• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Ugo Cisaria: L’Ultimo Esponente della Scuola Osiridea tra Kremmerz, Tradizione Egizia e Ritualismo Operativo

Ugo Cisaria è una figura tanto enigmatica quanto affascinante nel panorama dell’esoterismo italiano del XX secolo. Spesso indicato come l’ultimo autentico rappresentante della cosiddetta Scuola Osiridea, Cisaria ha incarnato e custodito una tradizione misterica che affonda le sue radici nell’antico Egitto, nella sapienza caldea e nelle pratiche operative trasmesse dal magistero kremmerziano

Lelio Antonio Deganutti by Lelio Antonio Deganutti
26 Maggio 2025
in Religione
0
Ugo Cisaria: L’Ultimo Esponente della Scuola Osiridea tra Kremmerz, Tradizione Egizia e Ritualismo Operativo
0
SHARES
33
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Le Origini e la Scuola Osiridea

La Scuola Osiridea si configura come un ramo interno e riservato della più ampia tradizione iniziatica legata al nome di Giuliano Kremmerz (Ciro Formisano), fondatore della Schola Philosophica Hermetica Classica Italica Fratellanza Terapeutica Magica di Myriam. Questa scuola si proponeva di mantenere viva una trasmissione diretta del sapere sacerdotale egizio, centrata sulla rigenerazione spirituale dell’individuo attraverso pratiche magico-terapeutiche e rituali.

Ugo Cisaria, secondo le fonti della tradizione iniziatica, sarebbe stato iniziato fin da giovane nei circoli più interni della Fratellanza di Myriam, distinguendosi per una profonda comprensione dell’ermetismo operativo e per la padronanza della ritualistica egizia-caldea, un corpus di tecniche ereditate da tradizioni preclassiche, mai codificate apertamente nei testi pubblici.

Il Legame con Kremmerz

Il rapporto tra Cisaria e il pensiero kremmerziano è essenziale per comprendere il suo ruolo. Egli non si limitò a studiare i testi dell’iniziato di Portici, ma partecipò attivamente al lavoro occulto della Fratellanza, specializzandosi nei riti della linea osiridea, focalizzati sulla reintegrazione dell’anima e sulla deificazione del principio umano.

In Cisaria si uniscono rigore dottrinale e pratica rituale operativa. I suoi studi e le sue azioni sono da collocare all’interno di una linea di trasmissione che considera la magia non come fenomeno folklorico o mentale, ma come scienza sacra, fondata su leggi cosmiche precise, verificabili attraverso la sperimentazione iniziatica.

Ritualistica Egizia-Caldea: Prassi e Visione

La ritualistica a cui Cisaria si dedicò era tutt’altro che simbolica o teatrale. Si trattava di pratiche codificate, con fasi, tempi e linguaggi ben precisi, che coinvolgevano:i nvocazioni in lingue sacre (copto, siriaco, ebraico arcaico),utilizzo di strumenti rituali specifici (come l’ankh, il bastone di Thot, i sigilli planetari),operazioni di medicina sottile e rigenerazione psicoenergetica,azioni collettive condotte nei templi segreti della Fratellanza, in accordo con le fasi lunari e i cicli solari.Questo sistema, erede della teurgia antica, non mirava alla sola conoscenza teorica ma alla trasformazione dell’operatore in neter, divinità vivente, tramite la Morte e Risurrezione Osiridea, simbolo del passaggio dall’umano al divino.

Eredità e Silenzio

La figura di Cisaria è avvolta da un alone di riservatezza. Pochi documenti ufficiali ne attestano le opere; la maggior parte delle informazioni proviene da fonti orali, circoli iniziatici e manoscritti privati. Tuttavia, per gli studiosi della Tradizione, egli rappresenta l’anello di congiunzione tra un mondo che scompare e la possibilità di rinascita del sapere sacro.La sua morte segnò non la fine della corrente osiridea, ma la sua transizione verso una fase più occulta e sotterranea, secondo il principio ermetico per cui ciò che è più potente si conserva nel silenzio.

Ugo Cisaria rimane una figura centrale per chi studia le correnti esoteriche italiane del Novecento, nonché l’ultimo testimone operativo di una via egizia-caldea che fonde teurgia, guarigione, trasformazione interiore e un contatto reale con le forze divine. Il suo lascito, pur celato alla massa, vive ancora nelle correnti sottili della Tradizione.

Lelio Antonio Deganutti

Lelio Antonio Deganutti

Related Posts

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

18 Luglio 2025
Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

18 Luglio 2025
Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

18 Luglio 2025
Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

18 Luglio 2025
Next Post
Antonella Baiocchi: la violenza nelle coppie lesbiche conferma che la violenza non ha sesso.

Antonella Baiocchi: la violenza nelle coppie lesbiche conferma che la violenza non ha sesso.

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.