• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 10 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

Più tutela per personale medico e pazienti

Agenzia Dire by Agenzia Dire
17 Giugno 2025
in Salute, Territorio
0
Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri
0
SHARES
35
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 17 giu. – Un presidio fisso della Polizia di Stato all’interno dell’ospedale Civile ‘Paolo Colombo’ di Velletri: è questo il nuovo tassello nella strategia di prevenzione e contrasto agli episodi di violenza che, sempre più spesso, si verificano negli ambienti sanitari. L’inaugurazione è avvenuta questa mattina, segnando un importante passo avanti nella tutela del personale medico e dei pazienti.

La cerimonia, svoltasi alla presenza di numerose autorità civili, sanitarie e religiose, ha visto l’intervento del Direttore Generale della Asl Roma 6, Giovanni Profico, che ha aperto i lavori sottolineando che “la sicurezza degli operatori sanitari e dei cittadini è un diritto fondamentale. Questo presidio rappresenta un segno concreto di presenza dello Stato accanto a chi cura e a chi è curato ed è un segnale inequivocabile di una collaborazione costante tra la Asl Roma 6 e le Forze dell’Ordine”.

A seguire, hanno portato i propri saluti istituzionali il direttore dell’ospedale di Velletri, Felicetto Angelini, il sindaco di Velletri, Ascanio Cascella, il vicario del Questore di Roma, Alessandro Gullo, e il consigliere della regione Lazio, on. Micol Grasselli.

Il posto di polizia, all’ingresso del nosocomio veliterno, facilmente identificabile dagli utenti e dal personale dell’ospedale attraverso la segnaletica e a diretto contatto con il posto delle guardie particolari giurate, ha l’obiettivo di ridurre significativamente i tempi di intervento nelle aree di maggior rischio e, soprattutto, di aumentare la percezione di sicurezza nelle persone.

Le innovazioni organizzative sono frutto di una strutturata analisi dei rischi e delle vulnerabilità affrontate nel corso degli anni dal Servizio di Prevenzione e Protezione Aziendale in staff della Direzione Generale diretto da Piergiorgio Mosca con il supporto dell’architetto Domenico Giovannetti e dei tecnici afferenti in sinergia con la Direzione Sanitaria di presidio, con gli addetti sanitari del Pronto Soccorso, le guardie particolari giurate e gli agenti del commissariato di Polizia di Velletri nel rispetto delle singole competenze con l’obbiettivo di raggiungere il modello organizzativo integrato di safety- security-emergency.

Un momento particolarmente emozionante è stato la partecipazione del presidente del Consiglio comunale di Velletri, Salvatore Ladaga, figlio di Nicola Ladaga, assistente Capo della Polizia in congedo e cittadino più longevo del territorio, che proprio oggi ha festeggiato 101 anni, rappresentando simbolicamente il valore e la dedizione al servizio della comunità.

La cerimonia è proseguita con la benedizione del nuovo presidio, officiata dal cappellano della Polizia di Stato, don Nicola Tagliente, e dal parroco dell’ospedale, don Teofilo, davanti all’ingresso del punto di Polizia situato presso la porta REI della struttura ospedaliera.

Il taglio del nastro, accompagnato dalla presenza delle autorità e della cittadinanza intervenuta, ha ufficialmente aperto il nuovo spazio dedicato alla sicurezza e alla tutela del personale sanitario e dei pazienti. Il nuovo presidio si inserisce in un più ampio piano di collaborazione tra Asl Roma 6 e Forze dell’Ordine, volto a garantire un ambiente di lavoro e cura sempre più protetto, accogliente e sicuro.

Un presidio di Polizia che torna all’ospedale Colombo dopo moltissimo tempo. “45 anni- ha spiegato all’agenzia Dire l’onorevole Micol Grasselli- sono lunghi. 45 anni fa c’era questo presidio e per 45 anni è mancato. Vederne oggi l’apertura all’interno di questo ospedale che in questi anni stiamo rivitalizzando è per me e per tutta la Regione Lazio una grande gioia. Il lavoro di squadra che si sta facendo tra le varie istituzioni, la Questura, la Asl, la Regione e il Comune porterà e sta già portando molti e importanti frutti. Dobbiamo continuare così: questo sarà un punto importante per la sicurezza, ma anche per far vedere che lo Stato, effettivamente, c’è ed è presente

anche qui a Velletri, anche all’interno di una struttura sanitaria importante per il quadrante”.

“Questa inaugurazione- ha concluso il sindaco di Velletri, Ascanio Cascella- è un momento fondamentale. È un ritorno aspettato decenni, era un’attività necessaria per la sicurezza sia degli operatori sanitari, quindi personale medico, infermieristico e gli assistenti, sia per i pazienti. È un presidio che restituisce sicurezza e che va ad aggiungersi al piano di rilancio dell’ospedale di Velletri”.

Agenzia Dire

Agenzia Dire

Related Posts

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

10 Luglio 2025
A Roma la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina. Meloni: “Mosca ha fallito, 10 miliardi per sostenere l’eroica resistenza”

A Roma la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina. Meloni: “Mosca ha fallito, 10 miliardi per sostenere l’eroica resistenza”

10 Luglio 2025
Guidonia Montecelio, oggi l’ultimo saluto a Mario Valeri

Guidonia Montecelio, oggi l’ultimo saluto a Mario Valeri

10 Luglio 2025
Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

10 Luglio 2025
Next Post
Doppio Standard Europeo: Diciotto Sanzioni alla Russia, Nessuna a Israele nonostante le Occupazioni

Doppio Standard Europeo: Diciotto Sanzioni alla Russia, Nessuna a Israele nonostante le Occupazioni

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.