• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 10 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Scontro sulla riforma della salute mentale, per il Pd tornano i ‘manicomietti’

Polemica sul ddl di FdI. Gli psichiatri: valuteremo ma fermi su Basaglia

Robert Von Sachsen Bellony by Robert Von Sachsen Bellony
6 Giugno 2025
in Politica
0
Scontro sulla riforma della salute mentale, per il Pd tornano i ‘manicomietti’
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’scontro aperto tra maggioranza e opposizione sulla riforma della salute mentale, dopo che la commissione Affari Sociali del Senato ha deciso di assumere come testo base il ddl firmato dal presidente di FdI, Francesco Zaffini.

Secondo il Pd, il testo rappresenta un tentativo di mettere mano alla legge Basaglia compiendo “gravi passi indietro”, a partire dalla reintroduzione di quelli che la sinistra definisce dei nuovi “manicomietti”.

Dal canto loro, gli psichiatri affermano di voler conoscere nel merito la proposta nei singoli punti prima di esprimere una valutazione ma precisano che non derogheranno dai principi base della Basaglia, che vedono il rispetto della persona e la non segregazione come punti cardine.

“La maggioranza di centrodestra mi pare determinata a compiere gravi passi indietro anche sulla salute mentale, mettendo mano alla legge Basaglia. La commissione Affari Sociali, infatti, ha deciso di assumere come testo base per la riforma il ddl firmato da Zaffini, una proposta – è l’allarme lanciato dal senatore del Pd Filippo Sensi – che riteniamo sbagliata per tre motivi: introduce quelli che abbiamo definito ‘manicomietti’, strutture residenziali o semiresidenziali ridotte pensate per le persone affette da problemi mentali; aumenta da 7 a 15 giorni la durata massima dei Tso; codifica la contenzione meccanica delle persone”. Sensi si riferisce in particolare agli stralci di tre articoli del disegno di legge Zaffini.

Quando parla di “manicomietti” si riferisce tra le altre cose ad una parte dell’articolo 7: “Le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano assicurano le attività riabilitative psicosociali attraverso le seguenti strutture: centri per la riabilitazione diffusa sul territorio; strutture residenziali e semiresidenziali, quali presidi di cura e riabilitazione intensiva, e residenze sanitarie assistite; strutture residenziali o semiresidenziali di natura socioassistenziale”. Sulla durata dei trattamenti sanitari obbligatori, il riferimento è all’articolo 5: il Tso “ha durata massima di quindici giorni, prolungabile solo in caso di effettive esigenze cliniche”. Quanto alla contenzione meccanica, il dem punta i riflettori sull’articolo 4 del ddl: “Gli operatori della salute mentale attuano misure e trattamenti coattivi fisici, farmacologici e ambientali nei soli casi connessi a documentate necessità cliniche e al solo scopo di impedire comportamenti auto ed eterolesivi, nel rispetto della dignità e della sicurezza della persona affetta da disturbi mentali”.

“Sarebbe gravissimo se la destra volesse manomettere la legge Basaglia – commenta anche Luana Zanella, capogruppo di AVS alla Camera – Il Ddl Zaffini di fatto ripristina strutture manicomiali, per giunta private. Fa paura che ogni manovra della destra sia tesa a scardinare le più grandi riforme democratiche, ristabilendo ghetti per chi è ai margini”. Dal canto suo, la presidente uscente della Società italiana di psichiatria (Sip), Emi Bondi, sottolinea di voler attendere di conoscere bene la proposta, e gli eventuali emendamenti, prima di dare una valutazione: “Vogliamo valutare meglio il testo nei singoli punti – afferma all’ANSA -. E’ chiaro che un aggiornamento della legge Basaglia, dopo 40 anni, è necessario poichè sono mutate le situazioni e la realtà sociale, ma questa legge resta fondamentale e ne va conservato lo spirito ed i principi base”.

Ed ancora: “Siamo disponibili a ragionare dei singoli punti. Non vogliamo entrare in dinamiche politiche di difesa o attacco di una proposta ma vogliamo valutarla con attenzione”. Infatti, “nessun psichiatra vuole tornare ai manicomi, che sono fuori dal tempo e dalle logiche attuali, però, al contempo – precisa Bondi – questo non significa neanche che i pazienti non possano essere ricoverati o avere assistenza quando anche la famiglia non è piu in grado di poterli gestire. C’è una grande richiesta di residenzialità. Si tratta di entrare nel merito di una questione complessa senza una presa di posizione ideologica ma pensando concretamente ai bisogni dei malati e salvaguardando i principi della legge Basaglia, a partire dal rispetto della persona malata e dal no alla segregazione”. Pertanto, conclude Bondi, “aspettiamo di conoscere meglio i contenuti, ma non deroghiamo dai principi base della Basaglia, che vanno tutelati”.

Robert Von Sachsen Bellony

Robert Von Sachsen Bellony

Related Posts

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

10 Luglio 2025
A Roma la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina. Meloni: “Mosca ha fallito, 10 miliardi per sostenere l’eroica resistenza”

A Roma la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina. Meloni: “Mosca ha fallito, 10 miliardi per sostenere l’eroica resistenza”

10 Luglio 2025
Guidonia Montecelio, oggi l’ultimo saluto a Mario Valeri

Guidonia Montecelio, oggi l’ultimo saluto a Mario Valeri

10 Luglio 2025
Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

10 Luglio 2025
Next Post
Voci di Libri: Donatella Bisutti a Clivo Rutario con AgorArt

Voci di Libri: Donatella Bisutti a Clivo Rutario con AgorArt

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.