• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Premio Antonia Pozzi 2025: la Poesia si Celebra a Pasturo

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Fiumicino, eletti i nuovi segretari dei circoli del Pd

    La velaterapia di Ail per i pazienti con i tumori del sangue

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Annamaria Bovio presenta “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Figli d’Italia, bambini nel mondo”, Priolo, Giunti, lista in nome dei bambini. Minori allontanati

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
1 Ottobre 2021
in Politica
0
“Figli d’Italia, bambini nel mondo”, Priolo, Giunti, lista in nome dei bambini. Minori allontanati
0
SHARES
118
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Figli d’Italia, bambini nel mondo” una nuova lista civica in nome dei bambini e per i bambini, candidato sindaco l’avvocato Carlo Priolo e capolista Giada Giunti. La storia drammatica del figlio di Giada Giunti allontanato dalla sua mamma con l’accusa di essere “simbiotica” ha commosso l’avvocato Priolo che ha deciso di candidarsi a sindaco di Roma. Ha colpito Priolo anche una frase del piccolo che all’età di 10 anni ha affermato “gli adulti non hanno mai risolto un problema” riferendosi alle figure istituzionali. Priolo è sceso in campo ed ha promesso di lottare per il figlio di Giada e gli altri bambini che hanno vissuto e vivono lo stesso dramma.

La lista si chiama Figli d’Italia, bambini nel mondo. “Come avvocato – spiega – mi batto da anni contro le sottrazioni dei bambini ai genitori, specie alle madri: un fenomeno in cui sono coinvolte varie figure e che muove enormi affari.

Sostengo con forza che lo Stato, men che meno  un magistrato che conosce solo le procedure, non può entrare nella dimensione degli affetti.

Candidandomi voglio sensibilizzare cittadine e cittadini, ricordando che la cura, l’attenzione verso il bambino, soprattutto nei primi anni di vita, è decisiva per creare un adulto che sia capace di sviluppare la sua appartenenza alla collettività: senza questo la società non può funzionare e se la giustizia non funziona va anche peggio, come dimostra il Far West che si trova per le strade di Roma. Per queste ragioni, al centro del mio simbolo ci sono due fiori disegnati da un bimbo”.

Beethoveen “io non riconosco nessun altro segno di superiorità nell’uomo che non sia la gentilezza”.

Carlo Priolo “se un bambino piange di dolore vuol dire che gli adulti sono incapaci. Se un bambino trema di paura vuol dire che gli adulti non sono in grado di proteggerlo. Se un bambino non ha né acqua né pane vuol dire che gli adulti sono egoisti, famelici.

Se un adulto regredisce a comportamenti infantili vuol dire che da bambino ha conosciuto l’esperienza dell’infelicità. Una ragazza viveva negli agi, circondata dalla cura e dalle attenzioni dei suoi cari, ma è morta di anoressia.

Se sarà, Roma risorgerà con maggiore splendore del tempo passato, esporteremo il nostro modello nel mondo. Roma sarà la città dei bambini di tutto il mondo.

Giada Giunti, capolista di Figli d’Italia, bambini nel mondo, mamma coraggio che si batte da anni per riavere suo figlio e lotta con tutte le altre mamme a cui sono stati illecitamente sottratti i figli.

link del video postato su facebook

La vicenda di Giada Giunti è iniziata a febbraio del 2010 quando ha lasciato il suo ex marito che le ha riferito” ti uccido, ti ammazzo ti tolgo su tutto, ti faccio vivere l’inferno, ma soprattutto non ti faccio vedere mai più tuo figlio”, ben consapevole che mamma Giada vive proprio per suo figlio. L’ex marito ha chiesto addirittura il collocamento in casa famiglia per il proprio figlio pur di allontanarlo all’ex moglie, e così sono entrati in questo sistema di affidi illeciti di cui sono vittime soprattutto le mamme, 60.000 bambini in tutta Italia.

Il piccolo è stato prelevato a scuola da 8 persone, di cui 5 agenti dell’anticrimine, che dopo tre ore di pianti in cui il piccolo chiedeva di chiamare la mamma e faceva presente che non potevano utilizzare violenza contro un bambino, l’hanno alzato di peso, due l’hanno tenuto per le braccia, uno per le gambe, l’hanno trascinato per i corridoi della scuola, messo in una macchina di servizio e collocato in una casa famiglia dove ha vissuto l’inferno per 7 mesi. Successivamente sulla base delle relazioni del servizio sociale è stato affidato proprio al padre, diagnosticato peraltro violento e pericoloso dalle stesse consulenti dei giudici tramite perizie tecniche, un padre di cui il piccolo è terrorizzato. Ad oggi Giada Giunti ha speso circa 350 mila euro e condannata al pagamento di 135 mila euro di spese processuali.

Giada Giunti ha accettato di essere capolista della lista civica “Figli d’Italia, bambini nel mondo” proprio perché ha subito la rapina di suo figlio e conosce il sistema degli allontanamenti, un modus operandi ben strutturato in tutta Italia. A questi bambini viene rovinata una intera adolescenza ed anche la vita per inescusabili errori volontari e non.

Si batterà, spiega a Paeseroma, per i bambini, in nome dei bambini, per dare voce al loro dolore quando vengono strappati dall’amore materno e dai genitori senza il rispetto delle normative.

Peraltro, la stessa scienza neurologica afferma che il figlio allontanato dalla madre subisce un danno irreparabile che dura per tutta la vita e può ” far deragliare il cervello”. Tutta la scienza è dalla parte dei bambini, come pure le normative che, purtroppo il più delle volte non vengono rispettate.

E’ inconcepibile che ancora oggi vengano redatte relazioni dai servizi sociali, da educatori, CTU, CTP, tutori, curatori speciali che non solo non rispecchiano la realtà, ma negano la violenza familiare soprattutto verso i bambini, violano le normative di riferimento ed utilizzano la nota PAS (sindrome di alienazione parentale) per allontanare madri e figli.

“Serve un vero ed intenso controllo dell’operato dei servizi sociali e di tutte le figure professionali che vengono nominate dai giudici, spiega l’avvocato Priolo, facendo presente che tra le competenze del  Sindaco della città c’è l’ordine pubblico ed il controllo effettivo di tutti i servizi erogati ai cittadini da parte di qualsiasi ente.

Il sindaco amministra i servizi sociali, è il primo responsabile dei SS ed essendo un potere amministrativo non può prendere ordini da parte del potere giudiziario, attraverso il giudice, salvo che il giudice emetta un ordine specifico che il Sindaco può impugnare davanti al TAR. Il sindaco, può bloccare i sequestri coatti ed aprire un contenzioso istituzionale.

L’avvocato Priolo da anni si è distinto per la lotta per la liberazione dei bambini e porre termine a questo dramma del secolo. E’ determinato ad aiutare questi piccoli ed innocenti bambini e le loro mamme.

Francesca Romana Cristicini

 

 

Tags: Carlo PriolocomunaliGiada Giuntilista civicaminori allontanati
Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Vivere l’esultanza dello Sport attenua il dolore delle guerre

Vivere l’esultanza dello Sport attenua il dolore delle guerre

13 Aprile 2025
Carlo Priolo, giornalisti di tutto il mondo unitevi, la profezia di E. Burke (1787) del quarto potere non si è avverata

Carlo Priolo, giornalisti di tutto il mondo unitevi, la profezia di E. Burke (1787) del quarto potere non si è avverata

12 Marzo 2025
Carlo Priolo, lesioni all’intelletto del giornalista inferte dai tre poteri della Repubblica

Carlo Priolo, lesioni all’intelletto del giornalista inferte dai tre poteri della Repubblica

7 Marzo 2025
Il nostro redattore Carlo Priolo si candida alle elezioni per il rinnovo delle cariche degli Ordini regionali e dell’Ordine nazionale dei giornalisti

Il nostro redattore Carlo Priolo si candida alle elezioni per il rinnovo delle cariche degli Ordini regionali e dell’Ordine nazionale dei giornalisti

1 Marzo 2025
Next Post

Principato di Monaco apre la stagione culturale all'insegna dell'arte in tutte le sue espressioni

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.