• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 8 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Un picco di oltre 16 milioni di telespettatori per la prima serata del Festival di Sanremo 2023

    Digitale, Aidr: il 9 febbraio Conferenza stampa con il ministro Paolo Zangrillo

    Sanremo 2023, Leo Gassman su Blanco: “Spero abbia la possibilità di rimediare e chiedere scusa”

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Intervista esclusiva con il Prof. Giorgio Scita sulla nuova scoperta contro le cellule tumorali al seno

    Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Meloni: “Da Bankitalia nessuna critica sostanziale sulla manovra, è ben fatta”

Il premier, a Tirana per il vertice Ue-Balcani, difende la legge di Bilancio: "È seria e dà segnali importanti. Sul Pnrr condivido le parole di Mattarella". E sul caro energia afferma che "la proposta dell'Ue va migliorata"

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
7 Dicembre 2022
in Politica
0
Meloni: “Da Bankitalia nessuna critica sostanziale sulla manovra, è ben fatta”
0
SHARES
5
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – “La notizia, per il governo, è che sulle grandi voci di questa manovra non ci fossero critiche sostanziali da parte di Bankitalia”. Giorgia Meloni, A Tirana per il vertice Ue-Balcani occidentali, tocca il tema dei rilievi di Palazzo Koch alla legge di bilancio. “Questa secondo me è la cosa più importante”, ha aggiunto, “vuol dire che la manovra è ben fatta, seria, che dà dei segnali importanti”.

Sul Pnrr il presidente del Consiglio ha affermato di “condividere le parole del presidente Mattarella”. Il governo, dall’inizio del suo mandato, sta lavorando in maniera incessante sul tema del Pnrr. Chiaramente sono risorse importanti in una fase come quella in cui ci troviamo, ma è importante che queste risorse arrivino a terra”, sottolinea Meloni, “ci sono una serie di questioni aperte a partire dall’aumento dei costi delle materie prime, con 120 miliardi di euro in investimenti, l’aumento delle materie prime stimato al 5%, il problema c’è. Però noi abbiamo del primo giorno convocato una cabina di regia e stiamo lavorando con molta concentrazione su questa materia”.

La partita dell’energia e il ruolo dell’Italia

Al termine del vertice, il premier è poi intervenuto sulla “materia” dei costi dell’energia, che “ha bisogno di essere affrontata immediatamente e questo riguarda anche il tema di come fermare i costi della speculazione. Si cercano delle soluzioni che possano dare dei segnali che l’Europa quando ci sono dei problemi seri c’è. Attualmente la proposta della Commissione non mi pare sufficiente e quindi lavoriamo per migliorarla”.

“L’Italia secondo me può giocare un ruolo in una fase molto difficile dell’approvvigionamento energetico. La posizione dell’Italia, la sua capacità di garantire sicurezza energetica, di diversificare gli approvvigionamenti, di avere un rapporto saldo con tutto l’ambito mediterraneo può far giocare alla nostra nazione un ruolo centrale e strategico”, ha aggiunto Meloni.

“Basta gestire migranti e rifugiati come se fossero la stessa cosa”

Un altro punto caldo nel dialogo con l’Europa riguarda le migrazioni. “Per la prima volta la Commissione Europea, all’indomani anche di alcune posizioni che ha assunto l’Italia, ha messo il tema della rotta del Mediterraneo centrale come un tema prioritario”, ha osservato Meloni, “questo non era mai accaduto. Oggi sì. Era una questione sulla quale l’Italia si era battuta, con una forza alterna, in passato. Ma non era mai stata considerata prioritaria. Oggi viene considerata prioritaria la difesa dei confini esterni dell’Unione e io considero che questo accada anche grazie al fatto che l’Italia ha posto il problema”.

“Bisogna passare dal tema redistribuzione, che non risolve il problema, al tema: difendiamo i confini esterni dell’Unione europea, fermiamo l’immigrazione illegale, occupiamoci di chi ha davvero bisogno, che sono i rifugiati, che non sono la gran parte di chi arriva in Italia”, ha detto ancora il premier, “gestiamo l’immigrazione come va gestita l’immigrazione, e i rifugiati come vanno gestiti i rifugiati: sono due cose diverse che la sinistra ideologica ha gestito come se fossero la stessa cosa, ma quell’approccio è finito”.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Intervista esclusiva con il Prof. Giorgio Scita sulla nuova scoperta contro le cellule tumorali al seno

8 Febbraio 2023

“Essere una donna non è un limite”

8 Febbraio 2023

Un picco di oltre 16 milioni di telespettatori per la prima serata del Festival di Sanremo 2023

8 Febbraio 2023

Digitale, Aidr: il 9 febbraio Conferenza stampa con il ministro Paolo Zangrillo

8 Febbraio 2023
Next Post

L'ultimo aeroplano Boeing 747 lascia la fabbrica di Everett

Popolari

  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IMPRESE. FANULI (LEGA): AIUTARE COOP E PMI CON REGOLE CERTE E NON INVASIVE /FOTO

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.