• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 6 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    Romanzo Digitale: il nuovo libro di Antonio Pascotto presentato a Roma

    Esce in radio “Noi siamo il rock”, il nuovo singolo di Martino

    Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

    Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

    Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

    Veronika Kyanets, madrina di apertura del Roma International Fashion Film Festival

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

La Lega preme per l’autonomia, ma il governo ‘rinvia’ le riforme a gennaio

Ill Ddl Calderoli non sarà discusso prima della legge di Bilancio. I governatori si dividono. Per De Luca (Campania) è a rischio l'unità nazionale, più favorevoli Bonaccini (Emilia Romagna) e Giani (Toscana)

Piero Santarelli by Piero Santarelli
17 Novembre 2022
in Politica
0
La Lega preme per l’autonomia, ma il governo ‘rinvia’ le riforme a gennaio
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Il tema delle riforme, a partire dal dossier sull’autonomia differenziata, non sarà sul tavolo prima di gennaio. Una fonte di governo ribadisce qual è il termine del ‘patto’ che Fratelli d’Italia e Lega hanno siglato in campagna elettorale: l’autonomia differenziata dovrà camminare di pari passo con il discorso sulla forma di governo, il ‘refrain’.

Non c’è alcuno scontro nell’esecutivo, l’attivismo del responsabile per gli Affari regionali viene considerato dagli alleati come positivo nel momento in cui c’è la ricerca di una convergenza su una tema quale quello delle materie concorrenti. Ma l’obiettivo dell’esecutivo è quello di rispettare la tabella di marcia condivisa prima del voto del 25 settembre. E di approfondire la materia senza alcun tipo di fughe in avanti.

Al momento Fratelli d’Italia non ha premuto il piede sull’acceleratore sul presidenzialismo. Il ragionamento è che bisogna puntare tutto sulla legge di bilancio, rispondere alle esigenze degli italiani sul caro bollette, inserendo alcuni tasselli concordati dal centrodestra, dall’estensione della flat tax per gli autonomi alla revisione del reddito di cittadinanza per finire con la rottamazione delle cartelle.

Dunque il ddl Calderoli non dovrebbe trovare spazio in Cdm almeno fino all’approvazione della legge di bilancio. “Bisogna tener presente innanzitutto il quadro generale dell’impianto”, osserva un altro esponente dell’esecutivo, “non si può certamente partire subito dall’autonomia”.

Poi, con l’inizio dell’anno prossimo, la maggioranza valuterà anche quale sarà lo ‘strumento’ per il confronto e l’esame delle riforme costituzionali e non è detto che sia una Bicamerale. Ad occuparsi della materia dovrebbe essere in ogni caso l’ex presidente del Senato Marcello Pera.

Saranno le commissioni Affari costituzionali il luogo dove ci sarà il confronto anche con le opposizioni, anche sull’Autonomia differenziata. Intanto Calderoli incontrerà nella Conferenza delle Regioni i governatori.

Nella bozza del ddl non c’è alcun obbligo per il governo, prima di chiudere l’accordo sulle materie da delegare alla Regioni, di stabilire i Lep, ovvero i servizi e quelle prestazioni che lo Stato deve garantire in maniera uniforme su tutto il territorio nazionale, in quanto consentono il pieno rispetto dei diritti sociali e civili dei cittadini.

Preannuncia battaglia il presidente della Campania De Luca: “L’ipotesi Calderoli significa spezzare l’unità nazionale e condannare a morte il Sud. Di questo parleremo anche con il Presidente del Consiglio”, osserva. Il testo è “inemendabile, perchè l’ispirazione di fondo è inaccettabile”, l’affondo.

“Già abbiamo un’intesa raggiunta con la Puglia, la Basilicata, la Calabria, il Lazio, il Molise, ma credo che ci sia un dibattito aperto anche nel Centro e nel Nord del Paese”, continua.

Verrà avanzata la richiesta di ritirare il ddl ma a favore del percorso dell’autonomia differenziata sono anche alcuni governatori dem, da quello dell’Emilia Romagna Bonaccini a quello della Toscana Giani. Puntano, invece, a fare presto i governatori della Lega.

Ma anche in Forza Italia l’orientamento prevalente nei gruppi è quello di evitare qualsiasi tipo di sprint. L’Autonomia differenziata va approvata “senza mettere a repentaglio l’unità dello Stato”, l’appello del vicepresidente della Camera Rampelli (Fdi).

“Abbiamo sempre detto – ha sostenuto – che per noi i livelli essenziali di prestazione sono imprescindibili e lo ribadiamo ancora oggi: non ci possono essere Regioni di serie A e Regioni di serie B. Questo avrebbe una ricaduta sociale troppo evidente”. Ma Calderoli ‘stoppa’ le critiche a suo dire ‘preventive’.

“Ringrazio l’interesse manifestato sull’autonomia differenziata da parte del governatore campano Vincenzo De Luca e dei tanti, parlamentari o sindacati, che stanno chiedendo il ritiro di una proposta, la mia proposta, che non essendo mai stata presentata da nessuna parte non si vede come possa essere ritirata”, scrive in una nota.

“Quello che ho messo sul tavolo è una bozza di lavoro per iniziare a confrontarci e a lavorare – osserva ancora – auspico che la versione definitiva di questo testo possa essere scritta con il contributo di tutte le Regioni, perche questa è una bozza parta a ogni tipo di proposta, a ogni tipo di contributo. Ma a condizione che ci sia una leale collaborazione reciproca da una parte e dall’altra”.

Piero Santarelli

Piero Santarelli

Piero Santarelli

Related Posts

Salario minimo, le opposizioni ritirano la firma. Conte straccia il testo della legge

Salario minimo, le opposizioni ritirano la firma. Conte straccia il testo della legge

6 Dicembre 2023
“Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

“Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

6 Dicembre 2023

Romanzo Digitale: il nuovo libro di Antonio Pascotto presentato a Roma

5 Dicembre 2023
A Roma con Dante Marianacci e “Conversazioni sul cinema” di Ianieri Edizioni

A Roma con Dante Marianacci e “Conversazioni sul cinema” di Ianieri Edizioni

5 Dicembre 2023
Next Post
Berlino, annullate le elezioni!

Berlino, annullate le elezioni!

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.