Ansa.it/La premier Giorgia Meloni interviene a La Nuvola, a Roma, per gli Stati generali dei Commercialisti 2025. La premier è stata accolta da un lungo applauso da parte della platea, ed è salita sul palco con il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei commercialisti, Elbano De Nuccio.
Giorgetti: ‘Per il taglio dell’Irpef abbiamo ancora due anni e mezzo’
“Abbiamo ancora due anni e mezzo”.
Così il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, risponde sui tempi per l’ipotesi di taglio delle aliquote Irpef a margine degli Stati generali dei commercialisti.
“Siamo consapevoli che le modalità di utilizzo delle cripto a scopi di riciclaggio sono in continua evoluzione e sempre più complesse e sofisticate”. Lo afferma il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti intervenendo alla relazione 2024 della Uif che sottolinea l’aumento delle frodi e ileviti con le cripto. Giorgetti ha ricordato le nuove normative e obblighi che hanno “rafforzato i presidi regolamentari” ai prestatori di servizi cripto allineandoli a quelli a carico delle banche. Giorgetti ha quindi annunciato che “continueremo a lavorare su questo fronte per affrontare le sfide delle nuove tecnologie”
Il ministro nel suo discorso ha sottolineato il ruolo fondamentale della Uif nel contrasto ai fenomeni di riciclaggio e finanziamento del terrorismo e la collborazione con le altre istituzioni e il Mef. “L’efficacia della risposta italiana” in uno “scenario internazionale di elevata incertezza” è “strettamente legata alla capacità di agire in maniera coordinata a livello nazionale, europeo e internazionale” e di implementare le sanzioni decise a livello internazionale. Il lavoro della Uif, ha aggiunto, contribuisce “all’integrità del sistema finanziario, la trasaprenza dell’economia legale e la credibilità internazionle dell’Italia”.
Giorgetti, dal canto suo, ha ricordato l’attività del comitato di sicurezza finanziaria presso il dipartimento del Tesoro e la recente istituzione presso il Mef di una direzione generale per i reati finanziari.