Dire.it/ L’Europa abbia il coraggio di rimuovere quei dazi interni che si è autoimposta in questi anni”. Lo ha affermato la premier Giorgia Meloni, intervenendo all’assemblea di Confindustria a Bologna. “Il rilancio del mercato unico europeo è una priorità che la può mettere al riparo da scelte protezionistiche di altre nazioni”, ha aggiunto
MELONI: “UE E USA VADANO IN STESSA DIREZIONE, RAPPORTO FONDAMENTALE”
“Il rapporto con gli Usa è fondamentale. Per mantenere la forza dell’occidente i nostri destini sono interconnessi”, ha proseguito.
“Un mese fa- ha aggiunto- sono stata ospite del presidente Usa a Washington, poi c’è stato un primo incontro il 18 maggio a palazzo Chigi tra il vicepresidente Vance e Von der Leyen. È stato l’inizio di un dialogo che l’Italia ha continuato a facilitare in questi giorni e va portato avanti con saggezza e buon senso con un approccio più politico che burocratico. E non solo sul fronte delle relazioni commerciali, ma sui molti ambiti su cui abbiamo bisogno che Ue e Usa lavorino nella stessa direzione nel segno della libertà, della democrazia e dei valori che uniscono le due sponde dell’atlantico”.
METSOLA: “GRATA A MELONI, HA TENUTO ITALIA AL CENTRO DECISIONI”
La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha espresso “particolare riconoscimento” alla premier italiana Giorgia Meloni “per aver contribuito a mantenere l’Italia al centro delle decisioni Ue”, per il “buonsenso” delle proposte avanzate e “per l’amicizia e la franchezza”, ha detto nel suo intervento all’assemblea di Confindustria in corso a Bologna.
MELONI: “TUTTI DIANO MANO, NESSUNO METTA BASTONI TRA LE RUOTE”
Sull’ex Ilva, poi, la presidente ha parlato dell’esistenza di “una situazione complessa che abbiamo ereditato” di fronte alla quale “il governo farà la sua parte. Tutti gli attori diano una mano, spero non ci siano attori che preferiscano mettere i bastoni tra le ruote. Tutti comprendano cosa c’è un ballo“.