• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 7 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Gianni Rivera Ieri Oggi”, un campione dentro e fuori il rettangolo di gioco

“La passione aiuta a vivere con più intensità, a prescindere dal talento”. Il Golden Boy ha presentato a Roma la sua autobiografia nell'Auditorium Parco della Musica

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
22 Dicembre 2015
in Senza categoria
0
“Gianni Rivera Ieri Oggi”, un campione dentro e fuori il rettangolo di gioco
0
SHARES
27
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

(foto per PAESE ROMA). Gianni Rivera alla presentazione della sua autobiografiaUscita ufficialmente la prima vera autobiografia del grande campione Gianni Rivera: dopo la cerimonia ufficiale al salone d’onore del Coni alla presenza del presidente Giovanni Malagò, l’ex “Golden Boy” del calcio italiano ha presentato l’opera anche all’Auditorium Parco della Musica in un’atmosfera davvero emozionante, per i racconti e gli aneddoti che si sono succeduti nel corso della serata, scanditi dal giornalista e presentatore Carlo Massarini. A fare gli onori di casa l’amministratore delegato José Ramòn Dosal Noriega. Oltre 500 pagine di emozioni (Edizioni Marconi Productions: il libro può essere ordinato direttamente sul sito ufficiale www.giannirivera.it) per descrivere un personaggio unico, simbolo di un Italia vera e genuina dentro e fuori il rettangolo di gioco. Lui che ha sempre esortato i giovani a vincere il “Pallone d’Oro” nella vita, affinché i ragazzi potessero incarnare tutti i giorni i valori veri dello sport in ogni loro gesto quotidiano. Considerato uno dei migliori numeri 10 della storia del calcio, primo giocatore italiano ad aver vinto nel 1969 l’ambito “Pallone d’Oro” con nel suo ricco palmares tre scudetti, due Coppe Campioni, 2 Coppe delle Coppe ed una Coppa Intercontinentale sempre con la maglia del Milan dove ha giocato per 19 stagioni (oltre 500 presenze realizzando ben 122 gol, debuttando a soli 15 anni in serie A con la maglia dell’Alessandria), ma anche medaglia d’oro al Campionato Europeo 1968 con la Nazionale ed argento ai Campionati del Mondo nel 1970, celebre il suo gol del 4-3 alla Germania nei supplementari in semifinale (con la maglia azzurra ha collezionato in totale 60 presenze segnando 14 reti), Gianni Rivera nel corso della sua carriera ha ricoperto anche prestigiosi incarichi politici e governativi, come Deputato, Sottosegretario alla Difesa, Presidente del Settore Giovanile della FIGC e attualmente del Settore Tecnico di Coverciano.

“Questa autobiografia – spiega Gianni Rivera – rappresenta per la prima volta l’unico mio vero ritratto. Ho seguito personalmente ogni documento pubblicato, oltre a curare tutti i testi scritti. E’ stato un lavoro lungo e certosino di circa 70 anni di interviste, contributi audio, video, foto, e documenti personali. La maggior parte degli articoli pubblicati in questa opera sono stati raccolti sia da mio padre, che un giorno ho scoperto conservava articoli e foto a mia insaputa nelle scatole delle camicie catalogate anno dopo anno, e sia da mia moglie Laura che ha curato con eccezionale bravura il l’ideazione, il progetto grafico, la ricerca iconografica e tutto l’archivio foto”.

Questa autobiografia vuole essere un eredità, non solo sportiva, per tutti coloro che hanno seguito ed apprezzato la vita calcistica e dirigenziale di un personaggio tanto grande quanto semplice ed umile, come era nella filosofia dei suoi genitori, Teresio ed Edera, che gli trasmisero i valori più autentici e genuini. “Questo libro – conferma Rivera – vuole essere un contributo d’amore e di verità per mia moglie Laura e per miei splendidi figli Chantal e Gianni, e per tutti coloro che hanno visto in me prima l’uomo e poi il campione sul rettangolo di gioco. Esprimo, quindi,la mia sincera gratitudine a tutti quelli che mi hanno dimostrato il loro affetto, mi riferisco anche a quelli che ora non ci sono più, spero che qualcuno possa leggere per loro il mio sentito e profondo ringraziamento”.

Il calcio, un divertimento ed una passione infinita: “I miei genitori – svela Rivera – mi raccontavano che, appena ho iniziato a dieci mesi a camminare, calciavo tutto quello che trovavo sul mio cammino. Quando mio padre si accorse che quello di dare calci era davvero la mia grande passione, cominciò a portarmi nei posti dove potessi divertirmi. Ad Alessandria c’era un grande prato, chiamato Piazza d’armi, dove si ritrovavano i ragazzi per giocare a pallone. Attendevo che papà tornasse dal lavoro con tanta emozione per andare con lui. Come porte usavamo giacche e cappotti e giocavamo finché non si faceva buio. Ho sempre pensato che mi sarebbe piaciuto raccontare le sensazioni di quando ero bambino. Anche se erano i tempi difficili del dopoguerra, provo sempre un senso di pace e di gioia ogni volta che penso a quei giorni dell’infanzia e della giovinezza. Perché sapevamo divertirci con poco. Il cortile di casa è stato il mio primo campo di calcio. Nel corso degli anni sono diventato celebre ma perché gli eventi della vita mi hanno cambiato, ma allora mi bastava poco per essere felice: quella filosofia di vita non mi ha mai abbandonato. Ho sempre paragonato la passione per il calcio alle sensazioni che può assaporare un pittore quando dipinge. Un’estasi continua: dimenticavo ogni cosa attorno a me. La passione è un consiglio che posso a suggerire a tutti, perché proprio la passione aiuta a vivere con più intensità, a prescindere dal proprio talento. Molti oggi rimpiangono il passato in questa attuale corsa alla superficialità, al consumismo, all’arrivismo sfrenato: si ricorda il passato proprio perché allora venivano prima i valori morali, il senso del rispetto delle persone e delle regole. Dentro e fuori il rettangolo di gioco”.

Marco Tosarello

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

7 Febbraio 2023
La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

7 Febbraio 2023
Moto Guzzi Roma: “eliminare il bollo e il divieto di Ztl per gli esemplari storici”

Moto Guzzi Roma: “eliminare il bollo e il divieto di Ztl per gli esemplari storici”

7 Febbraio 2023

Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

7 Febbraio 2023
Next Post
Alla scoperta del Jorkyball

Alla scoperta del Jorkyball

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.