• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 2 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Youth”: la grande leggerezza di Sorrentino «film ottimista che però divide»

Vincitore dell’Oscar per La Grande Bellezza. A Cannes ha ricevuto applausi ma anche qualche dissenso

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
22 Maggio 2015
in Senza categoria
0
“Youth”: la grande leggerezza di Sorrentino «film ottimista che però divide»
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Youth

Divide in tutti i sensi l’ultimo film del regista italiano vincitore dell’Oscar per La Grande Bellezza.
A Cannes ha ricevuto applausi ma anche qualche dissenso. Così come tra il pubblico c’è chi riesce ad apprezzarlo perché non racconta una storia, suggerisce emozioni. E c’è chi ne rimane infastidito perché sembra un film con scene sconnesse che bisogna cercare di ricostruire.

Anche il tempo è inesorabilmente diviso in due, passato e futuro. Giovinezza e vecchiaia.

La divisione è netta anche nell’ambientazione. Chi è in questo albergo termale sulle Alpi svizzere è lontano, diviso, separato dal mondo che è fuori.

Anche i due protagonisti ottantenni, sono contrapposti nel loro modo di pensare e di vedere la vita. Due vecchi artisti, un musicista e un regista, arrivati alla fine della loro carriera a mostrare la costante duplicità, la volontaria contraddizione permanente del film.

Il compositore e direttore d’orchestra non vuole più esibirsi, neanche su invito della Regina d’Inghilterra, l’altro, il regista invece vuole realizzare il suo ultimo film, il suo testamento letterario. Ma alla fine succederà il contrario, il primo accetterà l’invito e il secondo rinuncerà al suo ultimo sforzo cinematografico.

I soggetti principali sono tutt’altro che giovani, ma Youth non è un ossimoro. «Il tempo è l’unico soggetto possibile», ha dichiarato Paolo Sorrentino a Cannes, «l’unica cosa che veramente ci interessa: quanto passa il tempo e quanto ce ne rimane. A qualsiasi età se si riesce a mantenere uno sguardo sul futuro si può essere giovani. È un film molto ottimista».

Ma in Youth oltre al tempo ritroviamo tutte le ossessioni di Sorrentino: l’arte, l’amicizia, l’amore, la vita, la morte, la leggerezza, “che è una tentazione irresistibile, ma anche una perversione” fa dire a uno dei personaggi.

Accanto ai due protagonisti, rifugiati al riparo dalla vita, ospiti di questo resort di lusso, c’è una galleria di personaggi contraddittori e paradossali come un Maradona claudicante, obeso, sofferente che sa ancora usare il mancino – la scena nel campo da tennis è un vero capolavoro – e che nonostante la sua estrema decadenza fisica rispetto al mito che è stato in passato, alla domanda della compagna che gli chiede «Cosa pensi?», risponde «Al futuro».

C’è una Miss Universo che si presenta sciatta e infagottata ma sagace e intelligente e nella scena finale della piscina termale si rivela poi in tutta la sua sfolgorante bellezza e giovinezza.

C’è la figlia del musicista che a quarant’anni vede cadere le proprie certezze sentimentali e sessuali e si ritrova in balia dell’ansia per il futuro, c’è il monaco buddista perennemente assorto nella sua meditazione trascendentale, che alla fine verrà premiata con la levitazione alla quale oramai non credeva più nessuno.

C’è uno scalatore malinconico e solitario dalla barba lunga che la soluzione all’ansia la trova sospeso sul baratro, una coppia di mezza età indecifrabile che non parla mai, c’è un giovane attore californiano che tutti ricordano per una sua interpretazione che però lui detesta.

Questi e tanti altri personaggi Sorrentino li inserisce in un film che è fondato sull’importanza del desiderio in quanto tale – non importa se realizzato e come – e sull’incomprensione di sé e degli altri, sull’inevitabile imperfezione di ognuno di noi, sulla crudele incompletezza delle nostre vite in cui, come fa dire a uno dei personaggi «ci sentiamo sempre protagonisti e, in realtà, siamo solo sfocate comparse sullo sfondo. Meravigliose ma inutili, come a volte i nostri sforzi».
Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Related Posts

Caso Giunti, pratica sportiva ed ingresso nel circolo negati al figlio. Ascari (M5S) deposita interrogazione parlamentare

Caso Giunti, pratica sportiva ed ingresso nel circolo negati al figlio. Ascari (M5S) deposita interrogazione parlamentare

2 Giugno 2023
Poliziotto uccide una donna a colpi di pistola, era una collega e lavorava a Montecitorio [video]

Poliziotto uccide una donna a colpi di pistola, era una collega e lavorava a Montecitorio [video]

2 Giugno 2023
Il 40% degli adolescenti passa il proprio tempo libero online

Il 40% degli adolescenti passa il proprio tempo libero online

2 Giugno 2023
Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne Dopo il via libera dell’Europarlamento

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

1 Giugno 2023
Next Post
Ultimi giorni per la mostra di Marta Czok

Ultimi giorni per la mostra di Marta Czok

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.