• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 18 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Il barone di Palagonia La Sicilia del Novecento tra coscienza, destino e redenzione

    Il cocktail della mente: Gabriele Pensieri guida al cambiamento interiore

    Roberto Bolle a Expo 2025 Osaka

    Cortina d’Ampezzo: Sipario Aperto sulle Dolomiti con CortinAteatro

    Scienze olistiche nel Veneto

    Scienze olistiche nel Veneto

    Montefiascone respira futuro: La V Edizione Festival dell’Ecologia Integrale illumina il Giubileo

    Montefiascone respira futuro: La V Edizione Festival dell’Ecologia Integrale illumina il Giubileo

    Compagnia Nazionale di danza storica a Istanbul

    Compagnia Nazionale di danza storica a Istanbul

    Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

    Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

    Ascoltare “Battiti” è come guardare un film noir

    Ascoltare “Battiti” è come guardare un film noir

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

    Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

    “Sogni e Colori”: Un Diario, Un Viaggio, Una Trasformazione

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Carolina Morace: “Un emendamento a favore delle associazioni sportive”

“Un Palazzetto chiuso è un danno all'intera collettività”

Marco Tosarello by Marco Tosarello
5 Novembre 2024
in Politica
0
0
SHARES
142
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Le agevolazioni sui costi di gestione per le associazioni sportive dilettanti, in modo da favorire e facilitare l’accesso alla pratica sportiva di milioni di bambini e bambine, è stato il suo cavallo di battaglia durante la campagna elettorale che le ha consentito con un plebiscito di voti di essere eletta al Parlamento europeo con il Movimento 5 Stelle: Carolina Morace conferma il suo grande impegno a favore delle società sportive annunciando un emendamento alla legge di bilancio, al fine di riconoscere un aiuto economico, sotto forma di credito di imposta del 50% sui costi di utenze di luce, gas e acqua in riferimento all’anno in corso.

“La promozione e la valorizzazione dell’attività sportiva – spiega l’europarlamentare Carolina Morace – è da sempre demandata alle società e alle associazioni sportive, considerando le criticità strutturali ed organizzative degli istituti scolastici. In virtù di ciò dobbiamo mettere in condizione le associazioni sportive di svolgere al meglio la propria attività aiutandole e sostenendole nei costi di gestione: mi riferisco ai crediti sulle utenze di gas, luce e acqua, alle agevolazioni sui canoni di locazione, ai fondi per l’acquisto di attrezzature e materiale sportivo. Questo credito di imposta, pari all’80%, dovrà essere concepito e trasferito dalle associazioni sportive dilettantistiche ai loro tesserati in termini di agevolazioni sulle quote di iscrizione: lo sport è un diritto di tutti e dobbiamo, pertanto, consentire il facile accesso alla pratica sportiva anche alle famiglie meno abbienti, alla terza età, ai diversamente abili. Un ringraziamento al nostro capogruppo alla Camera dei Deputati, Francesco Silvestri, per la sua grande sensibilità su questo tema”.

Quali associazioni e società sportive potranno accedere a questo contributo?

“Quelle iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche – precisa l’ex c.t. della Nazionale italiana – operanti in discipline ammesse ai Giochi Olimpici e Paralimpici e che svolgano attività sportiva giovanile, i cui ricavi del periodo di imposta del 2024 non siano superiori ai 150.000 euro”.

E poi c’è la questione dell’impiantistica. Sabato 9 novembre Carolina Morace sarà ad Anzio e Nettuno dove la situazione è davvero emergenziale con impianti che hanno fatto la storia della cittadina tirrenica, come lo stadio di baseball “Steno Borghese”.

“Non solo l’impianto di baseball a Nettuno – puntualizza l’onorevole Carolina Morace – mi risulta che anche il Palazzetto dello Sport, la piscina comunale e lo stadio Masin versino in condizioni deplorevoli. Quello che forse non è sufficientemente chiaro è che trascurare impianti come questo non fa male solamente allo sport ma all’intera comunità: ai giovani che hanno meno opportunità di fare pratica sportiva, al turismo che porta in città tanti appassionati di altre squadre e, quindi, a tutto l’indotto che ne deriva, alle società sportive che hanno difficoltà a trovare luoghi idonei dove fare attività, alle famiglie per togliere i propri figli dai pericoli della strada, ai nuovi possibili tesserati. La situazione delle infrastrutture sportive di Nettuno è davvero allarmante e dovrebbe ricevere un intervento immediato da parte delle autorità locali. Investire nella manutenzione e nel recupero di queste strutture non è solo un atto di responsabilità, ma un’opportunità per ridare vita ad una comunità che merita di tornare a sognare dentro e fuori il rettangolo di gioco. E’ tempo di agire, non solo per il presente, ma per garantire un futuro migliore alle generazioni future. Un qualsiasi Palazzetto chiuso è un danno all’intera collettività”.

 

Tags: politicasport
Marco Tosarello

Marco Tosarello

Related Posts

15esima edizione del Tennis and Friends durante gli Internazionale BNL di Roma al Foro Italico. Visite ed esami gratuiti

15esima edizione del Tennis and Friends durante gli Internazionale BNL di Roma al Foro Italico. Visite ed esami gratuiti

9 Maggio 2025
Foro Italico, prende il via il “Tennis and Friends – Salute e Sport” con la prevenzione e visite gratuite durante gli Internazionali BNL d’Italia

Foro Italico, prende il via il “Tennis and Friends – Salute e Sport” con la prevenzione e visite gratuite durante gli Internazionali BNL d’Italia

13 Aprile 2025
Vivere l’esultanza dello Sport attenua il dolore delle guerre

Vivere l’esultanza dello Sport attenua il dolore delle guerre

13 Aprile 2025
Il Paradiso esiste nei luoghi del fare lungo una diagonale infinita

Il Paradiso esiste nei luoghi del fare lungo una diagonale infinita

8 Aprile 2025
Next Post
Votare in base ai soldi che sono rimasti in tasca

Votare in base ai soldi che sono rimasti in tasca

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.