• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 2 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cultura

Sensazionale! Gli Aardman Studios al Paff ! di Pordenone

Shaun the Sheep & Friends on air sino al 24 settembre 2023

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
14 Maggio 2023
in Cultura, Eventi
0
Sensazionale! Gli Aardman Studios  al Paff ! di Pordenone
0
SHARES
59
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Il mondo naturale ispira una creatività assoluta all’interno dello studio e un’attenzione maniacale ai dettagli, che è il nostro marchio di Fabbrica», Peter Lord, Co Fondatore e Direttore Creativo Aardman Studios. Così dopo Parigi, Francoforte, Melbourne e Seoul, la mostra “ Shaun the Sheep &Friends” arriva nella città di Pordenone arricchita da preziosi inediti e con un nuovo impianto espositivo, per offrire ai visitatori “ un viaggio nell’universo creativo di Peter Lord e David Sproxton, menti e anime degli Aardman Studios, che tra nominations e statuette hanno calcato il palco dell’Academy 4 volte. Un evento questo, davvero eccezionale nella sua unicità, in quanto, è la prima volta che viene realizzata in Italia, una mostra che racconta il mondo creativo di Aardman Studios. In esposizione 30 set cinematografici, incluse due nuovissime uscite in anteprima italiana e i personaggi di film iconici come Shaun, vita da pecora; Wallace & Gromit, Galline in fuga e Pirati , Briganti da strapazzo. La mostra è stata organizzata ed allestita dal PAFF! nella sua nuova veste di International Museum of Comic Art, con 2.200 metri quadrati
di spazi espositivi oltre ad una ricca collezione permanente.

Inauguratasi il 12 maggio 2023 “Shaun the Sheep & Friends ,The Art of Aardman Exhibition” con la curatela di Art Ludique-Le Musée di Parigi e PAFF! International Museum of Comic Art di Pordenone, alla presenza di numerose autorità e rappresentanti del consiglio comunale oltre a numerosi giornalisti. Tra questi , solo per menzionarne alcuni: Il Ministro Luca Ciriani, il Sindaco di Pordenone Alessandro Ciriani, Peter Lord e Ngaio Harding –Hill degli Aardman Studios, Giulio De Vita e Luca Giuliani e lo scenografo Francesco Simoni. Come dichiarato da Giulio De Vita, direttore artistico del Paff!; «A soli 5 anni dalla sua apertura il PAFF! è oggi un punto di riferimento internazionale per il fumetto. La sua unicità sta nell’uso del fumetto come gancio culturale e lo sguardo su altre discipline in una proposta di qualità di prim’ordine. Con la mostra The Art of Aardman Exhibition, Shaun the Sheep & friends raggiungiamo il culmine di questo percorso aprendo lo sguardo dal fumetto all’animazione di una delle case di produzione più celebri e apprezzate del mondo».
La mostra rappresenta infatti un viaggio meraviglioso che ripercorre la storia di Peter e David dal 1966, quando, per gioco, a soli 12 anni, creano il loro primo cartone animato, venduto a 15 sterline alla BBC, fino ad alcuni dei loro più iconici film in stop motion, in un tour che descrive tutto il processo di realizzazione cinematografica: un vero e proprio omaggio al genio artistico degli autori che, immagine per immagine, hanno dato vita a sculture in plastilina che hanno incantato milioni di appassionati di ogni età in tutto il mondo. Ai visitatori viene offerta anche la possibilità di ammirare gli arnesi di Wallace, l’orto di Gromit, i set del film di Shaun the Sheep, la macchina volante di Galline in fuga, il favoloso galeone dei Pirati lungo 5 metri, con più di 400 disegni, studi sui personaggi e sullo sfondo, acquerelli, storyboard, e l’album da disegno di Nick Park da studente, che contiene i primi disegni di Wallace & Gromit.

Con “Shaun the Sheep & Friends” che resterà aperta al pubblico sino al 24 settembre 2023, il PAFF! apre le porte ai visitatori nella sua nuova veste di International Museum of Comic Art, anche con la sua importante collezione permanente con tavole di maestri e disegnatori iconici della nona arte.
In mostra più di 200 opere originali e oltre 500 gli schizzi di autori come Andrea Pazienza, il maestro dei comics americani Art Spiegelman, il pioniere del fumetto italiano Benito Jacovitti, il “papà” dei Peanuts Charles M. Schulz, ed anche: Carl Barks, Chester Gould, Floyd Gottfredson, George McManus, Giorgio Cavazzano, Hugo Pratt, Magnus, Milo Manara, Milton Caniff e Will Eisner, presentati attraverso sceneggiature, pubblicazioni rare, filmati, oggetti e cimeli provenienti da collezioni pubbliche e private internazionali. Il PAFF! International Museum of Comic Art, Museo del Patrimonio Culturale, ha sede a Pordenone nella villa di parco Galvani in via Dante n. 33, ed è aperto da martedì a domenica dalle 10 alle 20.

di Daniela Paties Montagner

Immagine in evidenza: Peter Lord al Paff! davanti al Galeone dei pirati, Foto di Daniela Paties Montagner

Per info e visite www.paff.it – info@paff.it tel 0434.392941

Tags: Paff!_pordenone_shaun_the_ship_the_aardamn_studios
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

No Content Available
Next Post
Turchia: Erdogan sotto il 50 per cento, ballottaggio con Kilicdaroglu

Turchia: Erdogan sotto il 50 per cento, ballottaggio con Kilicdaroglu

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.