• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 3 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Sandra Romanelli racconta il Buddismo nella quotidianità

Esordisce la giovane psicologa Romanelli, con un libro mozzafiato, dove la colonna portante è la religione buddista.

Redazione by Redazione
24 Aprile 2015
in Senza categoria
0
Sandra Romanelli racconta il Buddismo nella quotidianità
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Oggi vi presento un libro al quanto alternativo, l’autrice è Sandra Romanelli– psicologa e mamma nella vita di tutti i giorni e il suo libro si chiama La stanza con l’oblò.

Il ‘romanzo’ edito da Epsil è costituito da 130 pagine da leggere tutte d’un fiato o un po’ per volta dato la complessità dell’argomento.

Lastanzaconloblo (1)

La storia si snoda intorno all’autrice che, attraverso ricordi legati al passato, riesce ad unire numerosi tasselli che saranno poi elementi principali per rispondere a numerose domande inerenti la sua vita. La colonna portante è il buddismo, Sandra Romanelli offre un’interessante spunto di riflessione per capire come questa religione possa rapportarsi alla nostra quotidianità.

 

 

 

Come nasce la stanza con l’oblò?

Mi è sempre piaciuto scrivere. Sono psicologa ed era solo un pensiero quello che prima o poi avrei scritto qualcosa che riguardasse la psicologia. Poi, nel praticare il buddismo di Nichiren Daishonin, questo pensiero è diventato un desidero da illuminare e non solo… Si è trasformato, ho sentito il bisogno di dare valore a questa mia passione perché mi mancava la sua espressione e ho desiderato che anche gli altri potessero sentirlo per valorizzare le proprie capacità e potenzialità latenti.

 

La colonna portante è il buddismo: cosa ci racconti in merito?

L’incontro col buddismo è stato amore a prima vista e sento profondamente che questo amore sì che durerà. Questa domanda mi emoziona, come ogni amore degno e vero, soprattutto perché il buddismo ha rappresentato una rinascita per me, l’amore di e per me e, come hai giustamente detto tu, è la colonna portante, della mia vita come del libro che ne racconta un bel pezzo.

 

Quale messaggio vuoi inviare con il libro la stanza con l’oblò?

Molti in verità ma, dovendo essere sintetica, rispondo che ho voluto mettere a disposizione la mia esperienza per incoraggiare le persone a ritrovarsi, a entrare nella propria stanza interiore e illuminarne i contenuti per trasformare il proprio veleno in medicina, per vivere in armonia con se stessi, prima di tutto, e gli altri, essendo interdipendenti, ed anche perché cambiare il proprio destino è possibile se impariamo ad amarci e a leggere i segnali che l’universo ci manda continuamente attraverso gli eventi che viviamo.

 

Il tuo libro in tre righe.

E’ una lettura tra le righe, una caccia al tesoro con tanti indizi da illuminare sotto la luce piena della luna vista da un oblò, un lucernario. Il tesoro siamo noi stessi come siamo veramente, incondizionatamente. E’ la stanza dell’amore di Sè dalla quale attingere sempre ed è proprio lì che io ho ritrovato la passione di scrivere, l’anima creativa che avevo “dimenticato” e l’impulso a creare questa mia creatura.

pk ele (1)

 

Leggi il mio libro perché..

Potresti ritrovarti, in tutti i sensi, come è accaduto in chi lo ha letto emozionandosi. Non c’è bisogno di praticare il buddismo o altro per rivivere emozioni che appartengono a tutti perché universali, far riaffiorare ricordi importanti e decisivi a cambiare strada, se necessario a essere in armonia, accordo con se stessi. La stanza con l’oblò è in ognuno di noi ed è una guida sicura, oltre che a portata di mano, nel viaggio della vita con la V.

A quale pubblico è rivolto maggiormente?

A noi donne maggiormente che non ci apprezziamo mai abbastanza e perché più facili prede della dipendenza, affettiva in particolare. Il mio libro è di facile lettura per cui credo possa far bene a chiunque, anche agli adolescenti e chi è alla ricerca di se stesso e/o ai grandi, perché tocca la sensibilità che tutti abbiamo e perché si è sempre in viaggio…

 

Nuovi progetti per il futuro?

Si. Sorrido perché in effetti ho già iniziato ad abbozzare qualcosa. Credo che ognuno di noi abbia una missione nella vita e può contribuire a un mondo migliore, come è usuale dire. Questo libro mi ha inaspettatamente dato tante soddisfazioni perché ha lasciato qualcosa di buono nei lettori e forti identificazioni. Dunque, una grande gioia, vittoria e motivazione a proseguire.

—————————————————————————————————————————————————-

Link per l’acquisto: http://www.edizioniepsil.it/catalogo_prodotti/la_stanza_con_l_oblo.html

 

Redazione

Redazione

Related Posts

L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

3 Ottobre 2023
Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

3 Ottobre 2023

Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

2 Ottobre 2023

Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

2 Ottobre 2023
Next Post
Regione, Sartori critico su economina «nessun taglio fatto a poltrone di Bic Lazio»

Regione, Sartori critico su economina «nessun taglio fatto a poltrone di Bic Lazio»

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.