• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 8 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Cuore e polvere: Viaggio nel dolore dei popoli schiacciati dalla guerra

scritto da Drssa Cristina Di Silvio  Esperta di relazioni Internazionali Istituzionali e geopolitiche

Robert Von Sachsen Bellony by Robert Von Sachsen Bellony
7 Giugno 2025
in Sociale
0
Cuore e polvere: Viaggio nel dolore dei popoli schiacciati dalla guerra
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Nel 2025 il mondo brucia, e lo fa in silenzio.
Più di 110 conflitti armati sono in corso, ma solo pochi finiscono nei titoli.
Eppure, ovunque, le conseguenze sono le stesse: infanzie distrutte, culture annientate, corpi segnati dalla fame e dalla violenza.
Gaza è l’epicentro di una crisi umanitaria devastante. Con oltre 54.000 morti, ospedali distrutti e solo il 4% della popolazione che riceve razioni alimentari regolari, la fame è diventata un’arma. I bambini muoiono disidratati a pochi metri da camion umanitari bloccati.
Qui, i trattati internazionali sono solo carta straccia. In Darfur, il corpo delle donne è diventato un campo di battaglia. In soli tre mesi, 659 casi di violenza sessuale sono stati documentati.
Ma i numeri reali sono molto più alti. È in corso una pulizia etnica, con modalità che ricordano il Rwanda del 1994. In Myanmar, i Rohingya tornano a vivere l’incubo: villaggi bruciati, deportazioni, esecuzioni.
Oltre 45.000 sfollati solo nei primi sei mesi del 2025. Una tragedia invisibile, come lo fu il Kosovo – ma senza telecamere.
Nagorno-Karabakh assiste a un esodo silenzioso: oltre 100.000 armeni costretti a fuggire tra fame e minacce. Un genocidio culturale sotto gli occhi dell’ONU.
Nell’Est del Congo, si combatte per oro, coltan e diamanti. Oltre 178.000 sfollati nel 2025.
Qui, lo stupro è arma strategica: 1 villaggio su 3 colpito da violenze sessuali.
È il conflitto più letale dopo la Seconda Guerra Mondiale – e uno dei meno raccontati.
In Darfur Occidentale, il popolo Masalit viene sterminato con una precisione atroce. Villaggi cancellati, case incendiate con persone dentro, fosse comuni. È il Rwanda, di nuovo. Solo che il mondo, oggi, guarda altrove. Intanto, il Myanmar è in guerra con se stesso: dopo il colpo di Stato del 2021, oltre 2.400 attacchi aerei hanno colpito civili. E nessuno è innocente. Ma a pagare sono sempre gli stessi: i più fragili. Il filo rosso? I civili. Colpiti perché deboli, perché non combattono. Le donne vengono violentate per spezzare intere comunità. I bambini muoiono non solo per le bombe, ma per la fame pianificata. Non serve essere esperti di geopolitica. Serve solo empatia. Il dolore è universale. L’indifferenza, no. Oggi, Gaza, Darfur, Congo ci parlano la stessa lingua di Auschwitz, Srebrenica, Kigali. Dire “mai più” non basta. Bisogna ascoltare. Ricordare. Agire. “Il contrario dell’amore non è l’odio. È l’indifferenza.” Elie Wiesel.
Nel 2025, l’indifferenza è il miglior alleato della barbarie. Davanti a una madre che stringe il corpo del proprio figlio, non esistono bandiere. Solo la scelta: umanità o silenzio. Raccontare oggi non è un atto di coraggio. È un dovere.
Dr.ssa Cristina Di Silvio
Esperta di relazioni Internazionali Istituzionali e geopolitiche
Robert Von Sachsen Bellony

Robert Von Sachsen Bellony

Related Posts

Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

8 Luglio 2025
Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

7 Luglio 2025
Dazi, il 9 luglio si avvicina e la Commissione Europea si sbilancia ma di poco: “Positiva la telefonata tra Von der Leyen e Trump”

Dazi, il 9 luglio si avvicina e la Commissione Europea si sbilancia ma di poco: “Positiva la telefonata tra Von der Leyen e Trump”

7 Luglio 2025
“Nettuno ha bisogno di dedizioni e progetti per riprendere vitalità” parla il sindaco Nicola Burrini

“Nettuno ha bisogno di dedizioni e progetti per riprendere vitalità” parla il sindaco Nicola Burrini

7 Luglio 2025
Next Post
Fede, Amore, Servizio: Il triplice pilastro della Segreteria di Stato Vaticana nell’era di Leone XIV

Fede, Amore, Servizio: Il triplice pilastro della Segreteria di Stato Vaticana nell’era di Leone XIV

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.