• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Coletta, il sindaco “mani pulite”

Il gol più difficile dell'ex capitano del Latina che si conferma primo cittadino al ballottaggio

Marco Tosarello by Marco Tosarello
18 Ottobre 2021
in Politica
0
0
SHARES
210
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Damiano Coletta bissa la vittoria di cinque anni fa e si conferma a pieno merito il sindaco di Latina ribaltando nel ballottaggio l’esito del primo turno elettorale. Un sindaco “mani pulite” così come lui aveva voluto sottolineare nell’ultima apparizione televisiva, quando aveva mostrato il palmo delle mani ai telespettatori a testimoniare la sua onestà che mai si può mettere in discussione. Il valore dell’onestà è stata la sua principale virtù di uomo, di calciatore professionista, di medico cardiologo. Onestà e umanità: doti che appartengono solamente alle persone umili e cristalline.

Nella sua vita di calciatore e poi di medico all’Ospedale S.Maria Goretti di Latina ha dimostrato di essere sempre un punto di riferimento. Un trascinatore, dentro e fuori il rettangolo di gioco. Riuscendo a trasferire i valori autentici dello sport nella vita quotidiana oltre che professionale.

Durante la sua brillante carriera calcistica, Coletta ha vestito le maglie del Latina, Pescara (serie B), Nocerina, Giulianova, Fidelis Andria, Pro Cisterna, fino a chiudere (anche se è sempre in attività nei tornei amatoriali) la sua attività di giocatore nel 1997 nella società dilettantistica del Priverno, dopo un girovagare nelle realtà locali come Fondi, Isola Liri, Cynthia Genzano e Terracina. Il suo scudetto più bello arrivò nel 1989 con il conseguimento della Laurea in Medicina e Chirurgia quando era ancora in piena attività nella categoria Interregionale. Diplomato istruttore di calcio Figc, prima di settore giovanile e poi di Base Uefa, Coletta si trovò metaforicamente sul dischetto (lui era uno specialista dei rigori) nel giugno 2016 per tirare uno dei rigori più importanti per diventare per la prima volta sindaco. Oggi la sua riconferma al ballottaggio contro l’avversario di centrodestra Vincenzo Zaccheo, è stata come aver alzato al cielo una Champions League per la rimonta che ha dovuto compiere dopo il risultato del primo turno a suo sfavore. Ma chi è un uomo di sport come lui, sa benissimo che in ogni partita c’è sempre il secondo tempo. E lui ha messo in campo tutta la sua classe.

“Questa vittoria al ballottaggio – le prime parole a caldo di Damiano Coletta – ha un valore immenso. Un valore immenso per la città. Un valore immenso per la comunità tutta di Latina. La nostra città non meritava di tornare indietro. Di tornare nel buio. Una vittoria che ha un sapore diverso dalla precedente vittoria, ero nel 2016 l’outsider, quasi una scommessa politica. Ora avvertivo molto il senso di responsabilità dopo l’esperienza di cinque anni anni di amministrazione, cercando di dare una continuità ai nostri programmi,  senza dimenticare che usciamo da un periodo molto sofferto per la pandemia che abbiamo affrontato con coraggio e grandissimo impegno quotidiano. Ci siamo messi a pieno servizio della città, pensando esclusivamente al bene comune della collettività. E’ il momento della responsabilità, quella responsabilità che hanno dimostrato i nostri padri costituenti. Lo dico con umiltà: il meccanismo di elezione diretta del sindaco mette in condizione davvero il cittadino di scegliere la persona, a prescindere da una ideologia. Avvertivo, nonostante i nostri fisiologici errori iniziali di inesperienza, che la cittadinanza aveva accolto la bontà della nostra progettualità, aveva apprezzato la nostra onestà, aveva avuto la piena percezione delle pari opportunità che tutti devono avere. Latina aveva bisogno davvero di continuità, di sicurezza, di trasparenza, di integrità morale, di lealtà verso i cittadini, di dare fiducia a chi come noi aveva acquisito competenza in questi anni. E’ bellissimo sentirsi popolo, sentirsi comunità, sentirsi che non si è mai soli. Ritrovare una speranza che non è mai perduta. Ritrovare sempre un sorriso guardando al futuro. Per vivere meglio. Per vivere meglio tutti insieme”.

 

Marco Tosarello

Marco Tosarello

Related Posts

honduras-rompe-relazioni-diplomatiche-Taiwan-sceglie-cina

Honduras rompe le relazioni diplomatiche con Taiwan e sceglie la Cina

26 Marzo 2023
La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

26 Marzo 2023
Il ritorno di Trump: “Sarò presidente e vi vendicherò”

Il ritorno di Trump: “Sarò presidente e vi vendicherò”

26 Marzo 2023
auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023
Next Post

Giornata mondiale dell'osteoporosi: screening gratuiti all'ospedale Israelitico

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.