• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 8 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

La magia "a mezzanota": Chiara Jerì e Andrea Barsali il 31 Maggio all'Enoteca letteraria

Il duo toscano in concerto domani, 31 Maggio, alle 21 alla libreria di Via delle Quattro Fontane. Grande Canzone d'Autore, tra composizioni originali e reinterpretazioni

Redazione by Redazione
30 Maggio 2014
in Senza categoria
0
La magia "a mezzanota": Chiara Jerì e Andrea Barsali il 31 Maggio all'Enoteca letteraria
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Chiara Jerì e Andrea Barsali
Chiara Jerì e Andrea Barsali

L’emozione, la Poesia che si fa Voce, l’essenziale magia che solo un virtuoso della chitarra classica può creare: questi i preziosi ingredienti del concerto di Chiara Jerì e Andrea Barsali, in programma domani 31 Maggio a Roma, all’Enoteca Letteraria Archeologica e Barocca, una libreria con annessa degustazione, con accesso diretto da Via delle Quattro Fontane 130. Sul palco, alle 21, una cantautrice e interprete dalla voce che “rac-canta” e un eccellente chitarrista classico, un duo che propone musica d’autore edita e inedita, con particolare attenzione ai brani di propria composizione tratti dagli album Mezzanota e Mobile Identità, poesie in musica che distillano le suggestioni di artisti come Piero Ciampi, Fabrizio De André, Francesco De Gregori e altri meno noti, come Carlo Fava e Pippo Pollina, che Chiara Jerì e Andrea Barsali sanno interpretare con la loro innata eleganza.
Chiara e Andrea, uniti dalla stessa passione per la musica d’autore e da un disco realizzato assieme, Mezzanota, autoproduzione del 2013, attualmente alla seconda ristampa, continuano il tour iniziato lo scorso anno, con molte tappe tra il Centro e il Nord Italia. A ospitare il concerto romano sarà la splendida cornice dell”Enoteca letteraria, nel complesso monumentale della Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane, opera di Francesco Borromini realizzata tra il 1634 e il 1644.
Una passione per la musica nata per caso, o per fortuna, quella di Chiara Jerì, un amore ispirato dall’ascolto dei dischi di grandi cantautori e sfociato in una vita ricca di emozioni, strettamente legata all’espressione della Poesia e del Canto. Il suo primo album, Mobile Identità, è un “diario in musica”, un puzzle emotivo di tasselli che “rac-cantano” la vita di Chiara fino alla sua pubblicazione. Mezzanota, il suo ultimo album, è l’emblema dell’abbandono totale delle difese, la massima espressione della libertà. Un raccolta di canzoni inedite che racconta il mondo con gli occhi e il cuore di una donna forte e al contempo estremamente fragile, ma vigile delle sue insicurezze. Nelle canzoni di Chiara è fondamentale il legame tra musica e parole che diventa forte e imprescindibile.
Nell’album le musiche sono state scritte interamente da Maurizio Di Tollo, ma solo con la chitarra di Andrea Barsali hanno trovato quella esecuzione minimalista ed essenziale che fa risaltare in pieno la dimensione della parola e del racconto. La parte strumentale e gli arrangiamenti dell’intero album sono affidati proprio ad Andrea Barsali, chitarrista trasversale nei vari generi – dalla classica al rock, dal folk al pop – che è il sostegno, l’armonia, colui che rende possibile l’imprescindibile legame tra musica e parole, così come la stessa Chiara Jerì dichiara: «Tutte le parole senza l’Intenzione del suono di Andrea Barsali non sarebbero divenute Mezzanota». E continua: «Mezzanota è un neologismo, è un attimo, è imperfezione viva, è fruscio, è creazione, è voce che si stacca dal pensiero e diventa musica, è suono che saluta le dita e diventa ambiente; ma non è musica e non è ambiente, è tutto quello che c’è prima di arrivarci e tutto quello che c’è dopo aver pensato di arrivarci. Mezzanota non si riduce alla sola tecnica. Mezzanota è l’istante in cui l’Intenzione diventa Musica».
Un disco prezioso, che mira al cuore della Poesia e dell’Emozione, e che ha trovato la propria dimora naturale anche a Genova, nell’emporio-museo della canzone d’autore,  in ViaDelCampo29:Rosso, dove si custodisce la mitica chitarra Esteve di Fabrizio De André e dove l’album è disponibile in vendita. Il disco – acquistabile nei principali digital stores e nel webstore di CDbaby (www.cdbaby.com), sia in formato digitale che nel tradizionale supporto “fisico” – e ancor di più il concerto, rappresentano una splendida occasione per andare “oltre” le costruzioni artificiose e riscoprire la Musica e il Canto nella dimensione più propria, profonda e vissuta. Un’occasione da non perdere.
 
di Roberto Petruccio

Redazione

Redazione

Related Posts

Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

8 Febbraio 2023
Regionali Lazio, Fanuli (Lega): Aiuti concreti a persone con disabilità e famiglie

IMPRESE. FANULI (LEGA): AIUTARE COOP E PMI CON REGOLE CERTE E NON INVASIVE /FOTO

7 Febbraio 2023

Torna a Roma l’Eco & Chic Market

7 Febbraio 2023

Torna a Roma l’Eco & Chic Market

7 Febbraio 2023
Next Post
Tutti a dieta per l’estate, ma «il tempo stringe»

Tutti a dieta per l’estate, ma «il tempo stringe»

Popolari

  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.