• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 3 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Loubna Karim, la ragazza dai mille impegni che sogna di fare l’ attrice

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
25 Giugno 2012
in Senza categoria
0
0
SHARES
91
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Aiutati che Dio t’aiuta», cosi si dice a chi vuole realizzare un sogno. Ed è il caso di dirlo anche a una ragazza piena di vita, ma soprattutto caparbia nel persistere i suoi obiettivi e dalle tante esperienze già provate, come Loubna Karim 28enne, marocchina, nata a Casablanca, che è cresciuta e ha studiato a Roma dove «ho fatto la scuola alberghiera per tre anni, poi ho cambiato perché non mi piaceva. Mi sono iscritta dunque alla scuola per segretaria d’azienda, una scuola di truccatrice e anche a una di recitazione». Insomma, un percorso di studi articolato. Ma la carriera lavorativa non è stata da meno, dichiara infatti di aver lavorato in alberghi, conoscendo molte lingue, nel campo delle pubbliche relazioni e anche come stilista, «sono una tutto fare».
Ma «da un anno mi sono messa in testa di studiare e realizzarmi in una carriera di attrice» cosi Loubna testimonia a Paeseroma.it, e continua dicendo «ho già fatto comparse, l’opinionista a “Forum”, sono stata persino nel pubblico ad “Anno Zero”. Questo è stato possibile per merito della mia motivazione e anche grazie al fatto che pian piano ho conosciuto delle persone che mi aiutano a realizzare questo sogno».
L’idea di fare l’attrice, come dice lei, «è iniziata nel nulla». Due anni fa, racconla « al Mucca Assassina – locale romano – si sono avvicinate delle persone e mi hanno chiesto se volevo fare un provino per il Grande Fratello, che feci in seguito e che non andò neanche bene, ma da quel momento si aprirono altre porte, le comparse appunto e il pubblico in tv a Forum, esperienza durata sei mesi, nonostante facessi altri lavori nel frattempo, perchè questi ruoli non fruttavano economicamente a sufficienza. Ho avuto sempre la base del mio mestiere di estetista e truccatrice, che continuo tra l’altro a fare. Stò aprendo, proprio in questo periodo, un’attività estetica insieme a mio padre. Il mio sogno però – lo ripeto – è diventare una brava attrice».
In effetti anche nel campo artisco, Loubna non si è fatta mancare proprio nulla, perchè ha frequentato un corso di recitazione di tre anni presso la Molinari Center ai Parioli, ha fatto la comparsa nel film “Scusa se ti chiamo amore” (Regia di Federico Moccia) quindi, come si dice: ha investito su se stessa e sui suoi progetti.
Ma come si fa a mantenere cosi tanti impegni contemporaneamente all’ambizione di entrare a far parte del mondo del cinema, dovendo pure conciliare il tutto con una cultura di provenienza familiare forse un po’ troppo accorta — visti i tempi — sul fatto di mettere in mostra la propria femminilità?
«La mia famiglia è marocchina, io sono venuta in Italia a 18 anni, mio padre invece 22 anni fa’ e pian piano – nel tempo — tutti i miei parenti si sono trasferiti quì a Roma, imparando a integrarsi con una cultura più aperta circa i valori come l’esteriorità e la femminilità. In effetti, loro non ci credono ancora molto, ma sono abbastanza soddisfatti di me e sperarno che si realizzi il mio sogno».
I pregiudizi per l’ambiente artistico che – si sa – è un po compromesso, ci sono tutti. E il consiglio che la famiglia da a Loubna è di essere molto accorta. «Si, faccio tutto usando la testa, ad esempio tempo fa, mi fu proposto di fare un film a Catania, titolato “Il caso di Homar”, nel quale avrei avuto un ruolo in una situazione di innamoramento con un altro attore e mi fu chiesto anche di recitare delle scene di nudo. Ho rinunciato per rispetto della mia famiglia. Sono musulmana, però moderna, la cosa fondamentale è solo il rispetto della mia famiglia. Preferisco rinunciare a qualsiasi cosa pur di non fargli mai del male».
Daniela Paties Montagner

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Democrazia del Popolo e Forza Italia: si rinnova l’accordo delle amministrative 2021 con il duo Cavallari-Betti

Democrazia del Popolo e Forza Italia: si rinnova l’accordo delle amministrative 2021 con il duo Cavallari-Betti

2 Febbraio 2023
Grande successo per la settima edizione del TEDxRoma intitolata “Third Self”

Grande successo per la settima edizione del TEDxRoma intitolata “Third Self”

2 Febbraio 2023
Senatrice Erika Stefani promotrice dell Intergruppo Parlamentare per la Mobilità Motociclistica

Intergruppo Parlamentare per la Mobilità Motociclistica: il futuro delle due ruote in Italia

2 Febbraio 2023

Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

2 Febbraio 2023
Next Post
Udc provincia di Roma. Il 7 luglio si celebra il Congresso

Udc provincia di Roma. Il 7 luglio si celebra il Congresso

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.