cultura, delle fiere, delle palestre o dell’organizzazione dei matrimoni. Lì i numeri possono davvero far la differenza: se i rischi sanitari sono sotto controllo, per Draghi occorre osare di più. Si ragiona anche su questo.

Il Cts potrebbe adottare una strategia di riapertura ‘step by step’, allentando le maglie man mano che la situazione epidemiologica lo consentirà e la campagna vaccinale sarà a buon punto. Presto, molto presto, il numero di dosi somministrate entrerà a far parte dei parametri di cui tener conto per passare da una fascia di colore all’altra.

Nel pomeriggio arrivano a Palazzo Chigi il coordinatore del Cts, Franco Locatelli, e il ministro della Salute Roberto Speranza.

A stretto giro fa capolino nella sede del governo anche il commissario all’emergenza Francesco Paolo Figliuolo, reduce di uno scontro a distanza con il presidente campano Vincenzo De Luca, pronto a trasgredire le linee-guida imposte ai governatori sulle vaccinazioni e ad abbandonare il fronte delle Regioni. A far scoppiare la miccia, la decisione del presidente dem di distribuire le dosi -una volta vaccinati gli ultraottantenni- non solo dando priorità alle età più avanzate, ma facendo passare avanti anche i settori economici.

Un percorso sul quale arriva netto l’altolà di Figliuolo: “Non ci saranno deroghe – ha messo in chiaro il commissario – La campagna di vaccinazione deve proseguire in modo uniforme a livello nazionale, senza deroghe ai principi che lo regolano”. Si litiga anche sulle isole Covid free.

Ma intanto la campagna di somministrazioni subisce un’importante battuta d’arresto, o meglio viene sconfessato l’obiettivo difeso in queste settimane, quello delle 500mila dosi al giorno a fine aprile. Soprattutto a causa dei ritardi e dell’insufficienza di dosi, si passa a quota 315 mila ogni 24 ore tra il 15 e il 22 aprile, quando in Italia arriveranno circa 4,2 milioni di dosi tra Moderna, Pfizer e J&J, un quantitativo senza precedenti. Eppure per il mezzo milione di dosi al giorno, con ogni probabilità, ci sarà ancora da attendere.

Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Related Posts

Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

6 Giugno 2023

XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

6 Giugno 2023
Il Pd Lazio nel caos, Angelucci ci ripensa

Il Pd Lazio nel caos, Angelucci ci ripensa

6 Giugno 2023
Respinta controffensiva su “larga scala”. Distrutta una diga a Kherson, rischio inondazioni

Respinta controffensiva su “larga scala”. Distrutta una diga a Kherson, rischio inondazioni

6 Giugno 2023
Next Post

Carrozza presidente del Cnr

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.