• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Loubna Karim, la ragazza dai mille impegni che sogna di fare l’ attrice

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
25 Giugno 2012
in Senza categoria
0
0
SHARES
91
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Aiutati che Dio t’aiuta», cosi si dice a chi vuole realizzare un sogno. Ed è il caso di dirlo anche a una ragazza piena di vita, ma soprattutto caparbia nel persistere i suoi obiettivi e dalle tante esperienze già provate, come Loubna Karim 28enne, marocchina, nata a Casablanca, che è cresciuta e ha studiato a Roma dove «ho fatto la scuola alberghiera per tre anni, poi ho cambiato perché non mi piaceva. Mi sono iscritta dunque alla scuola per segretaria d’azienda, una scuola di truccatrice e anche a una di recitazione». Insomma, un percorso di studi articolato. Ma la carriera lavorativa non è stata da meno, dichiara infatti di aver lavorato in alberghi, conoscendo molte lingue, nel campo delle pubbliche relazioni e anche come stilista, «sono una tutto fare».
Ma «da un anno mi sono messa in testa di studiare e realizzarmi in una carriera di attrice» cosi Loubna testimonia a Paeseroma.it, e continua dicendo «ho già fatto comparse, l’opinionista a “Forum”, sono stata persino nel pubblico ad “Anno Zero”. Questo è stato possibile per merito della mia motivazione e anche grazie al fatto che pian piano ho conosciuto delle persone che mi aiutano a realizzare questo sogno».
L’idea di fare l’attrice, come dice lei, «è iniziata nel nulla». Due anni fa, racconla « al Mucca Assassina – locale romano – si sono avvicinate delle persone e mi hanno chiesto se volevo fare un provino per il Grande Fratello, che feci in seguito e che non andò neanche bene, ma da quel momento si aprirono altre porte, le comparse appunto e il pubblico in tv a Forum, esperienza durata sei mesi, nonostante facessi altri lavori nel frattempo, perchè questi ruoli non fruttavano economicamente a sufficienza. Ho avuto sempre la base del mio mestiere di estetista e truccatrice, che continuo tra l’altro a fare. Stò aprendo, proprio in questo periodo, un’attività estetica insieme a mio padre. Il mio sogno però – lo ripeto – è diventare una brava attrice».
In effetti anche nel campo artisco, Loubna non si è fatta mancare proprio nulla, perchè ha frequentato un corso di recitazione di tre anni presso la Molinari Center ai Parioli, ha fatto la comparsa nel film “Scusa se ti chiamo amore” (Regia di Federico Moccia) quindi, come si dice: ha investito su se stessa e sui suoi progetti.
Ma come si fa a mantenere cosi tanti impegni contemporaneamente all’ambizione di entrare a far parte del mondo del cinema, dovendo pure conciliare il tutto con una cultura di provenienza familiare forse un po’ troppo accorta — visti i tempi — sul fatto di mettere in mostra la propria femminilità?
«La mia famiglia è marocchina, io sono venuta in Italia a 18 anni, mio padre invece 22 anni fa’ e pian piano – nel tempo — tutti i miei parenti si sono trasferiti quì a Roma, imparando a integrarsi con una cultura più aperta circa i valori come l’esteriorità e la femminilità. In effetti, loro non ci credono ancora molto, ma sono abbastanza soddisfatti di me e sperarno che si realizzi il mio sogno».
I pregiudizi per l’ambiente artistico che – si sa – è un po compromesso, ci sono tutti. E il consiglio che la famiglia da a Loubna è di essere molto accorta. «Si, faccio tutto usando la testa, ad esempio tempo fa, mi fu proposto di fare un film a Catania, titolato “Il caso di Homar”, nel quale avrei avuto un ruolo in una situazione di innamoramento con un altro attore e mi fu chiesto anche di recitare delle scene di nudo. Ho rinunciato per rispetto della mia famiglia. Sono musulmana, però moderna, la cosa fondamentale è solo il rispetto della mia famiglia. Preferisco rinunciare a qualsiasi cosa pur di non fargli mai del male».
Daniela Paties Montagner

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

“L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

5 Giugno 2023

Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

5 Giugno 2023

Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

5 Giugno 2023
Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

5 Giugno 2023
Next Post
Udc provincia di Roma. Il 7 luglio si celebra il Congresso

Udc provincia di Roma. Il 7 luglio si celebra il Congresso

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.