• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Novembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

    csen

    Ad Ancona appuntamento con l’atletica leggera promossa dall’CSEN il 17 dicembre. Una giornata ricca di gare con oltre 1000 giovani

    Bye bye Alfa Romeo!

    Bye bye Alfa Romeo!

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Coletta, il sindaco “mani pulite”

Il gol più difficile dell'ex capitano del Latina che si conferma primo cittadino al ballottaggio

Marco Tosarello by Marco Tosarello
18 Ottobre 2021
in Politica
0
0
SHARES
210
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Damiano Coletta bissa la vittoria di cinque anni fa e si conferma a pieno merito il sindaco di Latina ribaltando nel ballottaggio l’esito del primo turno elettorale. Un sindaco “mani pulite” così come lui aveva voluto sottolineare nell’ultima apparizione televisiva, quando aveva mostrato il palmo delle mani ai telespettatori a testimoniare la sua onestà che mai si può mettere in discussione. Il valore dell’onestà è stata la sua principale virtù di uomo, di calciatore professionista, di medico cardiologo. Onestà e umanità: doti che appartengono solamente alle persone umili e cristalline.

Nella sua vita di calciatore e poi di medico all’Ospedale S.Maria Goretti di Latina ha dimostrato di essere sempre un punto di riferimento. Un trascinatore, dentro e fuori il rettangolo di gioco. Riuscendo a trasferire i valori autentici dello sport nella vita quotidiana oltre che professionale.

Durante la sua brillante carriera calcistica, Coletta ha vestito le maglie del Latina, Pescara (serie B), Nocerina, Giulianova, Fidelis Andria, Pro Cisterna, fino a chiudere (anche se è sempre in attività nei tornei amatoriali) la sua attività di giocatore nel 1997 nella società dilettantistica del Priverno, dopo un girovagare nelle realtà locali come Fondi, Isola Liri, Cynthia Genzano e Terracina. Il suo scudetto più bello arrivò nel 1989 con il conseguimento della Laurea in Medicina e Chirurgia quando era ancora in piena attività nella categoria Interregionale. Diplomato istruttore di calcio Figc, prima di settore giovanile e poi di Base Uefa, Coletta si trovò metaforicamente sul dischetto (lui era uno specialista dei rigori) nel giugno 2016 per tirare uno dei rigori più importanti per diventare per la prima volta sindaco. Oggi la sua riconferma al ballottaggio contro l’avversario di centrodestra Vincenzo Zaccheo, è stata come aver alzato al cielo una Champions League per la rimonta che ha dovuto compiere dopo il risultato del primo turno a suo sfavore. Ma chi è un uomo di sport come lui, sa benissimo che in ogni partita c’è sempre il secondo tempo. E lui ha messo in campo tutta la sua classe.

“Questa vittoria al ballottaggio – le prime parole a caldo di Damiano Coletta – ha un valore immenso. Un valore immenso per la città. Un valore immenso per la comunità tutta di Latina. La nostra città non meritava di tornare indietro. Di tornare nel buio. Una vittoria che ha un sapore diverso dalla precedente vittoria, ero nel 2016 l’outsider, quasi una scommessa politica. Ora avvertivo molto il senso di responsabilità dopo l’esperienza di cinque anni anni di amministrazione, cercando di dare una continuità ai nostri programmi,  senza dimenticare che usciamo da un periodo molto sofferto per la pandemia che abbiamo affrontato con coraggio e grandissimo impegno quotidiano. Ci siamo messi a pieno servizio della città, pensando esclusivamente al bene comune della collettività. E’ il momento della responsabilità, quella responsabilità che hanno dimostrato i nostri padri costituenti. Lo dico con umiltà: il meccanismo di elezione diretta del sindaco mette in condizione davvero il cittadino di scegliere la persona, a prescindere da una ideologia. Avvertivo, nonostante i nostri fisiologici errori iniziali di inesperienza, che la cittadinanza aveva accolto la bontà della nostra progettualità, aveva apprezzato la nostra onestà, aveva avuto la piena percezione delle pari opportunità che tutti devono avere. Latina aveva bisogno davvero di continuità, di sicurezza, di trasparenza, di integrità morale, di lealtà verso i cittadini, di dare fiducia a chi come noi aveva acquisito competenza in questi anni. E’ bellissimo sentirsi popolo, sentirsi comunità, sentirsi che non si è mai soli. Ritrovare una speranza che non è mai perduta. Ritrovare sempre un sorriso guardando al futuro. Per vivere meglio. Per vivere meglio tutti insieme”.

 

Marco Tosarello

Marco Tosarello

Related Posts

Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

29 Novembre 2023
2023 Economia nello Spazio

2023 Economia nello Spazio

29 Novembre 2023
Italiani ed Expo come la volpe e l’uva

Italiani ed Expo come la volpe e l’uva

29 Novembre 2023

Digitale: il Garante Privacy approva il rilascio dei certificati anagrafici attraverso Poste Italiane

29 Novembre 2023
Next Post

Giornata mondiale dell'osteoporosi: screening gratuiti all'ospedale Israelitico

Popolari

  • “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.