• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Domani, 26 settembre 2014, riflettori su:" Exercise is medicine". Interverrà il Coni

Il progetto impone un cambio di mentalità: l’esercizio fisico è a tutti gli effetti un farmaco e «i medici devono prescriverlo»

Francesca Palumbo by Francesca Palumbo
25 Settembre 2014
in Senza categoria
0
Domani, 26 settembre 2014, riflettori su:" Exercise is medicine". Interverrà il Coni
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dall’ultimo rapporto Istat-Coni riguardo l’attività sportiva, sono 24 milioni i cittadini (pari al 42% della popolazione) che non praticano attività sportiva. Solo un bambino su 10, fa sport in modo adeguato alla sua età. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’inattività fisica è la quarta causa di morte a livello globale.
Domani, 26 Settembre 2014 – presso l’aula magna del centro di preparazione olimpica “Giulio Onesti” in Largo Piero Gabrielli 1 – dalle ore 9.00 e per tutto l’arco della mattinata, l’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport di Roma “Antonio Venerando”, apre le porte a tutti i cittadini di tutte le età e in diverse condizioni di salute, offrendo loro i propri servizi sanitari. Nel contempo, si propone in veste di luogo formativo e informativo, sul tema dell’esercizio fisico come medicina. Alle ore 13.00, si terrà la conferenza stampa, alla quale parteciperà il professor Massimo Santini, presidente dell’associazione “Il Cuore di Roma Onlus” e principale organizzatore dell’evento, in collaborazione con il Coni.
<<Da sempre, il nostro Istituto, è il luogo presso cui gli olimpionici ed i campioni di tutte le discipline curano e verificano il loro stato di salute, ed ora, non sarà più riservato solo agli sportivi d’élite.»
Riflettori, quindi, su: ‘Exercise is medicine’, questo il nome del progetto che nasce dalla volontà dell’Istituto, e del Coni, di radicare un nuovo concetto medico, che individui nell’esercizio fisico una vera e propria medicina, per diverse e numerose patologie, da prescrivere esattamente come un farmaco.
«L’expertise che l’Istituto, fin dalla sua fondazione risalente a più di 50 anni fa, ha sviluppato nel campo medico sportivo, viene oggi messa a disposizione della popolazione; sia di quella che attualmente pratica un’attività sportiva, ludico-motoria, sia di chi, al contrario, soffre di gravi patologie per le quali l’attività fisica può rappresentare concretamente un presidio di cura.
<<Ho voluto fortemente questo progetto – spiega il professor Antonio Spataro, direttore dell’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport di Roma “Antonio Venerando”- credo rappresenti un naturale sbocco della vocazione stessa dell’Istituto. Un’iniziativa importante, sia  dal punto di vista scientifico che  culturale, in grado di offrire una risposta concreta alla situazione sanitaria in cui si trova il nostro Paese.>> Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Related Posts

Firmato il Protocollo sulla Legalità tra Ministero dell’Interno e Un.I.Coop.

24 Giugno 2025
Trump: “Israele e Iran non sanno quello che cazzo stanno facendo!”

Trump: “Israele e Iran non sanno quello che cazzo stanno facendo!”

24 Giugno 2025
L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV dona uno scanner venoso al Policlinico Umberto I

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV dona uno scanner venoso al Policlinico Umberto I

24 Giugno 2025
Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

24 Giugno 2025
Next Post

La Roma punta la cinquina

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.