• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

La seconda edizione del Video Essay Film Festival

Marcello Strano by Marcello Strano
28 Gennaio 2021
in Cinema
0
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Al via il Video Essay Film Festival 2021 (VEFF), una delle principali proposte di Cinema al MAXXI che si terrà nella seconda metà di giugno. Un evento organizzato dal Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte, Spettacolo (SARAS) dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, dalla Fondazione Cinema per Roma e dal MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, con l’obiettivo di promuovere uno dei generi più diffusi online, in una forma innovativa di critica e riflessione sul mondo del cinema e dell’audiovisivo.

 

Un Concorso curato da Andrea Minuz e Mario Sesti, che vede la partecipazione di molti studenti universitari delle accademie e delle scuole di cinema nazionali e internazionali. Non solo, per questa edizione 2021, si aggiunge una nuova sezione: Video Essay Classic. Per festeggiare i cinquant’anni di Arancia meccanica di Stanley Kubrick, il festival ha deciso di coinvolgere appassionati, studiosi, cinefili e allievi di scuole di cinema e di facoltà universitarie, invitando a esercitarsi con un video essay su un film che ha profondamente segnato lo sguardo sulla contemporaneità e anche la libertà e l’innovazione del cinema d’autore.

 

Mario Sesti, ha dichiarato: “L’accoglienza calda e partecipe della serata estiva che lo scorso anno ha visto lo svolgimento nel piazzale del MAXXI del Video Essay Film Festival ci ha spinto a compiere un passo in più nel disegno e nella costruzione di un evento che fa parlare di cinema con il cinema, lega l’ampiezza spettacolare e linguistica del cinema con la vivacità on line dell’attenzione nei confronti dei film, lo studio e l’amore per il grande schermo con i nuovi strumenti che le innovazioni tecnologiche mettono a nostra disposizione”.

 

“La nuova edizione del Video Essay Film Festival ci consente di rinnovare una collaborazione estremamente vitale per l’Università offrendo agli studenti e a tutti gli appassionati una vetrina di grande importanza. Da quest’anno poi il festival si arricchisce della sezione Video Essay Classic che auspichiamo possa diventare un appuntamento fisso per celebrare, rileggere e ripensare alla luce della nuova cultura audiovisiva i capolavori della storia del cinema”, spiega  Andrea Minuz.

 

Il Video Essay Film Festival torna quest’anno con due sezioni: Concorso Ufficiale a tema libero e VEFF Classic – Arancia meccanica (S. Kubrick – 1971). I partecipanti potranno proporre un saggio critico/video essay (su un autore, un tema, un genere) approfondendo tematiche legate al cinema e alla serialità televisiva contemporanea, focalizzando l’attenzione sul rapporto tra i media e le arti, ma anche scegliendo forme più ludico-sperimentali come re-cut trailer, sweded trailer e mash up; per la sezione Video Essay Classic si concorre con le stesse modalità, ma con un saggio critico/videoessay dedicato ad Arancia meccanica. In entrambi i casi, il prodotto audiovisivo non dovrà superare il limite massimo di quindici minuti, titoli di testa e di coda inclusi.

 

Il materiale inviato sarà valutato da una giuria composta da critici, professionisti appartenenti al mondo del cinema, della tv e del web e docenti universitari, che sceglierà, per entrambi le sezioni, i sei migliori prodotti audiovisivi che saranno infine proiettati nell’ambito del Video Essay Film Festival presso il MAXXI. Le categorie premiate, per ciascuna delle due sezioni, saranno tre: Miglior video essay, Premio per la forma video, Premio per il contenuto essay. Gli autori dei sei video essay selezionati in entrambe le sezioni riceveranno in omaggio l’accredito alla prossima edizione della Festa del Cinema di Roma, mentre i vincitori (Miglior video essay) avranno in aggiunta l’abbonamento annuale per il MAXXI.

 

I materiali potranno essere caricati dal 15 febbraio al 23 maggio:  https://my.romacinemafest.org/it/submissiondoc/

 

di Marcello Strano

 

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Gli sbarchi non si fermano. Arrivi sulle coste del sud

Gli sbarchi non si fermano. Arrivi sulle coste del sud

27 Marzo 2023
Netanyahu licenzia il ministro anti-riforma e scoppia il caos in Israele

Netanyahu licenzia il ministro anti-riforma e scoppia il caos in Israele

27 Marzo 2023
louise_michel_nave_ong_sequestrata

La nave Ong di Banksy è in stato di fermo a Lampedusa

26 Marzo 2023
Il Sindaco commemora Mario Brega

Il Sindaco commemora Mario Brega

26 Marzo 2023
Next Post

Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.