• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 8 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

L’Opera Lirica Incontra i Bambini: “Lirica nelle Scuole” di Europa InCanto

Dalle aule al palco: un percorso formativo che trasforma l'incontro con la musica in crescita personale e sociale.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
4 Giugno 2025
in Sociale
0
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La musica è un linguaggio universale e uno strumento educativo potente, capace di accendere nei bambini creatività, espressività, senso critico e partecipazione. Con questa visione, nasce “Lirica nelle Scuole“, il progetto innovativo di Europa InCanto Onlus che mira a promuovere l’interesse verso il patrimonio culturale italiano e a favorire la crescita intellettuale ed emotiva dei giovani.

Questo ambizioso progetto ha ottenuto un riconoscimento importante, risultando vincitore nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Musica Lirica nelle Istituzioni Scolastiche“, promosso dalla Regione Lazio – Direzione Regionale Cultura, Politiche Giovanili e della famiglia, Pari Opportunità, Servizio Civile. L’obiettivo è chiaro: offrire agli studenti delle scuole primarie del Lazio l’opportunità unica di conoscere e confrontarsi con l’opera lirica, uno degli elementi più distintivi del panorama musicale italiano.

Con oltre tredici anni di esperienza nella progettazione educativa, Europa InCanto Onlus, grazie al prezioso contributo dell’Assessorato Cultura della Regione Lazio, promuove con “Lirica nelle Scuole” un percorso di avvicinamento al canto lirico, la cui pratica è stata riconosciuta e iscritta nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO nel 2023.

Il progetto si rivolge specificamente a bambini tra i 5 e i 10 anni, proponendosi come un efficace strumento per contrastare la povertà educativa e culturale, rafforzando al contempo il legame essenziale tra scuola, famiglia e territorio.

“Lirica nelle Scuole” coinvolge ben venti scuole del Lazio, distribuite tra le province di Roma, Latina e Rieti, per un totale di 161 classi primarie. Attraverso una stretta collaborazione con docenti, famiglie e professionisti del settore, il progetto aspira a lasciare un’impronta duratura nella vita educativa degli studenti. L’incontro con l’opera lirica si trasforma così in un’esperienza fondante di crescita personale, collettiva e sociale.

Educare con la musica significa seminare bellezza, consapevolezza e senso di appartenenza, sviluppando un rinnovato interesse verso il nostro inestimabile patrimonio culturale e incoraggiandone lo studio e l’approfondimento.

Il percorso formativo, condotto da un team di docenti esperti, guida gli studenti alla scoperta dell’opera lirica attraverso attività laboratoriali e partecipative che fondono apprendimento e creatività. Parallelamente, il progetto fornisce agli insegnanti strumenti metodologici e risorse operative per integrare efficacemente musica e teatro nella didattica quotidiana.

Il culmine di questo viaggio è la messa in scena di un’opera lirica a teatro, dove i bambini stessi diventano protagonisti sul palco, vivendo un’esperienza indimenticabile.

Dopo una serie di rappresentazioni che hanno animato teatri del Lazio e scuole partecipanti, il percorso didattico culmina in un grande evento conclusivo.

Venerdì 6 giugno 2025, l’Auditorium Conciliazione di Roma ospiterà la rappresentazione finale del percorso didattico promosso da Europa InCanto. L’evento vedrà l’esibizione dell’Europa InCanto Orchestra di venticinque elementi, diretta dal Maestro Germano Neri, con la partecipazione straordinaria degli studenti sul palco.

Oltre al valore educativo, “Lirica nelle Scuole” rappresenta anche un importante vettore occupazionale, coinvolgendo decine di professionisti tra musicisti, cantanti lirici, attori, tutor didattici e tecnici di scena. Un progetto che valorizza le competenze artistiche e crea nuove opportunità nel settore culturale.

 

Eleonora Francescucci

Tags: educazione musicale bambiniEuropa InCanto Onlusmusica come linguaggio universaleopera lirica bambiniprogetto lirica scuoleRegione Lazio musica scuoleRoma 2025Unesco
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

Valle del Tevere: i percorsi granfondo e mediofondo ai “raggi X”

Torna il premio nazionale dei dialetti

3 Settembre 2018
Next Post
La pedagogia familiare: Convention Nazionale promossa dall’INPEF : un crescendo di emozioni. 

La pedagogia familiare: Convention Nazionale promossa dall’INPEF : un crescendo di emozioni. 

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.