• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Alessio Rea al III municipio di Roma «la concretezza nell’impegno»

di Luigi Milanesi/ Alessio Rea della lista “per Marchini Sindaco” , qualche domanda

Redazione by Redazione
29 Luglio 2015
in Senza categoria
0
Alessio Rea al III municipio di Roma «la concretezza nell’impegno»
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

REA

 

 

 

 

 

Incontriamo Alessio Rea della lista “per Marchini Sindaco” , qualche riflessione.

Luigi Milanesi

          L.M.: Rea, perché questo impegno in una lista civica, la lista “Per Marchini Sindaco”?

R.A.: mi sembra palese una certa complicità dei partiti tradizionali nelle vicende della nostra città come palese mi sembra anche la necessità che questi partiti avrebbero di una profonda autocritica e di un adeguato periodo di astinenza dalla gestione della cosa pubblica.

L.M.: nel panorama romano c’è anche il Movimento 5 Stelle.

R.A.: Si, ho l’impressione che quel movimento coaguli soprattutto protesta, giusta protesta.

La protesta è allo stesso tempo forza e limite delle forze politiche, con il passare del tempo i limiti paralizzano o distorcono l’azione coltivando anche vizi vecchi e nuovi.

In Italia abbiamo avuto un grande movimento di protesta, la LEGA NORD, sull’onda di tangentopoli; mi sembra che prima dell’attuale segreteria quel partito non sia stato estraneo a vicende non propriamente meritorie.

Con l’attuale segreteria poi, c’è stato un completo stravolgimento della linea politica, basti pensare come sia cambiato l’atteggiamento nei confronti della nostra città, l’adesione a scelte populiste in materia economica, il protagonismo internazionale oltre i confini dell’alleanza atlantica, l’ambizione di guidare la destra italiana.

Tutte cose che sicuramente non erano nel DNA della LEGA NORD.

Non giudico quel partito, rilevo solo che quando i movimenti si fondano sulla protesta alla fine si genera una confusione continua, probabilmente anche per nascondere una scarsa capacità progettuale.

L.M. e allora?

R.A.: allora immagino si debba percorrere la via della mobilitazione dei cittadini sul territorio animando realtà locali.

Questo è il senso della lista civica.

Cittadini che si organizzano nella gestione delle problematiche del proprio territorio.

Prendiamo il problema del verde pubblico.

E’ chiaro che il comune di Roma non sia in grado di mantenere un minimo di decoro.

I cittadini devono riappropriarsi degli spazzi pubblici lasciati al degrado e renderli puliti e vivi.

Solo questo atteggiamento di partecipazione è la chiave per una nuova città, per un nuovo paese.

L.M.: i cittadini pagano già imposte e tasse non Le sembra che partecipano abbastanza?

R.A.: ha ragione.

Altrettanto vero è che siamo in una situazione di emergenza.

Occorre uno sforzo maggiore.

Accanto alla richiesta di una corretta gestione della cosa pubblica dobbiamo sviluppare un interesse per la cosa pubblica, un interesse fatto di partecipazione concreta.

Se la città è sporca la dobbiamo pulire noi, se il lavoro non si trova dobbiamo mobilitarci per trovarlo noi, se i mezzi pubblici non funzionano dobbiamo organizzarci.

Solo lamentarsi non funziona.

Le vicende romane sono avvenute perché noi cittadini ci siamo disinteressati della cosa pubblica, spesso in buona fede, sicuramente per pigrizia.

Se riusciamo a riattivare la partecipazione concreta, non quella delle manifestazioni, quella dell’azione diretta specifica tesa a risolvere i problemi, sono sicuro che imporremo anche una amministrazione più onesta e attenta.

L.M.: facile a dirsi.

R.A.: anche a farsi.

L’impegno, come le buone azioni, sono contagiose.

Soprattutto bisogna essere concreti.

In verità la difficoltà è trovare persone serie e costanti nell’impegno.

Però proviamoci.

Prendiamo ad esempio la zona del parco delle sabine.

Se gli amministratori di condominio dei vari condomini si incontrassero magari alcuni problemi comuni come la pulizia e la sicurezza potrebbero essere affrontati insieme a costi bassissimi.

Se il comune non riesce a mantenere un adeguato ornato proviamo ad organizzare comitati che chiedano in gestione gli spazzi con un programma di investimenti tale che gli spazzi verdi siano vivibili, magari anche con soluzioni come a Montesacro o a Talenti dove ci sono spazzi verdi recitanti con giochi per bambini e bar.

Si potrebbe anche fare una pista dove i bambini possono giocare con gli aereomodellini.

Ecco, l’idea di una lista civica è questa.

E’ l’idea di non arrendersi al degrado e all’abbandono del proprio territorio e di favorire l’aggregazione di risorse per una gestIone virtuosa.

 

E’ l’idea che la città non è lo strumento per sfide politiche.

 

E’ l’idea che la città non è l’occasione di incontro di comitati di affari.

 

Comitati di affari che deturpano l’ambiente e rendono invivibile ogni spazio pubblico.

Non so se avremo successo.

 

Mi sembra, però, una occasione di impegno da non sprecare, sulla quale invito tutti gli amici a scommettere.

 

Una scommessa molto più seducente e razionale rispetto a quelle che il mercato politico romano propone.

 

Mercato, purtroppo, fatto troppo spesso da soggetti che aspettano il voto promettendo di attivarsi e quando il voto arriva al massimo giustificano il proprio immobilismo con “è colpa di chi mi ha preceduto” .

 

 

 

 

 

 

 

 

Redazione

Redazione

Related Posts

Netanyahu licenzia il ministro anti-riforma e scoppia il caos in Israele

Netanyahu licenzia il ministro anti-riforma e scoppia il caos in Israele

27 Marzo 2023
louise_michel_nave_ong_sequestrata

La nave Ong di Banksy è in stato di fermo a Lampedusa

26 Marzo 2023
Il Sindaco commemora Mario Brega

Il Sindaco commemora Mario Brega

26 Marzo 2023
honduras-rompe-relazioni-diplomatiche-Taiwan-sceglie-cina

Honduras rompe le relazioni diplomatiche con Taiwan e sceglie la Cina

26 Marzo 2023
Next Post
Abusivi tentano di ‘riconquistare’ la merce sequestrata: respinti dai Vigili

Abusivi tentano di 'riconquistare' la merce sequestrata: respinti dai Vigili

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.