• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 10 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

Divampa la polemica politica sul tema maternità surrogata. L'esponente FdI rincara la dose dopo le parole di Roccella, Rampelli e Pillon

Clara Angelica Palumbo by Clara Angelica Palumbo
21 Marzo 2023
in Politica, Salute, Sociale
0
https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – Bufera gestazione Mollicone reazioni

Divampa la polemica politica sul tema gestazione per altri.

Dal confronto televisivo tra la ministra Eugenia Maria e la conduttrice Lucia Annunziata alle parole del deputato di Fratelli d’Italia Rampelli FdI che nel corso della trasmissione Omnibus su La7 ha dichiarato:

“Se due persone dello stesso sesso chiedono il riconoscimento, cioè l’iscrizione all’anagrafe, di un bambino che spacciano per proprio figlio significa che questa maternità l’hanno fatta fuori dai confini nazionali”.

Da domenica 19 marzo un fiume di note stampa, dichiarazioni e commenti da sinistra a destra dell’arco parlamentare.

A gettare ulteriore benzina sul fuoco è stato Federico Mollicone, presidente della commissione Cultura della Camera ed esponente di FdI, commentando la tesi di un altro esponente di destra particolarmente attento al tema diritti,  Simone Pillon,

che sulle pagine de La Stampa ha affermato:

“La gpa è un reato da perseguire come la pedofilia”.

Non abbastanza secondo Mollicone, che ha rincarato la dose:

“La gestione per altri è un reato grave, più grave della pedofilia.

Siamo di fronte a persone che vogliono scegliere un figlio come la tinta di casa”.

In un successivo post su Facebook Federico Mollicone ha citato Gramsci:

“Antonio Gramsci già nel 1918 affrontava il tema dell’utero in affitto stigmatizzando in un articolo la ‘vendita delle ovaie di fanciulle povere a ricche signore’.

La vita, tutta la vita, non solo l’attività meccanica degli arti, ma la stessa sorgente fisiologica dell’attività, si distacca dall’anima,

e diventa merce da baratto;

è il destino di Mida, dalle mani fatate, simbolo del capitalismo moderno’,

così Antonio Gramsci in Merce, in ‘Sotto la Mole’,

Avanti! del 6 giugno 1918”.

ZAN: “DESTRA CRIMINALIZZA LE FAMIGLIE ARCOBALENO”
Anche in questo caso, le reazioni non si sono fatte attendere.

Alessandro Zan, deputato del Partito Democratico:

“C’è la volontà della destra di criminalizzare le famiglie arcobaleno e la comunità lgbtqia+, una vera e propria campagna d’odio per inquinare il dibattito con fake news vergognose.

Prima il Vicepresidente della Camera Rampelli che ha accusato le coppie omosessuali di

“spacciare bambini” e la Ministra Roccella che ha parlato di “mercato”,

ora il Presidente della Commissione Cultura di Montecitorio Mollicone che ha definito la maternità surrogata più grave della pedofilia, con un accostamento pericoloso e criminale.

Frasi abominevoli da cui Giorgia Meloni deve prendere le distanze e che deve condannare.

La gestazione per altri in Italia è vietata, la destra e il governo strumentalizzano questo tema per negare ogni straccio di riconoscimento a più di 150mila bambine e bambini che oggi sono discriminati

e hanno meno diritti dei figli di Meloni e Salvini.

Siamo di fronte a un linguaggio d’odio che parte dalle istituzioni e può avere effetti devastanti nella società”.

LA REPLICA DI MOLLICONE:

“GPA DIVENTI REATO UNIVERSALE, DA PERSEGUIRE IN TUTTO IL MONDO“
Dopo poco è arrivata anche la replica di Mollicone, che ha puntualizzato:

“La sinistra e la redazione unica dei media continuano a impiccare sulle parole un fatto incontrovertibile:

in Italia la maternità surrogata è un reato e deve diventare un reato universale,

da perseguire in tutto il Mondo,

in quanto comprare una vita umana è comunque un reato etico e morale gravissimo.

E’ una valutazione morale e non giuridica, come spiegato subito.

Dal punto di vista giuridico sono reati ben diversi, e la pedofilia è gravissima.

Sono reati giuridicamente non comparabili.

Non dobbiamo paragonarli. Il mio pensiero è stato distorto.

Era riferito a chi, specialmente nel Sud del Mondo,

dove la maternità surrogata viene persino utilizzata per generare bambini utilizzati per il traffico di organi,

in maniera criminale organizza interi capannoni di madri surrogate,

per speculare sulla vendita della vita come merce,

sottolineato anche tramite un illuminante articolo di Gramsci del 1918.

Non certo agli uomini e alle donne che accettano, per una fraintesa necessità di genitoriale, qualsiasi compromesso pur di avere un figlio.

Questo ragionamento l’ho spiegato subito in trasmissione.

Per chi riporterà queste parole senza l’interezza del ragionamento valuterò querela”.

Clara Angelica Palumbo

La polemica sulla maternità surrogata Italia, soprattutto dopo le forti prese di posizione di rappresentanti di partiti come Fratelli d’Italia.

Nonostante le opinioni contrastanti e le molte preoccupazioni riguardo questo tema,

è necessario che la discussione pubblica si concentri sulla tutela dei diritti delle donne che scelgono di diventare madri surrogati,

sulle possibili forme di sfruttamento e abuso e sulla protezione del benessere dei bambini che nascono da questa pratica.

Inoltre, è importante che si continui ad approfondire il dibattito sulla procreazione assistita

e sulle nuove tecnologie riproduttive,

al fine di individuare un quadro normativo che possa garantire la tutela dei diritti di tutte le persone coinvolte nel processo.

La gestazione per altri potrebbe rappresentare, in alcune situazioni,

l’unica possibilità per molte coppie di avere un figlio,

ma è importante che ci sia una nuova regolamentazione che assicuri il rispetto della dignità umana

e la protezione dei soggetti più vulnerabili, in particolare dei bambini.

La discussione sulla maternità surrogata

e sulla regolamentazione di questa pratica deve avvenire in modo serio e responsabile, evitando la diffusione di pregiudizi e stereotipi,

e ponendo al centro la tutela dei diritti umani e della dignità delle persone coinvolte.

Solo così si potrà trovare una soluzione equilibrata e giusta per tutti.

a queste dichiarazioni sono state molto contrastanti:

da un lato chi sostiene la necessità di regolamentare meglio la pratica della gestazione per altri per evitare possibili abusi e sfruttamenti,

dall’altro chi difende la libertà delle donne di scegliere

come avviene la propria riproduzione.

Tuttavia, ritenere la gestazione per altri un reato più grave della pedofilia appare,

per molti, fuori luogo e eccessivo.

La pedofilia è infatti considerata uno dei reati più gravi dal punto di vista morale e sociale

si tratta di un abuso nei confronti di soggetti inermi e vulnerabili, come i bambini.

D’altra parte, la gestazione per altri fa parte di un dibattito più ampio sulla procreazione assistita

e sulle nuove tecnologie riproduttive:

pur essendo una pratica ancora poco regolamentata,

in alcuni casi può rappresentare l’unica possibilità per molte coppie di avere un figlio.

In ogni caso, la discussione sulla gestazione per altri

e sulla sua possibile regolamentazione deve tener conto di molte variabili,

tra cui la tutela dei diritti delle donne

che decidono di mettersi a disposizione come madri surrogati,

il rischio di sfruttamenti e abusi,

e la necessità di garantire il benessere dei bambini che nascono grazie a questa pratica.

Clara Angelica Palumbo

 

Tags: Eugenia Roccellahttps://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazionihttps://www.facebook.com/federicomollicone.it/?locale=it_IThttps://www.google.com/search?q=La+Stampa&sourceid=chrome&ie=UTF-8https://www.open.online/2023/03/19/festa-del-papa-auguri-provcatori-pillon-rampelliminitra
Clara Angelica Palumbo

Clara Angelica Palumbo

Related Posts

Minori allontanati, Ascari (m5s) “sensibilità  e disponibilità ad agire da parte del Ministero per la famiglia”

Minori allontanati, Ascari (m5s) “sensibilità e disponibilità ad agire da parte del Ministero per la famiglia”

22 Dicembre 2022
Mamma Giunti ed il 6° anniversario dall’allontanamento a scuola “non c’è Natale, non c’è una luce senza mio figlio”

Mamma Giunti ed il 6° anniversario dall’allontanamento a scuola “non c’è Natale, non c’è una luce senza mio figlio”

15 Dicembre 2022
Giada Giunti “finché non si accetta che parte dei femminicidi, figlicidi, maltrattamenti dipendono dalla violazione delle normative allora non si debellerà il fenomeno”

Giada Giunti “finché non si accetta che parte dei femminicidi, figlicidi, maltrattamenti dipendono dalla violazione delle normative allora non si debellerà il fenomeno”

25 Novembre 2022
Minori allontanati dalle mamme, lettera aperta alla Ministra Eugenia Roccella

Minori allontanati dalle mamme, lettera aperta alla Ministra Eugenia Roccella

21 Novembre 2022
Next Post
Giornata della Memoria vittime mafia, Figliomeni (Fd’I): punto di arrivo e di ripartenza, onoriamo il passato e impegniamoci per il futuro

Giornata della Memoria vittime mafia, Figliomeni (Fd’I): punto di arrivo e di ripartenza, onoriamo il passato e impegniamoci per il futuro

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.