• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Nuovo seminario di “Prospettive Mediterranee”: obiettivo stabilità e sicurezza

Sicurezza e sviluppo di Mediterraneo e Medio Oriente: "Prospettive Mediterranee" per una multilateralità, USA-EUROPA, degli interventi di cooperazione

Redazione by Redazione
31 Maggio 2015
in Senza categoria
0
Nuovo seminario di “Prospettive Mediterranee”: obiettivo stabilità e sicurezza
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Sicurezza e stabilità tra sviluppo ed inclusione finanziaria degli immigrati. Mediterraneo chiama… Unione Europea risponde?”.Questo, il tema del nuovo seminario d’approfondimento organizzato, a Roma,  da”Prospettive Mediterranee“: l’istituto, presieduto da Enrico Molinaro, da tempo attivo per il dialogo interculturale e interreligioso nel Mediterraneo, e che al suo attivo vanta obbiettivi successi di diplomazia “parallela”(come, recentemente, il contributo dato al ritorno dell’ energia elettrica in molti villaggi palestinesi della Cisgiordania, concordato fra palestinesi e autorità israeliane poco dopo il convegno organizzato da “Prospettive” a febbraio scorso, alla Farnesina, su un possibile “Piano Marshall”, USA-UE, per lo sviluppo del Mediterraneo e del Medio Oriente). Multidisciplinarietà, multilateralità, concretizzare il piu’ possibile: queste le “coordinate” della rotta che “Prospettive” da tempo ha scelto, navigando insieme a compagni di viaggio come l’ EURISPES, il qualificato ente di ricerca sociale presieduto da Gian Maria Fara.

“L’idea d’un nuovo Piano Marshall per il Mediterraneo e il Medio Oriente– ha precisato, in apertura, Enrico Molinaro – in realtà viene da lontano, dalle mie esperienze di ricerca sociale in Israele negli anni ’90 e primi Duemila, e dai rapporti avviati con Ministero degli Esteri e Commissione Europea.Ora, vicende gravi come l’ ultima guerra di Gaza o l’interminabile crisi siriana evidenziano, al tempo stesso,le ampie potenzialità di decollo economico che questi Paesi in realtà avrebbero, nel momento in cui prevalesse un diverso input politico: le vaste riserve di gas marino scoperte negli ultimi anni al largo di Gaza, ad esempio, basterebbero a produrre energie elettrica sufficiente, a sua volta, per il funzionamento di adeguati impianti di desalinizzazione dell’acqua marina, basilari per lo sviluppo dell’agricoltura mediorientale. A quel punto,un accordo economico Cipro-Turchia-Israele-Autorità Palestinese, non così utopico come può sembrare
 oggi, renderebbe tutti questi Paesi autosufficienti ed esportatori di prodotti qualificati“.mappa_ecateo

“In un’Europa in cui , Italia compresa, si manifestano timidi segnali di ripresa economica, dopo la crisi epocale iniziata nel 2008“, ha puntualizzato Umberto Triulzi, Prorettore dell’ Univesità di Roma “La Sapienza“, “la cooperazione col Terzo Mondo (che  sta avendo successi in una certa riduzione della povertà e su terreni specifici come la ricerca dell’acqua), non può piu’ funzionare, però, senza uno stabile coordinamento USA-UE“. “Questo seminario – ha aggiunto Molinaro –  specificamente è un momento di verifica delle decisioni prese, a livello sovranazionale, dopo la seconda giornata del convegno della Farnesina di febbraio, che era dedicata all’ integrazione finanziaria degli immigrati nei Paesi euromediterranei, in un piu’ ampio progetto della nostra associazione sui nessi fra Identità culturale e Sviluppo economico. Ora, mentre rilanciamo alcune possibili innovazioni per l’integrazione finanziaria degli immigrati (che non sono solo i
 “Boat-people” in tragica fuga verso l’Europa), come ad esempio la creazione d’una carta di credito euromediterranea, e la riduzione del 5% almeno dei costi di trasferimento internazionale del danaro, teniamo presenti i limiti delle vecchie politiche di cooperazione bilaterale tra singole nazioni europee e del Terzo Mondo. Le “Primavere arabe” li hanno evidenziati da tempo, nel senso che questi Paesi sono esplosi anche perchè non riuscivano a decollare economicamente, inziando a soffrire, al tempo stesso, di alcuni degli stessi mali europei (come la disoccupazione giovanile e  intellettuale): ora è indispensabile passare alla cooperazione multilaterale“.

“Già,ma nelle politiche di cooperazione“, ha precisato Marco Ricceri, segretario generale dell’ EURISPES, “occorre anche multidisciplinarietà, sorretta però da una regìa unitaria:al Ministero degli Esteri, ci sono attualmente ben 1.000 progetti di cooperazione: possibile che non si riesca a creare, per essi, una “cabina di regìa” unitaria? Lancio allora l’idea che questo possa essere fatto da “La Sapienza”, per la sua posizione d’imparzialtà e la sua conoscenza delle strategie d’ impiego delle risorse umane“. “Proprio alla “Sapienza a novembre prossimo“, ha ribattuto il Prorettore Triulzi, “terremo un grande convegno sul rapporto delle Università con la società civile (guardando anzitutto agli esempi esteri): per contribuire un minimo anche alla definizione dell’ “agenda UE” alla Conferenza internazionale di Parigi, a dicembre, sulla lotta ai cambiamenti climatici e le emissioni di gas a effetto serra“.

“Se è innegabile, per ogni Paese, il legame tra sicurezza e sviluppo economico“, ha concluso il presidente Molinaro, “c’è infine un nesso preciso anche in senso inverso: lo sviluppo  d’un Paese contribuisce alla sicurezza internazionale, riducendo gli spazi di proselitismo dell’integralismo islamico, e del terrorismo in genere. Su tutti questi terreni, l’ Europa non può piu’ perdere tempo: anche dinanzi alla crescente concorrenza dei Paesi “BRICS” ( Brasile, Russia, ecc…), gli emergenti, che a luglio prossimo terranno un loro vertice, una sorta di “G-8 o G-20 alternativo”, proprio in Russia“.

 

 

 

di Fabrizio Federici

Redazione

Redazione

Related Posts

F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

1 Aprile 2023
ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

1 Aprile 2023
Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

1 Aprile 2023
Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

31 Marzo 2023
Next Post
Sagra della Pizza a Lariano

Sagra della Pizza a Lariano

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.