• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 9 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Scuola

Scuola. Refezione e trasporto assicurati a bimbi Roma dopo feste

Bigari (servizi supporto): ora lavoriamo a soluzione per servizi Oepa

Giada Giunti by Giada Giunti
27 Dicembre 2021
in Scuola
0
Scuola. Refezione e trasporto assicurati a bimbi Roma dopo feste
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 27 dic. – Il ritorno sui banchi dopo le festività natalizie porterà, alle alunne e agli alunni delle scuole di Roma, l`erogazione regolare dei servizi di refezione e trasporto, quest`ultimo sia per gli alunni disabili che non. Lo ha assicurato Ivana Bigari, direttrice dei Servizi di Supporto al Sistema Educativo e Scolastico del Comune di Roma, intervenuta alla odierna riunione della Commissione Capitolina Scuola.

Tra la fine di novembre e i primi di dicembre, ha aggiunto la responsabile, “si sono concluse le gare di appalto con le quali sono stati aggiudicati i servizi di ristorazione, per i prossimi cinque anni scolastici, e i servizi di trasporto, per i prossimi otto anni scolastici“.

Nel corso della riunione, Bigari ha inoltre spiegato come il Comune stia cercando di trovare una soluzione strutturale e definitiva all`erogazione dei servizi Oepa (Operatore educativo per l`autonomia e la comunicazione). “Stiamo ragionando su un sistema di qualificazione degli operatori tramite l`accreditamento. Quest`utimo dovrebbe avvenire presso un registro che verrebbe curato a livello centrale e a cui i municipi dovrebbero attingere per erogare il servizio”.

“L`accreditamento- ha tenuto a chiarire la direttrice- è uno strumento importante che si connota per tre caratteristiche: come la gara, garantisce imparzialità perché risponde a requisiti di qualità; offre la possibilità di assicurare su tutto il territorio uniformità delle prestazioni sia a livello qualitativo che quantitativo; è un sistema volto a sostenere singole progettualità e le relative responsabilità in capo agli enti.

Il Tavolo di lavoro ha completato la sua attività e ha inviato all`assessora Pratelli la relazione conclusiva. Il Dipartimento servizi educativi e scolastici emanerà quindi un avviso pubblico per l`acquisizione delle istanze di accreditamento inviate da parte di soggetti in possesso di requisiti specifici. Presso il Dipartimento sarà costituito un Tavolo tecnico permanente con il compito di verificare i requisiti di ammissibilità al registro di accreditamento. Dopo l`approvazione del Registro, verrà comunicato ai Municipi l`elenco degli iscritti aventi il titolo per ciascun territorio e delle aree territoriali indicate da ciascun soggetto accreditato.

Il registro- ha aggiunto Bigari- potrà essere integrato e accogliere richieste di accreditamento successive. I Municipi procederanno quindi a una successiva verifica dei soggetti indicati negli elenchi e concorderanno le progettualità in accordo con le singole scuole, tenendo conto delle esigenze degli utenti e delle ore a disposizione. Gli incarichi verranno assegnati dai Municipi che avranno a disposizione un budget coerente col numero di bambini che necessitano dell`assistenza Oepa”, ha concluso.

Tags: Ivana BigarirefezioneScuolaservizi Oepatrasporto
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Scuola. Cacciatore (EV): tempi rapidi per liceo Mercuri a Marino

Scuola. Cacciatore (EV): tempi rapidi per liceo Mercuri a Marino

15 Febbraio 2022
Scuola. Roma, Pratelli: bene confronto Urs-studenti su occupazioni

Scuola. Roma, Pratelli: bene confronto Urs-studenti su occupazioni

18 Gennaio 2022
Scuola. Orti didattici e laboratori, 102 mln per transizione ecologica

Scuola. Orti didattici e laboratori, 102 mln per transizione ecologica

28 Dicembre 2021
Zanin: “Usare i fondi del Next Generation EU per costruire nuove scuole a Fiumicino”

Panciotti,Orazio e Aristofane occupati. Gli studenti:”Occuperemo gli istituti fino a che le nostre voci non saranno ascoltate”

22 Novembre 2021
Next Post
Teatro. Francesco Giambrone nuovo sovrintendente Opera Roma

Teatro. Francesco Giambrone nuovo sovrintendente Opera Roma

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.