L’Antica Distilleria Petrone, dal 1858, una famiglia di distillatori che di generazione in generazione ha saputo tramandare sino ad oggi antiche ricette secolari. Lunga tradizione e storia, ma non solo. L’Azienda, giunta ormai alla quinta generazione, è infatti molto attenta ad iniziative di solidarietà per rafforzare il legame tra istituzioni e territorio. Lo scorso 27 febbraio 2025 presso la sede dell’azienda Petrone a Mondragone , si è svolta la cerimonia di consegna di un assegno al Fondo Assistenza della Polizia di Stato. La somma, frutto della vendita dei box natalizi a marchio Polizia, è stata devoluta al “Piano Marco Valerio”, un’iniziativa a sostegno dei figli minori di 18 anni dei poliziotti affetti da patologie croniche. Durante l’incontro, il Questore di Caserta Andrea Grassi ha sottolineato l’importanza di iniziative di solidarietà come queste, che oltre ad essere un’occasione per valorizzare le eccellenze del territorio casertano, rappresentano un modello positivo ed incarnano il motto della Polizia di Stato “esserci sempre”. Con l’occasione, Andrea Petrone, titolare dell’azienda, ha espresso la sua soddisfazione per aver contribuito a questa causa, un segno di vicinanza alle famiglie che affrontano quotidianamente difficili situazioni. Questa iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di valorizzazione dei simboli istituzionali promosso dalla Polizia di Stato in collaborazione con Difesa Servizi SpA. L’obiettivo è quello di affiancare progetti economici a iniziative di carattere socio-assistenziale. All’evento hanno partecipato numerosi dirigenti e funzionari della Polizia di Stato, a testimonianza dell’importanza dell’iniziativa. Ad abbellire la cornice aziendale, la Lamborghini Urus della Polizia di Stato, un simbolo di eccellenza e servizio alla comunità.
di Daniela Paties Montagner
Immagine in evidenza: un momento della cerimonia di consegna dell’assegno , © foto archivio Antica Distilleria Petrone