• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 31 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Gli ecologisti traditi da Biden Trivellazioni su una vasta area dell’oceano Artico

I Repubblicani assicurano che il progetto garantirà numerosi posti di lavoro

Gaetana Di Lorenzo by Gaetana Di Lorenzo
14 Marzo 2023
in Attualità, Politica
0
Gli ecologisti traditi da Biden Trivellazioni su una vasta area dell’oceano Artico
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – L’amministrazione Biden ha approvato il progetto petrolifero Willow, nel nord dell’Alaska, dell’azienda statunitense ConocoPhillips, un piano che interesserà le ultime aree selvagge incontaminate d’America e che era stato fortemente osteggiato dai gruppi ambientalisti.

Il progetto, che si stima produrrà circa 576 milioni di barili di petrolio in 30 anni, era considerato un test chiave degli impegni climatici di Biden, nonché delle sue priorità energetiche. Il Willow Oil Project, quasi 7 miliardi di dollari investiti, è comunque stato approvato in una versione ridotta: tre pozzi di perforazione, invece dei cinque originariamente chiesti da ConocoPhillips, un taglio che ridurrà leggermente le emissioni e ridurrà l’impatto sugli ecosistemi sensibili della regione. Biden era arrivato alla Casa Bianca con la promessa che non avrebbe permesso nuove trivellazioni di petrolio e gas; e ha subito forti pressioni negli ultimi giorni da parte dei gruppi ambientalisti.

Nel tentativo di soddisfare questi gruppi, il governo ha annunciato che sta lavorando a ulteriori protezioni per la riserva nazionale e di voler vietare definitivamente le trivellazioni su una vasta area dell’Oceano Artico che confina con questa riserva.

I deputati dell’Alaska (non solo i repubblicani, ma anche qualche democratico) assicurano che il progetto garantirà diverse migliaia di posti di lavoro e contribuirà all’indipendenza energetica degli Stati Uniti: quando sarà a pieno ritmo, è prevista una produzione di 180mila barili di petrolio al giorno, pari al 40% dell’attuale produzione di greggio dell’Alaska. Ma le associazioni ambientaliste la considerano una catastrofe per il clima.

“L’inquinamento che rilascerà nell’aria avrà effetti devastanti sulla nostra gente, sulla fauna selvatica e sul clima. Ne subiremo le conseguenze per i decenni a venire”, ha tuonato l’organizzazione ambientalista Sierra Club.

Per giorni un’ondata di video contrari al progetto aveva investito Tik Tok e una petizione online aveva raccolto più di 3,2 milioni di firme. Secondo l’analisi ambientale del Dipartimento Interni, il progetto creerà emissioni annuali pari a meno dell’1% delle emissioni annuali totali degli Stati Uniti nel 2019.

Ma il ‘via libera’ arriva quando numerosi studi dimostrano che per raggiungere gli obiettivi climatici globali, le emissioni da combustibili fossili devono diminuire rapidamente. Biden, che riconosce la “minaccia esistenziale” rappresentata dal cambiamento climatico e ha adottato diverse misure a favore dello sviluppo delle energie rinnovabili, ha promesso di ridurre le emissioni di gas serra negli Stati Uniti tra il 50% e il 52% entro il 2030, rispetto al 2005; e l’obiettivo è stato ripreso nell’ambito dell’accordo sul clima di Parigi, per consentire alla più grande economia del mondo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. Promesse, ma i fatti concreti vanno in un’altra direzione.

Gaetana Di Lorenzo

Tags: Roma
Gaetana Di Lorenzo

Gaetana Di Lorenzo

Related Posts

Stefano Caprio docente di Storia e Cultura Russa al pontificio Istituto Orientale

29 Marzo 2023
Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

28 Marzo 2023
“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

27 Marzo 2023
Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023
Next Post
Cammino di San Filippo Neri verso  il riconoscimento regionale

Cammino di San Filippo Neri verso il riconoscimento regionale

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.