• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 18 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Il barone di Palagonia La Sicilia del Novecento tra coscienza, destino e redenzione

    Il cocktail della mente: Gabriele Pensieri guida al cambiamento interiore

    Roberto Bolle a Expo 2025 Osaka

    Cortina d’Ampezzo: Sipario Aperto sulle Dolomiti con CortinAteatro

    Scienze olistiche nel Veneto

    Scienze olistiche nel Veneto

    Montefiascone respira futuro: La V Edizione Festival dell’Ecologia Integrale illumina il Giubileo

    Montefiascone respira futuro: La V Edizione Festival dell’Ecologia Integrale illumina il Giubileo

    Compagnia Nazionale di danza storica a Istanbul

    Compagnia Nazionale di danza storica a Istanbul

    Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

    Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

    Ascoltare “Battiti” è come guardare un film noir

    Ascoltare “Battiti” è come guardare un film noir

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

    Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

    “Sogni e Colori”: Un Diario, Un Viaggio, Una Trasformazione

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Madre Teresa di Calcutta: Un’icona di carità che ispira il mondo

Robert Von Sachsen Bellony by Robert Von Sachsen Bellony
6 Settembre 2024
in Religione
0
Madre Teresa di Calcutta: Un’icona di carità che ispira il mondo
0
SHARES
177
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 5 settembre 2024, la Chiesa celebra Santa Teresa di Calcutta, una figura che ha incarnato la carità evangelica in modo profondo e universale. La sua vita, dedicata al servizio dei più poveri e bisognosi, ha ispirato persone di ogni fede e provenienza, rendendola un simbolo di speranza e compassione.

Madre Teresa, nata Agnes Gonxha Bojaxhiu il 26 agosto 1910 a Skopje, ha dedicato la sua vita ai poveri di Calcutta, vivendo tra loro e condividendo la loro miseria. La sua attenzione al “vedere” il fratello nel bisogno, senza giudizio, ha guidato ogni suo passo.
Come ha scritto Pier Paolo Pasolini dopo averla incontrata a Calcutta nel 1961: “Dove guarda, vede”. Questa capacità di riconoscere e rispondere al bisogno immediato, senza aspettare la “perfetta” attrezzatura, ha caratterizzato la sua opera.
Nel 1948, dopo aver lasciato le Suore di Loreto, Madre Teresa si è dedicata completamente al servizio dei poveri, creando la Congregazione delle Missionarie della Carità. La sua opera, partita dalle baraccopoli di Calcutta, si è diffusa in tutto il mondo, portando speranza e conforto ai più abbandonati.
Il suo impegno e la sua dedizione le hanno valso numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Nobel per la Pace nel 1979. La sua immagine, quella di una donna minuta e forte, avvolta nel bianco sari, chinata a curare ferite e a dare conforto ai moribondi, è diventata un simbolo universale di carità.
L’impegno di Madre Teresa di Calcutta non si è limitato alla sua vita. La sua eredità continua a vivere attraverso la Congregazione delle Missionarie della Carità e attraverso la Giornata Mondiale della Carità, istituita dalle Nazioni Unite il 5 settembre.
Questa giornata ricorda il valore della carità come strumento di progresso sociale e di aiuto ai più vulnerabili. Come afferma Monsignor Jean Marie Gervais, presidente dell’associazione culturale Tota Pulchra, “La carità non è solo un atto di generosità, ma un impegno profondo a costruire un mondo più giusto e solidale. Madre Teresa ci ha dimostrato che è possibile vivere una vita al servizio degli altri, superando ogni barriera di fede o nazionalità”.
La giornata mondiale della carità rappresenta un’occasione per riflettere sul significato della carità, sulle sfide del nostro tempo e sulle responsabilità di ognuno di noi per costruire un mondo più equo e solidale.
Madre Teresa di Calcutta ci ha lasciato in eredità un messaggio universale: la carità è un atto di amore che supera ogni divisione, un impegno per costruire un mondo più giusto e compassionevole. È un messaggio che continua ad ispirarci e a spingerci a vivere con un cuore aperto al servizio degli altri.
Robert Von Sachsen Bellony

Robert Von Sachsen Bellony

Related Posts

Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

18 Giugno 2025
Sono 30 anni che Netanyahu lancia l’allarme bomba atomica iraniana

Sono 30 anni che Netanyahu lancia l’allarme bomba atomica iraniana

18 Giugno 2025

Il barone di Palagonia La Sicilia del Novecento tra coscienza, destino e redenzione

17 Giugno 2025

Il cocktail della mente: Gabriele Pensieri guida al cambiamento interiore

17 Giugno 2025
Next Post
È nata una stella

È nata una stella

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.